Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14

Discussione: criptare partizione

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di chaosd
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,282
    rieccomi reduce dal mio esperimento

    dunque, credo di aver trovato l'unico caso del mondo opensource in cui se non ti viene qualcosa, è inutile che ti rispondano RTFM! il man di cryptsetup è minuscolo e non dice nulla!

    tornando a noi, ho seguito la favolosa guida consigliata da vespucci:

    http://www.allug.it/doc/discocriptato_iso8859-15.txt

    molto esaustiva, anche se un passaggio è spiegato in modo diverso da quanto è invece successo a me, in particolare dice di avviare il servizio di cripting che però non si avvia, mentre un reboot risolve tutto in modo automatico

    io ho un kernel 2.6.11.8 vanilla, e ho dovuto aggiungere il supporto alla crittografia dei dischi come dice la guida, ma anche il supporto agli algoritmi di codifica (cosa che la guida lascia sottointeso e mi ha fatto rompere inutilmente la testa)

    mi sono creato una partizione reserfs in /dev/hda3 da 2 giga ricavandola da una fat32 rimpicciolita

    sembra che ci sia un lievissimo peggioramento delle prestazioni, ma non ho fatto ancora test approfonditi in merito e forse non li farò, perchè è un problema che mi interessa poco dato che compensato dalla sicurezza informatica


    se volete sapere altro postate pure

    <Girls are like Internet Domains: the ones you like are already taken, but you can still get one from a strange country!>

    Computers are like conditioned air: they stop work properly when you open windows

    Livin' on: Kubuntu + 2.6.24.2

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di chaosd
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,282
    Originariamente inviato da sopadj1
    ma ti consiglio lo script se vuoi semplificarti la vita in quanto ti crea anche in auto la chiave per l'algoritmo e te la mette un un supporto removibile che poi ti verra richiesto al momento del montaggio della partizione cifrate (per ovvie ragioni di sicurezza la chiave non deve stare sul pc )
    non so quanto la cosa sia utile, a meno che usi una chiave lunghissima, perchè a me chiede la passphrase ad ogni boot

    però io non ho criptato la root quindi non saprei
    <Girls are like Internet Domains: the ones you like are already taken, but you can still get one from a strange country!>

    Computers are like conditioned air: they stop work properly when you open windows

    Livin' on: Kubuntu + 2.6.24.2

  3. #13
    una domanda....se nel file /etc/crypttab aggiungete una riga con la chiave come ad esempio la riga successiva:

    codice:
    home    /dev/hda2       /etc/crypt/keyfile
    è obbligatorio salvare la chiave in /etc vero? se la salvo in altri punti del FS non mi sunziona piu' niente


  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di chaosd
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,282
    beh ma scusa, se scrivi /etc/crypt/keyfile ...

    ovviamente
    <Girls are like Internet Domains: the ones you like are already taken, but you can still get one from a strange country!>

    Computers are like conditioned air: they stop work properly when you open windows

    Livin' on: Kubuntu + 2.6.24.2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.