Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23

Discussione: 2 pc e adsl

  1. #11
    tra b e c sono visibili e c'è visuale ottica.
    tra a e b c'è l'edificio d che è + alto di circa 5/7mt.
    ora veniamo ai componenti,premetto che tutti e tre i pc devono usare adsl anche se gli altri sono spenti.

    al punto a antenna yagi o parabola traforata(ho problemi di vento)e poi boo.....(ap con scatola stagna e cavo di rete giù ai pc?).(il cavo di rete serve anche ad alimentare ap?,spero non aver detto fesserie!)
    x il funzionamento individuale dell'adsl cosa serve?moden con cosa?(router,gateway,wi-fi?)

    al punto b cosa dovrei mettere visto che deve fare da ponte?

    al punto c visto che il tratto è corto e visibile volevo mettere una antenna piccola e mimetizzata.oltre alla antenna cosa aggiungere?cosa mi consigli?

  2. #12
    Credo che dal punto A potrebbe andare bene la yagi che è semi direzionale. Cmq devi portare sul tetto:

    -cavo di rete
    -cavo di alimentazione (220 o già trasformata per il modem router ma in genere è meglio portare la 220 per ulteriori sviluppi)

    Piazzi l'antenna sopra (sul palo) e sotto ci metti una scatola elettrica di quelle grigie. All'interno della scatola metti il modem/router wireless e il suo alimentatore. Li devi arrivare con 220 e cavo rete. Da li uscirai con un cavo coassiale dal router wireless verso l'antenna.

    Questo è quello che ti serve. Se il modem ha la possibilità di avere un collegamento seriale potresti portare anche una seriale (ma questo è opzionale ovviamente).

    Poi i cavi di rete ed elettrici li fai scendere all'interno di una guaina per esterni. La scatola va ovviamente isolata (dall'interno) con materiale isolante e (dall'esterno) con silicone e nastro vulcanizzante.

    Il cavo di rete poi lo porti dove ti pare.

    Dal lato opposto va fatta la stessa cosa.
    I dispositivi wireless vanno messi in modalità bridge per funzionare come "ripetitori". L'unico che va impostato normalmente è quello che fornisce la connessione ad internet.

    Per adesso ti consiglio di prendere le antenne e un AP per fare le prove tra il punto A e B. Magari se riesci a trovare qualcuno che ti presta il tutto molto meglio.
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    www.nabuk.org....
    per queste cose e' una ottima fonte

  4. #14
    punto a;
    cosa vuol dire semi direzionale?x l'antenna quanti db?
    cavo di rete da collegare al pc fisso?(si aquista o si costruisce?)
    il modem dentro la scatola stagna?non riscalda?(specie se è ermeticamente sigillato dentro e fuori).sempre x il modem;deve essere modem/router wireless ed è anche firewall?(ma è anche access point?).x il modem va bene anche x il portatile in wi-fi(ripeto l'adsl devono funzionare tutti i pc anche se gli altri son spenti,senza vincoli).x il modem avevo pensato a d-link 900 o 2100?quali meglio x il mio scopo?.
    x far funzionare il portatile(adsl,come)?Il cavo di rete poi lo porti dove ti pare.(cosa vuol dire?).

    Dal lato opposto va fatta la stessa cosa. lato b o c?
    lato b avevo pensato a una omnidirezionale visto che riceve e ritrasmette al punto c.che ne pensi?anche lì(b) ci vuole la 220 e basta?nient'altro(access point niente?)

    quindi riassumendo x i mareriali:
    punto a,1 antenna,un modem/wireless/access point tuttuno?,cavo di rete(x caso si chiama PoE) o sbaglio?

    punto b,1 antenna un acces point?
    correggimi se ho sbagliato qualcosa!ciao e grazie in anticipo.

    ah,x il sito di nabuk non mi fa registare,ho mandato anche una email al moderatore senza risposte e il bello che non mi dice le cause, mi ritorna sempre alla pagina iniziale di registrazione

  5. #15
    Originariamente inviato da corradina
    cosa vuol dire semi direzionale?
    Significa che va orientata in una direzione e verso quella direzione riceve ed invia le onde radio.

    x l'antenna quanti db?
    Più ne hai meglio è. Dovrebbe cmq bastare una yagi da 6-7db per i 400mt che devi coprire.

    cavo di rete da collegare al pc fisso?(si aquista o si costruisce?)
    Puoi aquistarlo già pluggato (con i connettori) ma poi ti trovi con filo in + oppure con filo in -. L'ideale è comperare una pinza per pluggare, una matassa di cavo e i plug. Passi il filo che ti serve e poi attacchi i plug.

    il modem dentro la scatola stagna?non riscalda?(specie se è ermeticamente sigillato dentro e fuori)
    Se riscalda d'inverno è un bene. Peggio va d'estate. A tal proposito dovresti isolare il modem con del materiale isolante e lasciare l'alimentatore a contatto con le pareti della scatola. Se vuoi per ovviare al problema puoi portare direttamente la tensione che serve al modem e tenere l'alimentatore dove arrivi con i cavi. Il problema è che se poi vuoi aggiungere qualcos'altro sopra sei fregato, lo stesso vale se devi mettere per esempio uno switch a metà strada per evitare la collisione dei pacchetti.

    .sempre x il modem;deve essere modem/router wireless ed è anche firewall?(ma è anche access point?).
    Se è wireless ed è un apparato indipendente è un accesspoint altrimenti non ha senso che esista
    La funzionalità di modem ti serve solo dove devi allacciarti ad internet. Nel resto della tua rete non hai bisogno di altri apparati in grado di funzionare come modem.
    Quasi tutti i router/wireless attuali sono anche firewall.
    Io ho un DG834G della netgear e dispone di tutte le funzionalità che ti servono. Ovvimente ricorda che l'AP che comperi deve avere l'antenna removibile perchè devi sostituirla con l'antenna.

    x il modem va bene anche x il portatile in wi-fi(ripeto l'adsl devono funzionare tutti i pc anche se gli altri son spenti,senza vincoli).
    Quando arrivi con il cavo di rete dall'antenna puoi collegarlo ad un singolo pc o attaccarci uno switch. Li puoi collegare quello che ti pare.

    x il modem avevo pensato a d-link 900 o 2100?quali meglio x il mio scopo?.
    Qui non ti so aiutare. Ho provato solo il mio e sono rimasto molto soddisfatto. Dunque non ne ho provati altri.

    x far funzionare il portatile(adsl,come)?Il cavo di rete poi lo porti dove ti pare.(cosa vuol dire?).
    Vuol dire che quando hai un cavo di rete che ti collega alla rete puoi attaccarci quello che ti pare. Anche uno switch da 20 porte e collegarci 20 pc differenti.
    Il cavo lo porti dove ti pare nel senso che lo devi portare dove ti serve. Es. vicino al pc.

    Dal lato opposto va fatta la stessa cosa. lato b o c?
    lato b avevo pensato a una omnidirezionale visto che riceve e ritrasmette al punto c.che ne pensi?anche lì(b) ci vuole la 220 e basta?nient'altro(access point niente?)
    Fossi in te prima di comperare tutto farei delle prove.
    Hai un sacco di possibilità e può darsi che te la cavi con poco e fai le cose semplici oppure no.. dipende da tante cose. Ad ogni modo stai attento ad investire denaro. Sono cose estremamente delicate e non vorrei che ti trovassi ad aver speso centinaia di euro senza avere niente di funzionante.

    Cmq, diciamo quello che ti serve + o -:

    EDIFICIO A
    pz.1 - Access point wireless
    pz.1 - Antenna yagi 6-7db (è un ipotesi)

    EDIFICIO B
    pz.1 - Access point wireless
    pz.1 - Antenna omni (dovrebbe bastare ma prendila con un ottimo guadagno)

    EDIFICIO C
    pz.1 - Modem/router wireless
    pz.? - Piccola omni con un buon guadagno (potrebbe bastare anche quella originale del modem/router)
    mt? - Doppino telefonico per collegare il modem/router alla linea telefonica

    Poi ti serve in tutti e tre i casi:

    -matassa di cavo ethernet o cavo di rete (è la stessa cosa)
    -cavo elettrico a 2-3 fili
    -guaina per esterni
    -tre scatole elettriche per contenere i tre dispositivi wireless
    -materiale isolante, nastro isolante, nastro vulcanizzante, morsetti vari
    -materiale per attaccare le scatole al palo delle antenne

    Come sempre, ogni cosa che ho detto è in grado di rovinare i tuoi pc, causare disagi, dare fuoco alla tua casa, uccidere tua sorella e seminare morte e distruzione nel continente. Qualsiasi cosa tu farai di quello che ti ho detto sarà solamente tua responsabilità
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  6. #16
    x la connessione adsl la vorrei fare al punto a quindi i vari switch e il doppino telefonico deve essere al punto a e non al punto c.

    Se riscalda d'inverno è un bene. Peggio va d'estate. A tal proposito dovresti isolare il modem con del materiale isolante e lasciare l'alimentatore a contatto con le pareti della scatola.


    quindi è il modem o l'alimentatore che riscalda?,il calore come lo sprigiona?.

    x il modem avevo pensato a d-link 900 o 2100?quali meglio x il mio scopo;ti chiedevo questo x come vanno vanno applicati nei vari punti a-b-c(brigde o normal?).
    ultima cosa;
    se io vorrei iniziare tra punto a e b come dovrei fare x fare i test?con il solo pc al punto a mi basterebbe?grazie e scusami x tanta pazienza.ciao.

  7. #17
    pensando mi è venuto in mente,se al punto b invece della omni metterei una direttiva poi come faccio a mandare il segnale al punto c?

  8. #18
    al punto a sistema operativo xppro mentre al punto c win98,ci sarrano problemi o conflitti?ma non c'è + nessuno?

  9. #19
    Quando una discussione si allunga così tanto e c'è qualcuno che si è interessato già di darti risposte è difficile che qualcuno si rilegga tutta la pappardella per risponderti ad una domanda

    Cmq, la prima domanda che hai fatto vale 100 milioni. C'è un problema di ritorno del segnale per cui, almeno teoricamente non potresti mettere due antenne.. ma essendo una direzionale, a patto che non sia interessata dalle onde inviate dalla seconda, potresti anche metterne un altra come fanno con le settoriali. Il problema però è che dovresti misurare il segnale che ritorna indietro verso il trasmettitore con uno strumento che si chiama rosmetro. Il problema è che se torna indietro troppo segnale rischi di rovinare il trasmettitore. Non saprei nemmeno dove puoi trovare un rosmetro per i 2.4Ghz... io ne avevo uno per i 27Mhz (CB)... tieni presente che il problema interessa anche una singola antenna quindi quelle fatte in casa possono creare danni se non sono state rispettate le misure. Secondo me ti conviene provare con una buona omni. Al limite al punto A potresti mettere una direzionale verso la omni invece di una yagi. La cosa dovrebbe funzionare ma non ne ho l'assoluta certezza (un radioamatore che conosco sostiene che dovrebbe cmq funzionare, ma ne io ne lui abbiamo mai provato). Ad ogni modo fare 400mt senza ostacoli dovrebbe essere a portata di una omni a 25mt dal suolo...

    Per quanto riguarda i pc tieni presente che con la soluzione che ti ho prospettato arrivi ai pc con un cavo ethernet quindi quando hai una scheda di rete PCI sul pc o quella integrata nella scheda madre vai tranquillo. Il 98 ha problemi principalmente con USB quindi se su quel pc non hai la scheda di rete prendine una PCI ed evita come la peste gli adattatori Ethernet to USB.

    Cmq, ad essere onesto, io eviterei le direttive strette tipo la pringles antenna perchè fare il puntamento con una distanza di 400mt a 25mt dal suolo potrebbe risultare un vero dramma. Andrebbe bene un piccolo pannellino o una piccola parabola aperta (la seconda è anche troppo esagerata..).
    Su www.nabuk.org trovi l'avventura di un tipo che ha collegato 3 palazzi con un antenna fatta in casa. Quell'antenna potrebbe essere adatta al tuo punto A. Cmq loro per collegare 3 punti hanno usato quattro AP e la cosa mi pare uno spreco. Fossi in te proverei con l'omni nel punto B.


    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  10. #20
    ok,ti ringrazio e scusa x la panzienza.ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.