Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
  1. #11
    [supersaibal]Originariamente inviato da seifer is back
    l'aureola trinagolare è un leggero riferimento alla pubblicità? [/supersaibal]

    Il triangolo con l'occhio nel centro è una delle più classiche inconografie con il quale è rappresentata la divinità.
    Un bacio può cambiarti la vita. Non sempre in meglio.
    Bloggami tutto

  2. #12
    più passa il tempo più la Chiesa perderà il suo potere
    attualmente ha ancora un peso rilevante nella società grazie ai lasciti delle vedove
    il sentimento anticlericale (inteso libera chiesa in libero stato tanto caro a cavour) sta crescendo a dismisura
    sono le religioni che si devo adeguare allo stato e non il contrario (vedi la scuola islamica di milano)
    la religioni, per chi la professa, è un affare privato

    saluti
    LEGA NORD

  3. #13
    [supersaibal]Originariamente inviato da ziofester
    attualmente ha ancora un peso rilevante nella società grazie ai lasciti delle vedove
    [/supersaibal]
    :master:
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    [supersaibal]Originariamente inviato da ziofester
    più passa il tempo più la Chiesa perderà il suo potere
    attualmente ha ancora un peso rilevante nella società grazie ai lasciti delle vedove
    il sentimento anticlericale (inteso libera chiesa in libero stato tanto caro a cavour) sta crescendo a dismisura
    sono le religioni che si devo adeguare allo stato e non il contrario (vedi la scuola islamica di milano)
    la religioni, per chi la professa, è un affare privato

    saluti [/supersaibal]
    A lei esimio.

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    3,023


    più che altro la Santa Madre Chiesa non è mai stata fuori dalla cosa pubblica...

  6. #16
    Sto' rimbambito vestito da carnevale sta rompendo un po' troppo le pelotas, è intollerante ed offensivo (ed io mi adeguo).
    Qualche cattolico saprebbe spiegare dove sta l'ipocrisia nel non credere cecamente in Dio e nel credere che la religione debba essere una scielta libera e personale in quanto ognuno è padrone di se stesso? Davvero non riesco a capire :master:
    Se qualcuno riesce a farmi capire dovè stà la mia ipocrisia giuro che mi converto e andrò a messa tutte le domeniche

  7. #17
    BubuKing
    Guest
    Ratzinger si è dato del Dio? Siamo al delirio.
    Lo sanno tutti che l'unico vero Dio è Lemmy.
    Troppo glam Ratzinger, al massimo va bene per i fan degli Striper.

  8. #18
    Facciamo finta anche solo per un millesimo di secondo (non di più) che Dio possa stare nella "cosa pubblica": ecco resta da sciogliere un nodo non certo secondario. Quale dio Ratzinger? Il tuo? Ah sì? E perchè proprio il tuo?
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    E poi con questo governo c'è poco da scherzare.

    Sei nella cosa pubblica e quando esci ti chiedono un euro per aver pisciato, perchè nel frattempo hanno privatizzato con la nuova finanziaria.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Ma Dio nella cosa pubblica c'è già e nessuno ha intenzione di mandarlo via...
    La libertà di culto è un valore, per qualsiasi stato laico.
    La fede individuale è un valore per chi ci crede.

    Piuttosto, è la Chiesa che nella cosa pubblica vuole entrarci troppo, e a sproposito.
    E' ora di basta.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.