Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 48
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Elena78
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    535

    Re: Re: Sciopero nazional, ha ancora senso?

    [supersaibal]Originariamente inviato da aeterna
    un governo a mio avviso deve dibattere con le parti in sede privata, per ascoltare lamentele e critiche, e poi agire come meglio crede. se si mette a dare retta alle manifestazioni nazionali perde credibilità ai miei occhi. [/supersaibal]

    per quale motivo dovrebbe perdere credibilità una democrazia che, quanto meno, prova ad ascoltare le ragioni del popolo e magari controbattere anzichè ignorare?
    Il "popolo" non ha una sede privata nella quale comunicare i propri dissensi....

  2. #12
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    [supersaibal]Originariamente inviato da s0r4
    si ok... ma se entriamo in guerra e per giorni le strade sono invase dalle manifestazioni pacifiste vuol dire che una certa parte non la vuole questa guerra, il governo deve tenerne conto anche perchè è un governo che deve rappresentare la volontà popolare, mica può andare avanti a fare quel che vuole...

    lo stesso vale per lo spettacolo
    i dindini che perderanno con la manovra che elimina l'ici dalle proprietà commerciali della chiesa cattolica (e non da tutte le confessioni presenti in italia) sarebbero bastati a coprire i bilanci per lo spettacolo, c'era tutto questo bisogno di fare il favore alla chiesa a scapito della cultura?
    (la fonte di queste proiezioni non la ricordo ma non me la sono inventata)

    cmq non divaghiamo...
    un governo che non ascolta il popolo si può ancora definire democratico? [/supersaibal]

    Il discorso è complesso e meriterebbe un forum a se
    In realtà l'Italia non è più, o forse non lo è mai stato, un paese democratico, perchè ci sono delle coalizioni dove gli elementi non rappresentano il volere popolare ma il loro fine e scavalcarsi l'un con l'altro.

    Stessa cosa vale per i partiti

    A mio avviso ci vorrebbe una Gerarchia molto diversa da quel che è la POLITICA

    secondo il mio punto di vista sarebbe ottima l'interazione a partire dai SINDACI

    sarebbe ottimo avere un rappresentante di governo eletto direttamente dal popolo è un consiglio che non inglobasse delle persone con un filone di pensiero unico, ma che includesse una varietà di rappresentanti "a scala" a partire dalle regioni sino ad arrivare ai comuni

    solo che è impossibile da attuare

  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    scusa ma prendete l'iraq. il governo ha preso una decisione. giusta o sbagliata che sia, deve seguire quella strada. che fa, alla prima manifestazione deve cambiare rotta? se non sarebbe perdita di credibilità questa cosa lo è?

  4. #14
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322

    Re: Re: Re: Re: Sciopero nazional, ha ancora senso?

    [supersaibal]Originariamente inviato da aeterna
    in che senso? le leggi le fa il governo mica il popolo. quando berlusconi ha ignorato le manifestazioni pacifiste che era dittatura?




    ho detto che le trattative in piazza mi sembrano inutili, andrebbero fatte in sede privata, attorno ad un tavolo. meglio parlare a quattr'occhi che gridare slogan per strada no? [/supersaibal]
    no
    tu hai detto che il governo deve ascoltare e poi comportarsi come meglio crede


    invece dovrebbe arrivare ad un accordo con le parti sociali

  5. #15
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    [supersaibal]Originariamente inviato da aeterna
    scusa ma prendete l'iraq. il governo ha preso una decisione. giusta o sbagliata che sia, deve seguire quella strada. che fa, alla prima manifestazione deve cambiare rotta? se non sarebbe perdita di credibilità questa cosa lo è? [/supersaibal]

    e chi ha detto che è la prima MANIFESTAZIONE??

    per la guerra ce ne sono state molte

  6. #16
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110

    Re: Re: Re: Sciopero nazional, ha ancora senso?

    [supersaibal]Originariamente inviato da Elena78
    per quale motivo dovrebbe perdere credibilità una democrazia che, quanto meno, prova ad ascoltare le ragioni del popolo e magari controbattere anzichè ignorare?
    Il "popolo" non ha una sede privata nella quale comunicare i propri dissensi.... [/supersaibal]
    quello che dico io, solo che per me va fatto in sede privata.
    ci sono i sindacalisti ad esempio. per me spesso sono dei buffoni. preferiscono prendere il megafono e andare in strada piuttosto che bussare alla porta di arcore e discutere in modo civile.

    semmai dopo fai scioperare mezzo mondo, ma la manifestazione (non 'sciopero') come mezzo di comunicazione mi sembra un tantinello... strano.

  7. #17
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    241

    Re: Re: Re: Re: Sciopero nazional, ha ancora senso?

    [supersaibal]Originariamente inviato da aeterna
    in che senso? le leggi le fa il governo mica il popolo. quando berlusconi ha ignorato le manifestazioni pacifiste che era dittatura?
    [/supersaibal]
    Ma quando spiegavan educazione civica tu ripassavi la lezione dell'ora successiva? :P

    Un governo democratico DEVE rappresentare la volontà del popolo, per questo eleggiamo tanti parlamentari, fosse come dici tu alle elezioni si dovrebbe votare una sola persona e chiamarla re o megapresidente o duce...

  8. #18
    [supersaibal]Originariamente inviato da aeterna
    scusa ma prendete l'iraq. il governo ha preso una decisione. giusta o sbagliata che sia, deve seguire quella strada. che fa, alla prima manifestazione deve cambiare rotta? se non sarebbe perdita di credibilità questa cosa lo è? [/supersaibal]
    :maLOL:

    aeterna cara, il governo non è unorganismo a se, un dittatore. ma è una rappresentanza scelta dal POPOLO. se questo popolo dissente su una manovra del govetrno, il governo non slo dovrebbe ascoltarlo, ma addirittura seguire la volontà pubblica.

    ovvio che si sciopera in 4 gatti non conta, ma una larga maggioranza, ovvero la cosidetta opinione pubblica dover far da padrona.
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  9. #19
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322

    Re: Re: Re: Re: Sciopero nazional, ha ancora senso?

    [supersaibal]Originariamente inviato da aeterna
    quello che dico io, solo che per me va fatto in sede privata.
    ci sono i sindacalisti ad esempio. per me spesso sono dei buffoni. preferiscono prendere il megafono e andare in strada piuttosto che bussare alla porta di arcore e discutere in modo civile.

    semmai dopo fai scioperare mezzo mondo, ma la manifestazione (non 'sciopero') come mezzo di comunicazione mi sembra un tantinello... strano. [/supersaibal]
    hai mai pensato che magari ad arcore non gli aprono

  10. #20
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110

    Re: Re: Re: Re: Re: Sciopero nazional, ha ancora senso?

    [supersaibal]Originariamente inviato da s0r4
    Un governo democratico DEVE rappresentare la volontà del popolo, per questo eleggiamo tanti parlamentari, fosse come dici tu alle elezioni si dovrebbe votare una sola persona e chiamarla re o megapresidente o duce... [/supersaibal]

    questo nel libro di educazione civica, appunto.

    la politica vera è ben altro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.