Hai provato Nero Vision Express ?
Ti permette di creare DVD con tanto di Menu animati.
Veramente facile da usare.
Hai provato Nero Vision Express ?
Ti permette di creare DVD con tanto di Menu animati.
Veramente facile da usare.
sono 2 formati video diversi, uno europeo l'altro americano. ( non mi ricordo mai qual'è uno e qual'è l'altro) fatto stà che se il tuo dvd è pal legge solo i pal, ntsc solo ntsc.Originariamente inviato da Peces
Sapresti spiegarmi la diff tra PAL e NTSC ??
Dire europeo e' un po' approssimativo, visto che in francia e' utilizzato il SECAM e in germania se non erro un'altro.
In ogni modo, il PAL ( usato in italia ) e l'NTSC usato oltre oceano differiscono dal numero di linee orizzontali di risoluzione ( 625 PAL, 525 NTSC ) e dalla frequenza di refresh del video ( 50Hz PAL, 60 NTSC).
Il secam ha lo stesso numero di righe, ma una codifica differente per la crominanza:
se guardi su di un VCR una videocassetta in SECAM, vedi in bianco e nero.
![]()
Beh io non so se il mio lettore DVD legge anche NTSC ma mi sembra migliore il PAL...innanzitutto per la risoluzione piu' alta....no?!?Originariamente inviato da maurorog
Dire europeo e' un po' approssimativo, visto che in francia e' utilizzato il SECAM e in germania se non erro un'altro.
In ogni modo, il PAL ( usato in italia ) e l'NTSC usato oltre oceano differiscono dal numero di linee orizzontali di risoluzione ( 625 PAL, 525 NTSC ) e dalla frequenza di refresh del video ( 50Hz PAL, 60 NTSC).
Il secam ha lo stesso numero di righe, ma una codifica differente per la crominanza:
se guardi su di un VCR una videocassetta in SECAM, vedi in bianco e nero.
![]()
Il problema e' che anche il televisore e' in formato PAL e quindi si aspetta un segnale PAL.
Ricordo che esistevano VCR multistandard che convertivano il segnale da NTSC/SECAM in PAL.
Ma come tutti ormai sappiamo, ad ogni conversione c'e' un degrado di qualita', quindi:
Siamo in italia, abbiamo apparecchiature in PAL, crea i tuoi DVD in formato PAL.
![]()
Ok...capito...ma se uno parto da un formato AVI poi lo converte in un formato DVD...quindi molto superiore, perchè il video dovrebbe perdere di qualità invece di rimanere invariato (non dico certo che migliori)?Originariamente inviato da maurorog
Il problema e' che anche il televisore e' in formato PAL e quindi si aspetta un segnale PAL.
Ricordo che esistevano VCR multistandard che convertivano il segnale da NTSC/SECAM in PAL.
Ma come tutti ormai sappiamo, ad ogni conversione c'e' un degrado di qualita', quindi:
Siamo in italia, abbiamo apparecchiature in PAL, crea i tuoi DVD in formato PAL.
![]()
Il problema risiede negli algoritmi di decodifica/codifica.
Quando converti un AVI in formato DVD ( che poi non e' altro che un mpg2 ), se usi un decoder/encoder mal realizzato, perdi parecchia definizione dell'immagine.
Purtroppo acquistare un encoder professionale costa parecchio.
Se non ti fai molti scrupoli, :rollo: con il P2P trovi ogni cosa !!!![]()
In effetti mi basterebbero i nomi di roba anche tosta poi vedo se acquistarli o P2Piratarli.......ovviamente scherzo! Mi servono dritte su programmi tostiOriginariamente inviato da maurorog
Il problema risiede negli algoritmi di decodifica/codifica.
Quando converti un AVI in formato DVD ( che poi non e' altro che un mpg2 ), se usi un decoder/encoder mal realizzato, perdi parecchia definizione dell'immagine.
Purtroppo acquistare un encoder professionale costa parecchio.
Se non ti fai molti scrupoli, :rollo: con il P2P trovi ogni cosa !!!![]()
GRAZIE
Io ho avuto modo di provare Nero Vision Express: molto semplice da usare: Un wizard ti permette di partire dai file avi ed arrivare ad un DVD con tanto di Menu con bottoncini animati con spezzoni di filmato e musica di sottofondo.
Altrimenti ci sono i superblasonati come Premiere Pro o Ulead Media Studio giusto per fare un paio di nomi: il max per l'editing digitale, ma forse un po' scarsi per l'authoring del DVD.
Buon divertimento![]()
Nero Vision mi sono accorto che ce l'avevo da installare da un po di tempo........provo quello l'Ahead non mi dispiaceOriginariamente inviato da maurorog
Io ho avuto modo di provare Nero Vision Express: molto semplice da usare: Un wizard ti permette di partire dai file avi ed arrivare ad un DVD con tanto di Menu con bottoncini animati con spezzoni di filmato e musica di sottofondo.
Altrimenti ci sono i superblasonati come Premiere Pro o Ulead Media Studio giusto per fare un paio di nomi: il max per l'editing digitale, ma forse un po' scarsi per l'authoring del DVD.
Buon divertimento![]()
![]()