Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    [supersaibal]Originariamente inviato da san
    se non sbaglio si tratta della semplice regolarizzazione di insegnanti già esistenti, che al momento non sono di ruolo. mi sembra un'operazione tranquilla e positiva, che come spesso accade viene strumentalizzata eccessivamente.

    -San- [/supersaibal]
    Avevo aperto un thread.

    Nessuna regolarizzazione, tant'è che in alcune zone ci saranno più posti che aspiranti insegnanti.

    Ti ricordo che gli insegnanti di religione vengono scelti dalla Curia e non vengono assunti per conocorso pubblico, caso unico nella pubblica amministrazione.

    Ti ricordo anche che in tutte le materie ci sono insegnanti che al momento non sono di ruolo, si chiamano precari e alcuni di essi ricoprono anche cattedre con supplenze annuali: allora perchè assumere di ruolo solo quelli di religione?

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    [supersaibal]Originariamente inviato da san
    se non sbaglio si tratta della semplice regolarizzazione di insegnanti già esistenti, che al momento non sono di ruolo. mi sembra un'operazione tranquilla e positiva, che come spesso accade viene strumentalizzata eccessivamente.

    -San- [/supersaibal]
    ma che dici, è discriminatoria al massimo su
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  3. #13
    [supersaibal]Originariamente inviato da san
    se non sbaglio si tratta della semplice regolarizzazione di insegnanti già esistenti, che al momento non sono di ruolo. mi sembra un'operazione tranquilla e positiva, che come spesso accade viene strumentalizzata eccessivamente.

    -San- [/supersaibal]
    evidente che si tratti di insegnanti esistenti. pur trattandosi di religione un minimo di concretezza in questi casi è necessaria.

    articolo da La Repubblica

  4. #14
    Io non digerisco che siano nominati dalla curia e pagati dallo stato.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  5. #15
    oltre ai costoro di cui si diceva 3.077 entreranno in ruolo nell’a.s. 2006/2007.
    e si arriverà così, con i 9000 dell'agosto scorso, a 15.000 e rotti.

  6. #16
    [supersaibal]Originariamente inviato da marruz
    oltre ai costoro di cui si diceva 3.077 entreranno in ruolo nell’a.s. 2006/2007. [/supersaibal]
    Facendoli ricadere, ovviamente, nella finanziaria della prossima legislatura

  7. #17
    [supersaibal]Originariamente inviato da taddeus
    Io non digerisco che siano nominati dalla curia e pagati dallo stato. [/supersaibal]

    io non digerisco che la cosa venga salutata come una normale... "loro come gli altri"... loro come gli altri un piffero

    fra l'altro: queste assunzioni arrivano dopo che già avevano alzato i contributi per chi manda i figli nelle scuole cattoliche e dopo l'eliminazione dell'ICI per gli istituti cattolici.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.