Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Originariamente inviato da cyberhook
    Buonasera a tutti,
    avrei bisogno di salvare una pagina web su hard disk in maniera automatica
    Ci tengo a precisare che questo è un forum di Programmazione e pertanto, a meno che tu non voglia realizzare un programma usando un qualsivoglia linguaggio per ottenere il tuo scopo, sei OT e quindi dovresti essere spostato in un altro forum maggiormente appropriato per l'argomento.

    Fammi sapere... ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Fox82
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    459
    Ho realizzato poco tempo fa un programmino simile (in python)...

    Si tratta soltanto di lavorare con gli header http. I passi da seguire sono:

    - accedere alla pagina di login
    - inviare all'action della form di login una richiesta POST con username/password ed eventuali campi nascosti
    - parsare la risposta e memorizzare i cookies
    - inviare una nuova rischiesta alla pagina da scaricare (con i cookies ricevuti)
    - salvare su file il risultato

    Questo a grandi linee. Quella porta :http che ti restituisce netstat potrebbe essere la 80 (quella di default su cui girano tutti i server web). Comunque netstat -n converte tutti i nomi simbolici in numeri.

    Linux user number 403381

    Stop TCPA!

  3. #13
    ehi quante risposte... beh il mio intento è arrivare a scrivere una piccola applicazione che mi permetta di scaricare sta benedetta pagina. Dopo di che, userò un piccolo java che mi permette di leggere alcune stringhe e memorizzare su un mdb. Questa premessa solo per dire che non mi sento OT in questo forum...

    ad essere più precisi sulla questione, io potrei anche scaricare manualmente la pagina, non che la cosa sia un grande sforzo... solo la curiosità mi era presa perchè un utente danese dello stesso sito ha creato un tool per tirare giù quei benedetti dati e dice di "appoggiarsi a internet explorer". Mi sono detto pertanto che in realtà si appoggia all'http (non mi risulta che internet explorer sia un protocollo ) e se ci riesce lui, vorrei riuscirci anch'io...

    Rombo di Tuono, com'è utilizzabile quel comando in excel?? passerò per ignorante, ma mi dai 2 dritte più precise? grazie 1000!!

  4. #14
    ho dimenticato di aggiungere una cosa importante. alcuni potranno chiedersi perchè non chiedo all'autore di quel programma e la risposta è semplice: la prossima versione del programma sarà a pagamento e dubito che l'autore voglia darmi aiuto per fare a meno del programma che vuole vendere!!

  5. #15
    Originariamente inviato da cyberhook
    ehi quante risposte... beh il mio intento è arrivare a scrivere una piccola applicazione che mi permetta di scaricare sta benedetta pagina. Dopo di che, userò un piccolo java che mi permette di leggere alcune stringhe e memorizzare su un mdb. Questa premessa solo per dire che non mi sento OT in questo forum...

    ad essere più precisi sulla questione, io potrei anche scaricare manualmente la pagina, non che la cosa sia un grande sforzo... solo la curiosità mi era presa perchè un utente danese dello stesso sito ha creato un tool per tirare giù quei benedetti dati e dice di "appoggiarsi a internet explorer". Mi sono detto pertanto che in realtà si appoggia all'http (non mi risulta che internet explorer sia un protocollo ) e se ci riesce lui, vorrei riuscirci anch'io...

    Rombo di Tuono, com'è utilizzabile quel comando in excel?? passerò per ignorante, ma mi dai 2 dritte più precise? grazie 1000!!
    La prima riga che ho postato è la dichiarazione, ed è meglio se la metti in un MODULO e magari come Public

    la seconda riga che ho postato è il codice, che se messo su una riga, chiama l'azione di scaricare l'URL nel file di testo col nome messo in TARGET.

    Io lo uso, come detto, per un forum, dove - essendo loggato in automatico, tramite i cookies, posso accedere direttamente alle pagine.

    La prima cosa che devi controllare è se hai la possibilità di rendere la tua autenticazione permanente (di solito vicino al login c'è qualche campo tipo "remember me" " ricordami" o "non chiedermi la password")

    se hai questa possibilità, credo proprio che tu possa usare quanto da me postato anche da ACCESS stesso.

  6. #16
    grazie, cmq l'accesso ahimè non è memorizzabile... boh, fa nulla, scaricherò a mano

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    117

    Re: Ecco il modo - Non ho capito bene

    Originariamente inviato da Rombo di Tuono
    Scusa, mi pare di aver capito che vuoi scaricare una pagina di internet sul tuo HD...

    Il metodo che ti propongo scarica una pagina html in un file di testo sull'HD.

    Vedi se ti è utile.

    Il linguaggio è Visual Basic for Application (io la uso in excel) ma funziona anche in VB6

    codice:
    Declare Function URLDownloadToFile Lib "urlmon" Alias "URLDownloadToFileA" (ByVal pCaller As Long, ByVal szURL As String, ByVal szFileName As String, ByVal dwReserved As Long, ByVal lpfnCB As Long) As Long
    codice:
    URLDownloadToFile 0, url, target, 0, 0
    quella riga di codice salva l'url nel file target

    Ciao

    Eugy Rombo di tuono
    Innanzi tutto un saluto ed un grazie a tutti (è il mio primo intervento).

    Venendo al punto, ho provato ad usare le indicazioni di Rombo di Tuono ma non sono riuscito a concretizzare.

    Spiego meglio: ho un foglio excel con una colonna formata da URL e vorrei salvare (tutte insieme con un unico comando) le pagine corrispondenti (in formato testo) attribuendo ai files il nome corrispondente al testo presente in un cella della stessa riga e nel percorso indicato da altra cella nella stessa riga.

    Forse uso il codice nel modo o nel posto sbagliato?

    Ciao e grazie ancora.

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: Re: Ecco il modo - Non ho capito bene

    Originariamente inviato da genespos
    Innanzi tutto un saluto ed un grazie a tutti (è il mio primo intervento).
    E si vede che non hai letto il regolamento ... il thread è del 2005 e non ha senso continuare adesso ... apri un nuovo thread e includi un link a questo ... così leggeremo il tuo problema e, chi vorrà, anche quest'altro ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #19

    Moderazione



    Qui chiudo.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.