Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    se hai problemi con mysql administrator significa che forse utilizzi una vecchia versione oppure travasi dei dati tra mysql 4.1 a 4.0

    Ci sono incompatibilita' nel create table... sicuramente.

    Attualmente utilizzo solo piu' mysql administrator che e' semplicemente spettacoloso.... 80/90 mega di db in poco piu' di trenta secondi. Al limite il problema e' trasferire il file sul server.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  2. #12
    Originariamente inviato da piero.mac
    se hai problemi con mysql administrator significa che forse utilizzi una vecchia versione oppure travasi dei dati tra mysql 4.1 a 4.0

    Ci sono incompatibilita' nel create table... sicuramente.

    Attualmente utilizzo solo piu' mysql administrator che e' semplicemente spettacoloso.... 80/90 mega di db in poco piu' di trenta secondi. Al limite il problema e' trasferire il file sul server.

    infatti viene anche spiecificato dalla guida che gli ho proposto.

  3. #13
    Originariamente inviato da smal
    infatti viene anche spiecificato dalla guida che gli ho proposto.
    L'articolo mi era sfuggito...

    Non mi pare che nell'articolo sia citato alcunche' che riguardi mysql administrator. E mi pare pure che l'articolo lasci il tempo che trova... Insegna l'uso dell'ascia ... tutto qui.

    Mysql administrator ha tutto... e di piu'. Come al solito pero' uno strumento bisogna saperlo usare e bisogna tenere le versioni aggiornate. E se si iniziasse ad usare anche mysql browser si andrebbero a scoprire molte funzionalita' inusuali.

    Senza nulla togliere a phpmyadmin che rimane sempre un ottimo tool, specie se si utilizzano anche le caratteristiche aggiuntive del tipo che avevo proposto nella pillola.

    In phpmyadmin per il backup inoltre esitono delle opzioni di compatibilita' per altre versioni sia di mysql che per altri db, ma il fatto di non utilizzare insert multipli rende il restore elefantiaco per grossi db.

    Lo stesso restore di un DB con phpmyadmin mi va in timeout dopo 300 secondi (5 minuti) mentre con mysql administrator viene eseguito in poco piu' di 30 secondi, al punto che inizialmente temevo che il restore non fosse avvenuto regolarmente.

    Alla fine della fiera pero' lo strumento migliore rimane sempre quello che uno sa utilizzare meglio.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #14
    Mi riferivo a dire il vero al fatto che anche l'articolo dice di stare attenti che mysql crea stringhe sql un tantino differenti tra la versione 4.0 e 4.1.

  5. #15
    mi dispiace dovervi contraddire, ma non stò travasando da MySQL 4.0 a 4.1....il db sul server è sull'attuale 4.1 e sul mio pc è 4.1....a meno che non vi siano delle differenze tra le varie sottorelease della 4.1 non è questo il problema...

    il DB è di 50 MB e anche quando riesco a caricarlo ci mette una vita....specifico che è un DB con tabelle INNODB
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

  6. #16
    ma non e' un contradditorio... visto che non specifichi siamo nel campo delle ipotesi. Ora se hai problemi di collation e' possibile che non usi l'ultimo rilascio di mysql administrator, oppure hai diversi settaggi per le collation... e anche qui siamo nelle ipotesi poiche' sono ben 4 i livelli dove si puo' impostare il collation e non e' detto siano tutti compatibili, anzi certamente non lo sono.

    Il fatto sia InnoDB significa solo che devi verificare che le impostazioni siano identiche. Impostazioni delle variabili ovviamente, e verificare che le tabelle siano bloccate al momento del backup.

    Il problema di compatibilita' e' comunque da 4.1 a 4.0 e non viceversa.

    Ma ripeto .. le risposte sono tali perche' c'e' un quesito. Se il quesito e' pressapochista pure le risposte lo saranno loro malgrado.



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #17
    La butto lì: ma se il db è di 50mb esso, ovviamente, prima di essere ricreato sul server andrà caricato come file di testo (o cmq ci sarà un processo di caricamento, credo). Non potrebbe dipendere dalla linea che utilizzi? Se uno utilizza una 56k non ci mette più tempo rispetto ad uno che utilizza una adsl?!
    Ripeto che l'ho solo buttata lì da perfetto rpofano di mysql (e piero lo sa bene, lui che mi ha tirato fuori dai casini tante volte! )
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  8. #18
    Il db lo "DUMPO" con PHPMyAdmin sul server...a volte mi va in timeout (ho una adsl) ma quando riesco a tirarlo giù intero ho sempre qualche problema...

    proverò a scaricare l'ultima versione di MySQL Administrator....magari sta li il problema..

    poi già che ci sono provo a dare un'occhio alle variabili ed ai Charset....
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

  9. #19
    Niente....anche con l'ultima versione di MYSQL Administrator ho problemi....però ho capito che il problema è nell'ottenere un dump fatto bene...

    spesso infatti mi succede che analizzando il dump scaricato in fondo sia riportato un errore di timeout .... in tal caso scarto subito il dump perchè so che non mi serve a niente...

    Inoltre quando risco a tirarlo giù bene, me ne accorgo perchè MySQL Administrator ricarica il file per analizzarlo in modo lineare e lentamente.... cosi capisco che il file viene letto bene...altrimenti su un dump errato l'analisi viene fatta in un lampo....come se in realtà non l'avesse analizzato.... quindi dopo è inutile fare il restore -....


    A questo punto quindi, il problema mi pare più di download che altro...cioè non riesco, causa timeout dello script, ad ottenere un dump corretto...

    Ulteriore indicazione: il CHARSET è uguale sul mio PC e sul server , ossia LATIN1 di tipo UTF8
    Il COLLATION sul server è utf8_general_ci e anche sulle tabelle...

    Mi chiedo ... non c'è un modo di accedere al db remoto via client ? tipo via MySQL Administrator che almeno non avrebbe il limite di timeout dello script ?
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.