Da ragazzo scrivevo il nome sulla prima pagina bianca, forse perchè avevo pochi soldi, pochi libri, e forse ci tenevo a segnalare che quello era un MIO libro...
Poi non più...
Da ragazzo scrivevo il nome sulla prima pagina bianca, forse perchè avevo pochi soldi, pochi libri, e forse ci tenevo a segnalare che quello era un MIO libro...
Poi non più...
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.
io li scrivo su db mysql[supersaibal]Originariamente inviato da GnoKy
... li firmate?
Personalmente quando acquisto un libro scrivo il mio nome, mese e anno e la località dove l'ho acquistato.
Anche voi avete questa "fissa"?
Cosa scrivete? [/supersaibal]
come vedi sono più ammalato di te
Anch'io ho preso questa abitudine di mio padre.[supersaibal]Originariamente inviato da vificunero
... abitudine presa da mio padre. [/supersaibal]
Infatti, mio padre mi ha lasciato poche cose e di queste poche cose quelle a cui ci tengo di più sono 3 libri. Tutti i 3 firmati da lui.
Gli X (fragile) Men - Super Eroi Invisibili
... e ogni tanto faccio pure delle fotografie.
"A minha Patria è a lingua portuguesa"
e tre! bingo![supersaibal]Originariamente inviato da seifer is back
i libri non si toccano. solo quelli regalati, se la persona merita, una breve dedica.. [/supersaibal]![]()
oh ma cos'è oggi? senti per piacere dì qualcosa di odioso ed offensivo in modo che possa trovarmi in disaccordo con te![]()
love is a ring, the telephone
love is an angel disguised as lust
here in our bed until the morning comes
Di solito alla data aggiungo una frase che mi ricordi il momento (luogo, persone, emozioni..etc..) in cui inizio a leggerlo.[supersaibal]Originariamente inviato da GnoKy
... li firmate?
Personalmente quando acquisto un libro scrivo il mio nome, mese e anno e la località dove l'ho acquistato.
Anche voi avete questa "fissa"?
Cosa scrivete? [/supersaibal]
Il più delle volte aggiungo anche la sensazione che mi lascia la lettura una volta terminata.
Non mi piace prestare i libri che leggo proprio per questo motivo: li ritengo personalissimi.
...sai dove si va..? dove vuoi tu o senza meta..
Porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore.
però[supersaibal]Originariamente inviato da stregadelnord
Di solito alla data aggiungo una frase che mi ricordi il momento (luogo, persone, emozioni..etc..) in cui inizio a leggerlo.
Il più delle volte aggiungo anche la sensazione che mi lascia la lettura una volta terminata.
Non mi piace prestare i libri che leggo proprio per questo motivo: li ritengo personalissimi. [/supersaibal]![]()
immagino ti capiti di rileggerti, (e di riviverti) ogni tanto...
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.
Uno dei motivi di scrivere luogo e data è proprio quello di rivivere, a distanza nel tempo, il momento legato all'acquisto e di facilitare cosi l'accesso alle emozioni e sensazioni perse nei meandri della memoria[supersaibal]Originariamente inviato da stregadelnord
Di solito alla data aggiungo una frase che mi ricordi il momento (luogo, persone, emozioni..etc..) in cui inizio a leggerlo.
Il più delle volte aggiungo anche la sensazione che mi lascia la lettura una volta terminata.
Non mi piace prestare i libri che leggo proprio per questo motivo: li ritengo personalissimi. [/supersaibal]
Gli X (fragile) Men - Super Eroi Invisibili
... e ogni tanto faccio pure delle fotografie.
"A minha Patria è a lingua portuguesa"
no mi spiace, non potrei mai scrivere su un mio libro.. sarebbe più forte di me..
e forse non ne ho neanche più di tanto bisogno, visto che di tanto in tanto quando vado a defecare* e mi fermo alla libreria in corridoio per scegliere il tomo più indicato per l'occasione, scorrendo i libri, vengo colpito da ricordi di persone profumi e situazioni, a seconda del titolo, che mi ricorda cosa accadeva quando lo leggevo...
no, non ringraziatemi per la stupenda immagine che vi ho offerto..
Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
.oO Anticlericale Oo.
Sì, dopo qualche anno ne sento proprio la necessità.[supersaibal]Originariamente inviato da wsim
però![]()
immagino ti capiti di rileggerti, (e di riviverti) ogni tanto... [/supersaibal]
A volte me ne pento.
Qualche mese fa colta da nostalgia ho riletto "On the road" (Kerouac)
.. non l'avessi mai fatto..
La semplice lettura mi ha riportato indietro di 6/7 anni
Il commento che era scritto in fondo al libro mi ha straziato
![]()
...sai dove si va..? dove vuoi tu o senza meta..
Porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore.
piu' che firmarli, ci disegno sopra una sorta di marchio