Pagina 2 di 16 primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 160
  1. #11

    Re: Re: Re: pirateria informatica.. perchè?

    [supersaibal]Originariamente inviato da galz
    Quindi se io ti sniffo il numero di carta di credito e ti scippo un pò di soldi online, non sto rubando niente [/supersaibal]
    paragone totalmente incosistente.

    la pirateria, non è un furto, ma un mancato pagamento di diritti.

    son le basi eh...
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  2. #12

    Re: Re: Re: Re: pirateria informatica.. perchè?

    [supersaibal]Originariamente inviato da seifer is back
    paragone totalmente incosistente.

    la pirateria, non è un furto, ma un mancato pagamento di diritti.

    son le basi eh... [/supersaibal]
    Infatti la mia è una truffa.. Bastava dirlo che per fare il bastian contrario stavolta ci si appellava ai termini.

    Non è un furto, hai ragione. Non stai pagando qualcosa che dovresti pagare. Come le tasse. Solo che se non paghi le tasse sei uno sporco evasore, copiare musica o software non è nulla di grave...

  3. #13
    [supersaibal]Originariamente inviato da VaLvOnAuTa
    E' solo un nuovo sistema di scambio.
    Una volta si registravano le cassette dagli amici. Ora ci si scambia mp3. Agli artisti non può che far piacere (l'interesse dell'artista è che il suo messaggio giunga a quante più persone possibile). Ed in ogni caso nessun mp3 potrà sostituire un cd originale dell'artista preferito.
    Io ho conosciuto diversi gruppi tramite il filesharing e successivamente ho comprato il loro cd originale.

    Per come la vedo io, è pubblicità e non pirateria.
    Poi il fatto che di "internet non ha costruito nemmeno 1 byte" non l'ho capito, ad essere sincero :master: [/supersaibal]
    però ti devo dire, facendo l'esempio con me stesso, che fino a 6-7 anni fa io acquistavo almeno 3-4 cd al mese mentre saranno 5 o 6 anni che non acquisto più un cd.
    Se tutti facessero come me, l'industria musicale (tanto per fare un esempio) sarebbe chiusa (e magari, tanto ormai fanno solo cover). Anche se forse io sono un caso estremo, ma non credo che agli artisti faccia poi così piacere

  4. #14
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357

    Re: Re: Re: Re: Re: pirateria informatica.. perchè?

    [supersaibal]Originariamente inviato da galz
    Infatti la mia è una truffa.. Bastava dirlo che per fare il bastian contrario stavolta ci si appellava ai termini.

    Non è un furto, hai ragione. Non stai pagando qualcosa che dovresti pagare. Come le tasse. Solo che se non paghi le tasse sei uno sporco evasore, copiare musica o software non è nulla di grave ... [/supersaibal]
    l'hai detto tu..

  5. #15
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    [supersaibal]Originariamente inviato da jamesev
    però ti devo dire, facendo l'esempio con me stesso, che fino a 6-7 anni fa io acquistavo almeno 3-4 cd al mese mentre saranno 5 o 6 anni che non acquisto più un cd.
    Se tutti facessero come me, l'industria musicale (tanto per fare un esempio) sarebbe chiusa (e magari, tanto ormai fanno solo cover). Anche se forse io sono un caso estremo, ma non credo che agli artisti faccia poi così piacere [/supersaibal]
    si può anche vedere come un assaggio.. sento com'è.. se mi piace lo compro..

  6. #16

    Re: Re: Re: Re: Re: pirateria informatica.. perchè?

    [supersaibal]Originariamente inviato da galz
    Infatti la mia è una truffa.. Bastava dirlo che per fare il bastian contrario stavolta ci si appellava ai termini.

    Non è un furto, hai ragione. Non stai pagando qualcosa che dovresti pagare. Come le tasse. Solo che se non paghi le tasse sei uno sporco evasore, copiare musica o software non è nulla di grave... [/supersaibal]

    sei tu che sie partito in quarta attaccandomi, come al tuo solito, quando io non avevo detto che copiare musica è giusto, ma solo che i paragoni fatti eran sbagliati..

    sembri morfeus..
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  7. #17
    [supersaibal]Originariamente inviato da jamesev
    però ti devo dire, facendo l'esempio con me stesso, che fino a 6-7 anni fa io acquistavo almeno 3-4 cd al mese mentre saranno 5 o 6 anni che non acquisto più un cd.
    Se tutti facessero come me, l'industria musicale (tanto per fare un esempio) sarebbe chiusa (e magari, tanto ormai fanno solo cover). Anche se forse io sono un caso estremo, ma non credo che agli artisti faccia poi così piacere [/supersaibal]
    La distribuzione nelle città di CD è quasi scomparsa. I CD li vendono solo nei grandi centri commerciali. Meno male che c'è qualcuno che li compra.
    LEGA NORD

  8. #18
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110

    Re: pirateria informatica.. perchè?

    [supersaibal]Originariamente inviato da DesertStorm
    ... e musica nn sono beni di prima necessità ...
    : [/supersaibal]

    i film non so ma sulla musica avrei molto ma molto da ridire... ha la stessa importanza se non di più dei libri. è un bene culturale fatto pagare come un genere di lusso. se questo secondo te è giusto...

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    [supersaibal]Originariamente inviato da jamesev
    però ti devo dire, facendo l'esempio con me stesso, che fino a 6-7 anni fa io acquistavo almeno 3-4 cd al mese mentre saranno 5 o 6 anni che non acquisto più un cd.
    Se tutti facessero come me, l'industria musicale (tanto per fare un esempio) sarebbe chiusa (e magari, tanto ormai fanno solo cover). Anche se forse io sono un caso estremo, ma non credo che agli artisti faccia poi così piacere [/supersaibal]
    Gli artisti non guadagnano sulle vendite dei cd.
    Il loro compenso è inferiore al 5% sulle vendite al netto.
    Se ti fai un veloce calcolo è praticamente una miseria.
    Gli artisti guadagnano molto sui concerti, i passaggi delle canzoni per radio o tv, in pratica sui diritti delle riproduzioni PUBBLICHE.
    Sulle vendite dei cd, dvd e quant'altro a guadagnarci è solo ed esclusivamente la casa produttrice.
    Non è un caso che all'epoca di Napster, mentre gli Offspring sponsorizzavano Napster come mezzo di diffusione, i Metallica (che producevano attraverso la LORO etichetta) facevano cause a destra e manca.

  10. #20
    [supersaibal]Originariamente inviato da scimmietta1
    si può anche vedere come un assaggio.. sento com'è.. se mi piace lo compro.. [/supersaibal]
    questo è giusto, il problema però è che molti (tipo me) si accontentano dell'assaggio. Cioè per molti la confezione carina con il libricino non vale i 20-30 euro di un cd (quanto costa oggi un cd? nemmeno lo so...)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.