Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
  1. #11
    Buonasera!

    Ho copiato ed applicato, ma purtroppo appaiono solamente le foto, non le didascalie;

    ed ho provato sia mettendoci le mie img e didascalie, sia lasciandolo puro e crudo come tu lo hai scritto, ché se le img non c'erano almeno avrebbero dovuto uscire le parole




    Inoltre, poiché ho un bg nero, ho provato a metter il <font color="white"> sia dopo <th scope="row"> che dopo <td>
    ma, ahimé, sempre solo foto!!

  2. #12
    Se la mettiamo così, allora è un altro paio di maniche... testo nero su sfondo nero...

    Facciamo una prova con questo CSS:
    codice:
    table { color:#fff }
    Facci sapere.

  3. #13
    Grazie, sei un amore...non avevo nemmeno provato a togliere il bg dalla pagine per veder cosa sarebbe successo...

    Appena riuscirò ad applicarlo farò certo sapere se funziona; grazie & buona giornata!

  4. #14
    ECCELLENTE!

    Funziona, ed allego la tua nuova sequenza, un po' modificata per adattarmela, delle prime due foto, e quella che finora ero riuscito a realizzare, sempre delle solite foto:




    <table summary="Le mie fotografie" >




    <tbody>
    <tr>
    <th scope="row"></th>
    <td>
    [img]img/chiri.jpg[/img]
    </td>
    <td>
    [img]img/partenone.jpg[/img]
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <th scope="row"></th>
    <td align="center">
    <font color="white">Platja de Cap Roig, Catalunya</font>
    </td>
    <td align="center">

    <font color="white">Partenone,

    Atene </font>
    </td>
    </tr>
    </tbody>

    </table>






    <table>

    <tr>

    <td width="50%">

    [img]img/chiri.jpg[/img]




    </td>

    <td width="50%">

    [img]img/partenone.jpg[/img]



    </td>

    </tr></table>

    <table>
    <tr>




    <td width="33%">


    <font color="white">Platja de Cap Roig, Catalunya</font></td>






    <td width="34%"></td>


    <td width="33%">

    <font color="white">Partenone,

    Atene </font></td>




    </tr></table>



    Tieni presente che le mie conoscenze di queste cose derivano dal corso HTML.it di questo sito, e spero mescolanze varie di stili siano sopportabili...comunque funziona su Firefox, Opera ed IE.

    Questo è il mio provvisorio URL dove puoi vedere il risultato; le prime due foto sono inserite col tue codice, tutte le altre ancora col mio:

    http://xoomer.virgilio.it/leagvc/foto/aperitivo.html


    Fammi sapere se così può andare, finché non mi sarò studiato Javascript e CSS...

  5. #15
    Ma... Io in questo caso non avrei usato le tabelle. Bastava una cosa semplice semplice, usando codice molto più pulito ed efficace. Un esempio:
    codice:
    XHTML
    <div class="cornice">
       [img]foto1.jpg[/img]
       
    
    Una foto del Partenone al tramonto</p>
    </div>
    
    <div class="cornice">
       [img]foto2.jpg[/img]
       
    
    Facciata del Municipio di Atene</p>
    </div>
    
    
    
    
    CSS
    .cornice {
       width:200px;
       float:left;
       color:#fff;
    }
    .cornice p { text-align:center }
    Ah, se ti interessa, ecco un approfondimento su come scrivere il testo alternativo per le immagini (lingua inglese):

    - http://www.joeclark.org/book/sashay/...Chapter06.html

  6. #16
    Capisco, ma mi sembrerebbe un abuso usare tali codici dei quali disconosco il funzionamento ( considerando anche quanto poco capisca del HTML! ).

    Se così come l'ho impostata la cosa può funzionare, essere cioé sostenuta dalla rete senza tragedie, preferirei continuare in quel modo;

    d'altra parte, guarda un po' che cosa andrò a sostiture con queste nuove pagine...!!!:


    http://xoomer.virgilio.it/leagvc/foto/index.html

    Questo è l'URL nel quale inserirò le nuove pagine, abolendo quelle che attualmente si vedono: sarò ancora barbarico, ma credo sia meglio fare un passo per volta!

    Grazie ancora!

  7. #17
    Originariamente inviato da leagvc
    mi sembrerebbe un abuso usare tali codici dei quali disconosco il funzionamento
    Se è per questo non hai nemmeno ancora capito il reale significato delle tabelle. Quella che ti ho proposto credo sia una soluzione di gran lunga più efficace della tua, sia per leggerezza, per pulizia, per semantica che per uso delle tecnologie a disposizione.

  8. #18
    :rollo:

    OK, mai fasciarsi il capo prima di...


    Ci ho provato, ho inserito il CSS fra <style> e </style>

    e l' XHTML al posto delle table foto, ho provato a sistemarlo per fare affiancare foto e foto, didascalia e didascalia ma non ci riesco... :master:

  9. #19
    Postaci il codice completo del documento in questione: proviamo a correggerlo.

  10. #20
    Questo, come da te prima suggerito:



    <table summary="Le mie fotografie" >




    <tbody>
    <tr>
    <th scope="row"></th>
    <td>
    [img]img/chiri.jpg[/img]
    </td>
    <td>
    [img]img/partenone.jpg[/img]
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <th scope="row"></th>
    <td align="center">
    <font color="white">Platja de Cap Roig, Catalunya</font>
    </td>
    <td align="center">

    <font color="white">Partenone,

    Atene </font>
    </td>
    </tr>
    </tbody>

    </table>


    Oppure quest'altro, come l'avevo preparato io:



    <table>

    <tr>

    <td width="50%">

    [img]img/pdc27.jpg[/img]


    <td width="50%">

    [img]img/ago214.jpg[/img]


    </tr></table>
    <table>
    <tr>




    <td width="33%">

    <font color="white">Colline marchigiane,

    Italia</font></td>

    <td width="34%"></td>

    <td width="33%">

    <font color="white">Morella,

    Spagna</font></td>


    </tr></table>


    Grazie tante!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.