Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    102
    Se vuoi fare una query che usa tabelle di database diversi, lo devi fare con una connessione unica. Quindi ti serve un utente che abbia i permessi su entrambi i database.
    Spero sia più chiaro così
    Quindi mi consigli di strutturare a monte la questione.
    Cioè nella fase di:

    Codice PHP:
    $host="localhost"
    $db="db_1"
    $user="root"
    $pass="pw"
    $link1 mysqli_connect$host$user$pass$db 
      or die(
    "Impossibile connettersi al Database - $db"); 


    $host2="localhost"
    $db2="db_2"
    $user2="root"
    $pass2="pw"
    $link2 mysqli_connect$host2$user2$pass2$db2 
      or die(
    "Impossibile connettersi al Database - $db2"); 
    ...oppure ho capito male perchè c'è qualcos'altro da fare ancora più a monte?

    Grazie

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Codice PHP:
    $host="localhost"
    $user="root"
    $pass="pw"
    $link1 mysqli_connect$host$user$pass 
      or die(
    "Impossibile connettersi al Database "); 

    $sql=" SELECT * FROM db_1.tabella, db_2.tabella...... "
    $count=mysqli_query($link1$sql); 

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    102
    Ok - grazie lo stesso.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da Botola59
    Ok - grazie lo stesso.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da luca200

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    102
    Originariamente inviato da luca200
    Scusa luca200...non volevo essere scortese. E' che ho interpretato il tuo
    ulltimo post senza commenti come dire "siamo arrivati alla fine del tunnel".

    Anche perchè mi hai detto che nella stessa select non è possibile usare due tabelle
    di due database diversi per cui ho desistito.

    Ancora grazie - ciao

  7. #17
    Originariamente inviato da Botola59
    Scusa luca200...non volevo essere scortese. E' che ho interpretato il tuo
    ulltimo post senza commenti come dire "siamo arrivati alla fine del tunnel".

    Anche perchè mi hai detto che nella stessa select non è possibile usare due tabelle
    di due database diversi per cui ho desistito.

    Ancora grazie - ciao
    Guarda che ti ha praticamente postato il codice che a te serviva.

    Codice PHP:
    $host="localhost";
    $user="root";
    $pass="pw";
    $link1 mysqli_connect$host$user$pass )
      or die(
    "Impossibile connettersi al Database ");

    $sql=" SELECT * FROM db_1.tabella, db_2.tabella...... "
    $count=mysqli_query($link1$sql); 
    infatto nella query vengono utilizzate 2 tabelle di 2 db distinti (db1 e db2).

    Quello che ti hanno cercato di dire è che i 2 database devono risiedere sullo stesso server e che devono essere accessibili dallo stesso utente.

    In pratica instauri un collegamento al server tramite l'utente X ed a quel punto hai accesso a a tutti i database che risiedono su quel server a cui l'utente X ha accesso.

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    102
    Scusatemi. Ora ho capito.

    Praticamente devo solo omettere nella connessione il parametro del "nomedb" per includerlo all'interno delle select precedendo ogni campo con il corrispettivo "nomedb.".

    Un'ultima domanda! La performance ne risente in qualche modo?

    Comunque ancora scuse a Luca200 per la mia durezza di comprendonio
    e grazie a tutti per l'aiuto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.