Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Originariamente inviato da Insaponata
    sento parlare di array... mai memorizzare un array in un campo DB (significherebbe usare male il db relazionale), ma penso che già lo sappiate tutti.
    pero' la domanda da porsi è:

    fa sudare piu' il server un campo text con l'id del loggato contenente un serializzato con tutte le info poi gestito in sessione o su un cookie temporaneo


    o una query a tabelle incrociate presa per ogni pagina del forum ?



    io sinceramente non so quale soluzione adotterei ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  2. #12
    Originariamente inviato da pannaus
    E che succede quando accedo da un'altro pc dove non ho il cookie?
    Mi fa vedere tutti i messaggi come non letti?!?? Pesante!!

    yess
    w la topa

  3. #13
    Originariamente inviato da andr3a
    pero' la domanda da porsi è:

    fa sudare piu' il server un campo text con l'id del loggato contenente un serializzato con tutte le info poi gestito in sessione o su un cookie temporaneo
    se la questione è avere traccia dei topic non letti, la gestione con il coockie non è praticabile, resta quindi la memorizzazione in un db.

    del resto i server sono fatti per sudare.

  4. #14
    Originariamente inviato da bDaniele
    se la questione è avere traccia dei topic non letti
    psicologia inversa ?



    Originariamente inviato da bDaniele
    , la gestione con il coockie non è praticabile
    e se ci metti quelli letti e con un banale in_array cambi l'icona o lo sfondo se letti ? ... non c'e' alcun limite col cookie, le informazioni sono informazioni, a prescindere da dove le prendi / metti.



    Originariamente inviato da bDaniele
    , resta quindi la memorizzazione in un db.
    del resto i server sono fatti per sudare.
    non a caso non esistono virtual server economici e affidabili, tutti se ne fregano ... io personalmente no.

    Comunque non volevo dire che COOKIE e' meglio, volevo proprio sapere opinioni in merito, poiche' io veramente non saprei quale soluzione adottare.

    Tanto in entrambi i casi per ogni click, se non gia' letto, devi fare un update nel database ... ma nel caso del cookie o della sessione, non dovresti rifare la query per riprendere le info, ti basta fare, per esempio
    array_push($vthreads, $_POST['trhead_id']);
    e durante la navigazione fai faticare meno il server / database ... ricordo che stiamo parlando di un forum, potenzialmente facilmente sovraccaricabile
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #15
    ciao,
    forse sottovaluto la potenza dei cookie, ma da quello che ricordo il cookie risiede nella cache del pc, quindi se leggo su topic su un pc, viene memorizzato in un cookie, mi sposto su un'altro pc e non avendo lo stesso cookie, dovrebbe segnarmelo come non letto, o sbaglio?

    perdonami per la psicologia inversa, mi era sfuggito...

  6. #16
    Esattamente, il cookie non esiste.
    Io per fare un array di topic non letti utilizzo il push se il cookie è presente e poi lo splice sulla lettura del topic, dove praticamentemi va a modificare il read_time di quel topic nell'array senza aggiungere campi.

    Rimane il problema del cookie.
    Inoltre il mio cookie è enorme, mentre quelli del phpbb sono piccolissimi. Ho provato a spulciarmi il codice del phpbb ma trovo parecchie difficoltà :S

  7. #17
    Originariamente inviato da bDaniele
    da quello che ricordo il cookie risiede nella cache del pc, quindi se leggo su topic su un pc, viene memorizzato in un cookie, mi sposto su un'altro pc e non avendo lo stesso cookie, dovrebbe segnarmelo come non letto, o sbaglio?
    no, ma io non sto' dicendo di usare solo il cookie ... io dico di affiancare i due modi ... ovvero, traccia in database su un solo campo TEXT con lo storico lettura id topic ed altro che verra' recuperato solo ed esclusivamente al primo accesso, alla prima volta che vedo il sito ... poiche' poi il cookie o sessione che sia, verra' gestita durante la sua permanenza ma il cookie scadra' a chiusura browser per essere ricreato, o tramite sessione, alla volta successiva.

    Questo comporta una sola query in lettura in where o join per prendere anche lo storico dalla tabella con id e text, quindi rapida ed indolore ... e permette di non dover riprendere quei dati ad ogni lettura.

    Per questo ho dubbi, prendere tutte le info compreso lo storico per ogni pagina visitata o ogni forum visitato lo trovo si piu' intelligente ma non per questo migliore, come soluzione ad un cookie o una sessione che non impegnera' in alcun modo il database e che verra' gestito direttamente sul file di sessione o sul pc dell' utente.

    In pratica sprechi le stesse risorse in aprtura sito / forum, poi pero' ne guadagni durante la navigazione.

    Questo serializzando tutte le informazioni che ci interessano ed utilizzando, volendo, una bella e veloce compressione dati per la stringa risultante ... anche se a quel punto non so quanto si guadagni in prestazioni e utilizzo memoria
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #18
    scusa, ma nn t basterebbe fare un campo nella tabella utenti dove ci metti gli id dei post che ha letto l'utente implosi?

  9. #19
    Originariamente inviato da KaNnA
    scusa, ma nn t basterebbe fare un campo nella tabella utenti dove ci metti gli id dei post che ha letto l'utente implosi?
    certo, che piu' o meno e' quello che sto' dicendo io da tempo ... infatti la mia risposta era sul fatto di non dover inserire piu' dati sullo stesso campo altrimenti il db e' fatto male ... pero' vedi che cosi' sarebbe molto semplice e il mio discorso non cambia.

    Meglio sfruttare la sessione o il cookie una preso quel campo durante la permanenza, piuttosto che prendere sempre il dato dal database ( che poi vabbeh, alla fine se lo usi cosi' sei piu' limitato ma prendi l'info alla prima query per l'utente ... quindi forse potrebbe essere la soluzione migliore, per questo solo problema ... ma se ti servono piu' info, conviene serializzare su una tabella a parte, secondo me )
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.