Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20
  1. #11
    Originariamente inviato da Misterxxx
    - ciclo che popola la tabella3 con tutte le domande della tabella2 e resta in attesa delle relative risposte.
    Cosa intendi per "ciclo" ? Si fa in VBScript o in SQL??? Appena rispondi lo "costruisco" e lo posto, così poi passo a chiederti delle maschere
    Ti ringrazio ancora tantissimo per il tuo aiuto, é fondamentale !!! Grazie !!

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Originariamente inviato da Lasentinella
    Cosa intendi per "ciclo" ? Si fa in VBScript o in SQL??? Appena rispondi lo "costruisco" e lo posto, così poi passo a chiederti delle maschere
    Ti ringrazio ancora tantissimo per il tuo aiuto, é fondamentale !!! Grazie !!
    Il VBScript è una 'specie' di linguaggio creato dalla MSoft, usato principalmente per costruire pagine .asp (Active Server Pages), simile al JavaScript come concetto.
    In Access (e in altre applicazioni MS) si usa il VBA (Visual Basic for Applications).
    Ci sono più modi per popolare una tabella ma l'uso del VBA è il più, diciamo, professionale oltre che - conoscendolo - più rapido.
    Quando ne fai uso assicurati che i riferimenti nei moduli siano caricati (in particolare DAO e/o ADO).
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  3. #13
    Mmmm aiutooooooooooooooo VVoVe:

    Ho creato il database come dici tu (spero) : http://sentinella.altervista.org/db1.mdb

    Ora mi dovresti dire come collegare alla tabella 3 (Domande/Risposte) il ciclo che dici.. e potresti dirmi cosa scriverci?? Perché ho capito perfettamente cosa intendi, ma non ho mai utilizzato il VBA per Access e non so da dove iniziare !

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Buttato giù di getto.
    http://rapidshare.de/files/8137948/db1.mdb.html

    Per non avviare il .db in automatico, tieni premuto Shift quando lo apri.


    PS = se non hai mai usato rapidshare, devi premere il pulsante 'Free' in basso a destra e aspettare nella videata seguente in basso che compaia il link.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  5. #15
    Mammia mia é difficile !!! (Per me VVoVe: )

    Sapresti indicarmi un sito oppure un libro che spieghi chiaramente ed elementarmente quello che hai fatto ? Intendo i comandi VBA eh Che é come leggere il turco VVoVe:

    Almeno evito di chiederti TUTTI i casi :maLOL:

    Grazie ancora, il tuo database é esattamente quello che mi serviva !! Ora me lo studio !

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Originariamente inviato da Lasentinella
    Mammia mia é difficile !!! (Per me VVoVe: )

    Sapresti indicarmi un sito oppure un libro che spieghi chiaramente ed elementarmente quello che hai fatto ? Intendo i comandi VBA eh Che é come leggere il turco VVoVe:

    Almeno evito di chiederti TUTTI i casi :maLOL:

    Grazie ancora, il tuo database é esattamente quello che mi serviva !! Ora me lo studio !
    Non c'è un libro che spieghi tutti i casi, dato che le librerie di riferimento si sono evolute di volta in volta.
    Il punto d'arrivo sarà l'uso del Visual Basic vero e proprio (e ci siamo quasi).
    Cmq, puoi consultare la guida in linea.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  7. #17
    ho fatto una cosa simile, ma con un'agenzia turistica..

    http://sentinella.altervista.org/Esercizio3.mdb

    Visualizzando la query mi da dei valori strani..nel senso che mi da sia quelli immessi che altri che non ho messo..sapresti dirmi cosa sbaglio? grazie

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Nella query manca il join tra i campi correlati.
    Apri la query in struttura, trascina il campo p.iva della tabella agenzia sul campo id_agenzia della tabella domande.
    i campi si legano.
    l'SQL (se la inserisci a mano) è:
    SELECT DISTINCT Agenzia.Nome_agenzia, domande_risposte_gen.Domande_gen, domande_risposte_gen.Risposte_gen
    FROM Agenzia INNER JOIN domande_risposte_gen ON Agenzia.partita_iva = domande_risposte_gen.id_agenzia;
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  9. #19
    grazie infinite, sei sempre gentilissimo e disponibile !!Grazie ancora !

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.