Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 32

Discussione: postepay e pay pal

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918

    Re: Re: Re: postepay e pay pal

    [supersaibal]Originariamente inviato da dajin bu
    sconsiglia?? mmh... a me smebrava una buona idea.. cmq grazie a tutti per le info!! [/supersaibal]
    ebay sconsiglia i pagamenti fatti tramite la ricarica della postepay, non sconsiglia l'uso di paypal+postepay.

    Sconsiglia l'uso della ricarica di postepay, in quanto il pagamento non è rintracciabile, quindi è difficile dimostrare di aver pagato o di aver ricevuto il pagamento. In più se te il venditore, è sconsigliato, in quanto daresti il tuo numero di postepay + il nome e cognome dell'intestatario, quindi mancherebbe solo la data di scadenza, che andando a tentativi non è difficile trovarla, visto che è mese+anno, e visto che comunque la scadenza dell'anno sarà all'incirca tra 2007-2009
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    [supersaibal]Originariamente inviato da Gloglotto
    Dovrebbe indovinare anche le tre cifre del codice sul retro della carta per usarla [/supersaibal]
    molti siti non richiedono il codice di sicurezza che si trova sul retro della carta
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  3. #13
    [supersaibal]Originariamente inviato da Gloglotto
    Dovrebbe indovinare anche le tre cifre del codice sul retro della carta per usarla [/supersaibal]
    Il Codice di sicurezza? Sai quanti siti ancora non lo chiedono? Figuriamoci quelli delle scommesse online poi....

    @dajin bu: la sconsiglia per ricevere i pagamenti, proprio perché comunichi i dati della tua carta ad un estraneo. Questo è un uso improprio della carta che è un mezzo di pagamento, non di incasso.

    @miki: dammi il cambio va.
    There ain't no smoke without fire.
    Perfection is boring.
    Don't get too close: shock hazard.

  4. #14
    sorry, finora allora ho avuto fortuna

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    Su eBay accetto pagamenti sia con Paypal che con Postepay (visto che molti acquirenti non sanno neppure cosa sia Paypal)

    C'è però una cosa che non mi piace: quando ricevo pagamenti con Paypal mi viene sottratta immediatamente una percentuale sull'incasso. Inizialmente pensavo che si trattasse della commissione sulle vendite di eBay, invece è una tassa in più!
    Al diavolo Paypal! Ci credo che eBay lo consiglia: guadagna due volte sulle nostre vendite!
    Tanto se il venditore è disonesto ti frega pure con Paypal.
    La soluzione che usano i molti (e che adotterò anch'io) sono due carte Postepay: una la usi per farti pagare. Appena ottieni il pagamento trasferisci i soldi sull'altra carta di cui eviti di comunicare qualsiasi dato.

    Ciao

  6. #16
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,064
    [supersaibal]Originariamente inviato da Arhica73
    Noooooooo vi pregooooooooooo oggi sono stancaaaaaaaaaaa

    Per ricevere se ti senti di dare il tuo numero di carta Postepay ad un estraneo che te la può sì ricaricare, ma tirando a caso sulla scadenza la può anche usare per esempio su siti di scommesse online per sifonarti i soldi, fai pure. Io non te lo consiglierei.
    [/supersaibal]
    Buono a sapersi. Uno mi ha dato il suo numero per pagargli dei DVD, posso quindi ciullagli soldi?

  7. #17
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    [supersaibal]Originariamente inviato da Umanista
    Su eBay accetto pagamenti sia con Paypal che con Postepay (visto che molti acquirenti non sanno neppure cosa sia Paypal)

    C'è però una cosa che non mi piace: quando ricevo pagamenti con Paypal mi viene sottratta immediatamente una percentuale sull'incasso. Inizialmente pensavo che si trattasse della commissione sulle vendite di eBay, invece è una tassa in più!
    Al diavolo Paypal! Ci credo che eBay lo consiglia: guadagna due volte sulle nostre vendite!
    Tanto se il venditore è disonesto ti frega pure con Paypal.
    La soluzione che usano i molti (e che adotterò anch'io) sono due carte Postepay: una la usi per farti pagare. Appena ottieni il pagamento trasferisci i soldi sull'altra carta di cui eviti di comunicare qualsiasi dato.

    Ciao [/supersaibal]
    quando vendi un oggetto su ebay, ebay ti chiede una percentuale dell'incasso

    quando usi paypal per ricevere del denaro, paypal chiede una percentuale sulla transazione (come del resto le carte di credito)

    1... 2... 3... prova

  8. #18
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    [supersaibal]Originariamente inviato da robalzi
    Buono a sapersi. Uno mi ha dato il suo numero per pagargli dei DVD, posso quindi ciullagli soldi? [/supersaibal]
    attento chè nei log rimane il tuo ip
    1... 2... 3... prova

  9. #19
    [supersaibal]Originariamente inviato da Umanista
    La soluzione che usano i molti (e che adotterò anch'io) sono due carte Postepay: una la usi per farti pagare. Appena ottieni il pagamento trasferisci i soldi sull'altra carta di cui eviti di comunicare qualsiasi dato.
    [/supersaibal]
    Ah sì... a botta di 1 Euro alla volta per trasferire i soldi da una all'altra.... pratico ed economico. Addà venì baffone.
    There ain't no smoke without fire.
    Perfection is boring.
    Don't get too close: shock hazard.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    [supersaibal]Originariamente inviato da Arhica73
    Ah sì... a botta di 1 Euro alla volta per trasferire i soldi da una all'altra.... pratico ed economico. Addà venì baffone. [/supersaibal]
    Con Paypal ti costa di più. Fatti i conti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.