Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17

Discussione: Open Office - e due

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Oh ma l'Italiano non è poi così difficile...

    la domanda è: ESISTONO CLASSI INTERAMENTE PHP --GIA' BELLE E PRONTE-- CHE PERMETTANO DI PILOTARE OO, anche via http, ad esempio??

    Per: http://www.phpclasses.org/browse/package/2586.html
    grazie, ora dò un occhio..

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  2. #12
    ....

    uno cerca di aiutare e guarda che razza di risposte si deve sentire ricevere

    NO, NON ESISTONO CLASSI SOLO PHP CHE TI CONVERTONO DA XML OOo IN PDF

    addio
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #13
    Originariamente inviato da mark2x
    Oh ma l'Italiano non è poi così difficile...
    l'educazione a quanto pare si



    Originariamente inviato da mark2x
    la domanda è: ESISTONO CLASSI INTERAMENTE PHP --GIA' BELLE E PRONTE-- CHE PERMETTANO DI PILOTARE OO, anche via http, ad esempio??
    via http vuoi pilotare un programma locale (che sia nel server o nel pc qualunque) ?
    php e' un desktop purpose ?

    non esistono classi casomai librerie che ti permettono di connetterti e pilotare OO ... daniele ti ha dato validissime alternative, dici "senno' faccio tutto in C" e ti comunico che in php puoi anche farti il bridge in C e la risposta è darci degli imbecilli incapaci di capire l'italiano ?

    continua cosi' che 2 aiuti da persone mediamente preprate te li sei gia' giocati, vediamo per renderti questo forum inutile quante altre risposte ti servono.

    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    uno cerca di aiutare e guarda che razza di risposte si deve sentire ricevere
    Aiutare è rispondere alla domanda che viene posta. Almeno di solito.

    via http vuoi pilotare un programma locale (che sia nel server o nel pc qualunque)?
    php e' un desktop purpose?
    Non ho capito che intendi. Per quanto ci concerne, abbiamo creato un applicativo che risponde via HTTP al WebServer principale, al fine di poter parallelizzare svariate operazioni, potendo esser installato su più macchine in LAN. Non mi stupirebbe vedere una simile logica applicata altrove.

    Di seguito: se esistesse qualcosa pronto all'uso in PHP mi risparmierei un sacco di fatiche dovute allo studio delle API di OO. Di qui l'azienda valuta: investire per ottenere un miglioramento a ciò che abbiamo o no. Se si investono 2 giorni di lavoro è un conto. 10 un altro. 20 un altro ancora. Infine: essendo io il capoprogetto non voglio usare cento tecnologie diverse - per quanto possibile - ma una sola al fine di evitare l'interfacciamento delle stesse.

    Interfacciare tecnologie molto diverse tra loro, pur funzionando egregiamente, almeno inizialmente comporta un numero non indifferente di problemi. Per non parlare della compatibilità coi vari OS, compatibilità che PHP programmato decentemente ha.

    e la risposta è darci degli imbecilli
    E dove sarebbe scritto?

    ---

    P.S.: Phython non lo conosco e non so nemmeno come si pronunci

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  5. #15
    Originariamente inviato da mark2x
    Aiutare è rispondere alla domanda che viene posta. Almeno di solito.
    o dare informazioni aggiuntive al fine di risolvere il problema, che non significa risposta secca SI / NO .



    Originariamente inviato da mark2x
    Interfacciare tecnologie molto diverse tra loro, pur funzionando egregiamente, almeno inizialmente comporta un numero non indifferente di problemi. Per non parlare della compatibilità coi vari OS, compatibilità che PHP programmato decentemente ha.
    Python => multi piattaforma, gratuito, piu' performante di php, interagibile con lo stesso
    Java => multi piattaforma, gratuito, piu' performante di php, interagibile con lo stesso
    Tomcat per Java => Integrabile gratuitamente su webserver Apache, il must per un'applicazione robusta e veloce su PHP.



    lista delle dll che mi fiderei ad usare:
    http://pecl4win.php.net/list.php

    tra cui:
    37 php_java.dll 139
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da andr3a
    l'educazione a quanto pare si

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    o dare informazioni aggiuntive al fine di risolvere il problema, che non significa risposta secca SI / NO .
    Meglio ancora, sempre che siano OT però.

    ..dll, e già qui..

    Non mettetevici anche voi sto già lottando qui per mantenere TUTTO PHP...

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.