Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    Grazie a mark2x per la risposta

    A dire il vero il protocollo lo conosco, ma non sapevo esattamenet come fare con php.

    Ora il file che ho scaricato pero' e' condito con le informazioni di scaricamento (header), che tu sappia hanno dimensione fissa in righe?

    Comunque nel mio particolare caso posso permettermi anche di non ripulire il file, devo fare una query sql per ogni riga, alle righe con l'header dara' semplicemente errore mysql

    Grazie ciao
    -_-"

  2. #12
    mark2x, scusa la mia ignoranza, ma xkè fare tutto quel casino qnd con file() con 2 righe di codice hai risolto il problema?

  3. #13
    Probabilmente perche' file() non apre correttamente la connessione con tutti i "crismi" del caso.

    Si piglia di cattiveria la pagina senza tanti problemi.. (e magari su windows non funziona)

    Mentre la soluzione in cui invii i giusti comandi http lascia anche sul server delle tracce decenti di cos'hai fatto.
    -_-"

  4. #14
    si, effettivamente è vero...

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Ora il file che ho scaricato pero' e' condito con le informazioni di scaricamento (header), che tu sappia hanno dimensione fissa in righe?
    Che formato di file devi scaricare? HTM? PDF? ... ?
    In ogni modo, gli header HTTP NON hanno dimensione fissa..


    mark2x, scusa la mia ignoranza, ma xkè fare tutto quel casino qnd con file() con 2 righe di codice hai risolto il problema?
    Nessun motivo particolare, solo così si ha più sotto controllo ciò che può succedere. Tutto qui.
    Se PHP dà la possibilità di scaricare un file remoto (via HTTP) tramite file(); è solo perchè "sotto" apre un socket, sua sponte. In genere io preferisco "vedere" ciò che faccio...
    Tutto qui.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Probabilmente perche' file() non apre correttamente la connessione con tutti i "crismi" del caso.

    Si piglia di cattiveria la pagina senza tanti problemi.. (e magari su windows non funziona)

    Mentre la soluzione in cui invii i giusti comandi http lascia anche sul server delle tracce decenti di cos'hai fatto.
    NO, non è vero, apre connessioni HTTP standard, se no il WebServer lo manderebbe a cacare

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  7. #17
    xò a dire la verità alcune versioni vecchie di php hanno diproblemi con IIS(forse solo con le vecchie versioni), nn perchè php non apra delle connessioni starndard, ma perchè è IIS che fa un po' come gli pare...

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Dipende solo dagli HEADER che dai...

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.