Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    Originariamente inviato da longline
    Un dubbio: visto che i notebook si spengono autonomamente quando la batteria raggiunge un certo livello, qual è secondo voi in pratica il modo giusto per effettuare uno scaricamento completo?
    Purtroppo non c'è, o meglio, un modo per farlo scaricare completamente è usare la ricalibrazione della batteria, che ti scarica e ti ricarica completamente, a volte rimette in sesto batterie un po' andate (ma non fa miracoli), l'hp ad esempio da un utility apposita.



    L'acer niente, tanto per cambiare.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Sul Benq posso impostare un evento ad una percentuale di carica (impostabile fino allo 0%! :master: ) e configurare un'eventuale azione (spegnimento, standby, ecc...)
    Oppure non impostare nulla e lasciarlo spegnere, ma non è una cosa bella per il sistema operativo.
    Probabilmente lo scaricamento fino all'1% va bene lo stesso... Oppure potrei provare fino allo 0%...

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Il portatile è andato correttamente in sospensione con la batteria allo 0%!

    WOW! VVoVe:

  4. #14
    Originariamente inviato da darkmavis
    Purtroppo non c'è, o meglio, un modo per farlo scaricare completamente è usare la ricalibrazione della batteria, che ti scarica e ti ricarica completamente, a volte rimette in sesto batterie un po' andate (ma non fa miracoli), l'hp ad esempio da un utility apposita.



    L'acer niente, tanto per cambiare.
    Sai se c'è qualcosa di simile anche per Toshiba?
    ... fanno meno paura 100 cavalli sotto il culo che un somaro sopra la sella ... - R.Ungaro -
    Enrico Passoni Pipe: pipe completamente artigianali.

  5. #15
    Originariamente inviato da gandalf_2183
    Sai se c'è qualcosa di simile anche per Toshiba?
    Nisba, però non ho mai cercato sul sito, magari c'è un tool da scaricare

  6. #16
    Li-Ion batteries are now commonplace in most Laptop computers, it is claimed that Li-Ion batteries do not suffer from the memory effect problem, we would still consider it good housekeeping to fully discharge the battery from time to time (monthly) or use the battery as often as possible regardless of whether a mains socket is nearby.

    Comunque dopo anni io non ho ancora certezze sull'uso e la cura delle batterie, di laptop o di cellulari o altro.

    Io scarico quanto piu' possibile prima di ricaricare.
    Uso la corrente di rete quanto piu' possibile, anche se non fa figo.
    Le batterie mi son sempre durate abbastanza.

    Ho un Toshiba M200 Portege, con Centrino, di fabbrica dato per operativo con batteria fino a 5-6 ore.

    Dopo un anno e mezzo me ne fa circa 4 o poco piu'.

    Pero' dipende dall'uso e dalle applicazioni e processi in corso, dai cicli compiuti dalla batteria e chissa' quant'altro di poco prevedibile.

    Sapete o ricordate che la temperatura dell'ambiente e' significativa al riguardo?
    Spazio nuovamente libero e disponibile

  7. #17
    Originariamente inviato da darkmavis
    ...l'hp ad esempio da un utility apposita.
    Ehm... Mi spieghi dove la trovo?

    A riguardo dell'alimentazione: quando la carica raggiunge il 100%, con l'alimentatore allacciato alla presa di corrente, l'indicatore nella barra delle appliczioni mi dice "Alimentazione da rete elettrica". E' comunque opportuno che tolga la batteria?
    Cioè: spengo, tolgo la batteria che è completamente carica) e reinserisco lo stesso cavo con l'alimentatore nella presa elettrica?
    Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.