Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 26
  1. #11
    Originariamente inviato da DMM
    è una idea...
    però se un utente ha i java disabilitati?
    beh io ho sempre i java disabilitati, ma javascript, invece, lo lascio abilitato ( java non e' javascript ) .


    Originariamente inviato da DMM
    non può registrarsi?
    avete optato per Flash ... ora dimmi quante possibilita' ci sono che uno che si installa Flash Player disabilita JavaScript ... volevo solo darvi un'alternativa ... e se ha JS disabilitato ... beh, che lo abiliti

    P.S. per installarsi il Flash Player javascript e' necessario averlo abilitato
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  2. #12
    Vabbè, alla fine è un'altra idea! Credo sia una scelta del programmatore che sistema utilizzare! Altrimenti i captcha che li facevano a fare?
    Questa vuole essere un'alternativa testuale a quella grafica
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  3. #13
    Originariamente inviato da mircov
    Vabbè, alla fine è un'altra idea! Credo sia una scelta del programmatore che sistema utilizzare! Altrimenti i captcha che li facevano a fare?
    Questa vuole essere un'alternativa testuale a quella grafica
    è più facile farsi un vocabolario da prima a trendaduesima in tante lingue che far leggere ad un robot che non vede javascript ... pero' come dici, sono solo alternative, meglio una in più che una in meno
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #14
    Per questo parlavo di linguaggi!
    Tu dici primo, secondo , terzo, ecc.
    Un altro può dire 1, 2, 3, 4, 5, ecc.
    Un altro può dire in posizione alpha, beta, gamma, ecc.

    I modi sono molti! Usando un metodo di indicazione non comune si renderebbe il processo molto più sicuro!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  5. #15
    Riporto up questa discussione per una domanda:

    Originariamente inviato da andr3a
    grazie per avermi ignorato


    cmq io dicevo una cosa tipo questa:
    codice:
    <?php
    if(
    	isset($_POST['hideciapcia'], $_POST['ciapcia']) &&
    	strlen(trim($_POST['hideciapcia'])) > 0 && 
    	$_POST['ciapcia'] === $_POST['hideciapcia']
    ) {
    	echo 'Bravo utente!';
    }
    ?>
    <script type="text/javascript">
    var ciapcialength = 8;
    var ciapciaid = 'ciapcia';
    function createCiapcia() {
    	if(!ciapciaid.innerHTML)
    		ciapciaid = document.getElementById(ciapciaid);
    	var chars = new Array();
    	for(var a = 0; a < 26; a++)
    		chars.push(String.fromCharCode(a+97));
    	for(var a = 0; a < 10; a++)
    		chars.push(String.fromCharCode(a+48));
    	var extract = parseInt(Math.random() * chars.length);
    	if(parseInt(Math.random() * 2) == 0)
    		chars[extract] = chars[extract].toUpperCase();
    	ciapciaid.innerHTML += chars[extract];
    	if(ciapcialength-- > 1)
    		setTimeout(createCiapcia, parseInt(Math.random() * 200));
    	else {
    		document.getElementById('sendinfo').disabled = false;
    		document.getElementById('verify').value = ciapciaid.innerHTML;
    	}
    }
    </script>
    <body onload="createCiapcia();">
    <form method="POST" action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>">
    	<span id="ciapcia"></span>
    
    	<input id="verify" type="hidden" name="hideciapcia" />
    	<input type="text" name="ciapcia" />  
    	<input id="sendinfo" disabled="true" type="submit" value="enter" />
    </form>
    </body>
    non ho mai capito se gli screenreader riescono a beccarsi anche il JavaScript me credo proprio di no ... che mi dite ?
    Ma così allo spambot basta inviare uguali e non nulli i due campi $_POST['ciapcia'] e $_POST['hideciapcia'] per passare, no?
    Non mi sembra che controlli che la stringa sia effettivamente quella generata dal js, o sbaglio?

  6. #16
    Originariamente inviato da Petro_suse91
    Ma così allo spambot basta inviare uguali e non nulli i due campi $_POST['ciapcia'] e $_POST['hideciapcia'] per passare, no?
    io ho dato solo la base per una eventuale alternativa, ci sono tanti metodi per migliorarla o renderla veritiera
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #17

  8. #18
    Originariamente inviato da Petro_suse91
    Ma esiste la possibilità di controllare lato server cosa ha scritto il js?
    invii in ajax o cambi l' action della form con

    pagina.php?jsciapcia=udah62JHIhd7

    oppure salvi un cookie via JS e lo ricontrolli al submit via PHP

    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #19
    Questa del cookie mi piace, è proprio carina e semplice come soluzione!

    Alloraa si può fare anche una cosa trasparente all'utente: tramite js salvo un cookie con l'id di sessione (un echo lato server del sid nel codice javascript) e lo ricontrollo in php.

    A questo punto emergono le mie lacune teoriche:
    è sicuro usare un cookie con il session id?
    Il bot può replicarlo, ovvero, sarebbe bucabile questo metodo?

  10. #20
    non ho capito bene cosa vuoi fare ... che c'entra la sessione ? :master:


    P.S. la sessione è già un cookie
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.