Pagina 2 di 6 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 54

Discussione: decisione importante

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    [supersaibal]Originariamente inviato da mame01
    ma visto la situazione gli conviene rifarsi la TERZA
    i due anni te li passano tranquillamente

    anche se facesse ITIS dovrebbe semmai integrare
    un anno di CHIMICA uno di FISICA e uno di DISEGNO TECNICO

    ma dipende sempre

    volendo si contratta pure li

    la matematica di prima e seconda ITIS è comunque MOOOOLTO più avanti delle altre scuole

    io grazie al primo anno di ITIS ho vissuto di rendita per 4 anni di ragioneria

    fai te [/supersaibal]
    ma ci sarebbe pure lo scotto di frequentare un ambiente di ragazzi più piccoli..
    non conviene cambiare indirizzo...penso sia più saggio terminare questo percorso
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  2. #12
    si bordoni

  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    [supersaibal]Originariamente inviato da Angioletto
    ma ci sarebbe pure lo scotto di frequentare un ambiente di ragazzi più piccoli..
    non conviene cambiare indirizzo...penso sia più saggio terminare questo percorso [/supersaibal]

    Penso che quell'indirizzo non lo terminerà mai

    perchè se una mente si ferma per riattivarla ci vuole un cambiamento

    Ripeto la mia opinione
    Se cambiare indirizzo serve a lui per dare una svolta
    BEN VENGA

    altrimenti nulla è perso signori

    Può anche cominciare a lavorare intanto e per fortuna esistono anche le serali

  4. #14

    Re: decisione importante

    [supersaibal]Originariamente inviato da albe182
    ho 18, 19 tra un mese e arrivato a questo punto della mia vita mi si presenta una scelta difficile.
    Premetto che la situazione in famiglia è piuttosto precaria, non vivo con i miei. Teoricamente sarei "ospite" dai miei nonni ma oramai faccio dimora fissa. vivo qui da 2 anni, la mia vita è stata segnata da continui trasferimenti anno dopo anno.
    Ora sono arrivato a quasi 19 e non so cosa fare nel futuro, a scuola faccio pena (vuoi la mia non voglia, vuol tutti i fatti accaduti mi ritrovo in terza con 2 anni persi). frequento ragioneria in una delle scuole + rinnomate di pavia, sto rischiando l'anno pure quest'anno, come al solito.
    Il problema è che a me di matematica e di economia aziendale non me ne frega proprio niente, ma sono le materie portanti dell'indirizzo.
    Fino ad adesso non avevo mai riflettuto abbastanza ma ora comincio a pensarci seriamente, cosa farò nel futuro?
    porto avanti una band che spero vada bene, almeno quello, ma senza scuola nn si va da nessuno parte.
    Stavo valutando di cambiare indirizzo, iscrivermi ad uno scuola dove c'è informatica, dove l'indirizzo specifico sia appunto indirizzato maggiormente allo studio del computer e affini, ma nn so che tipo di scuola dovrei scegliere.
    E poi non mi sembra molto saggio cambiare indirizzo arrivato in terza, dovrei recuperare 3 anni dell'indirizzo nuovo... insomma un casino.
    voi cosa ne pensate? [/supersaibal]
    io ho capito al quarto anno che ragioneria non è stata una scelta felice, per fortuna che il mio indirizzio aveva anche quella parte di informatica che mi ha salvata.

    mettiti in testa una cosa: le superiori le devi finire, poi hai davanti a te altre scelte da fare, male che vada hai uno straccio di carta che ti permette di stare 8 ore dietro una scrivania e tutto il resto del tempo fare quello che vuoi.

    io il lavoro lo vivo così, lavoro per permettermi di fare le cose che mi fanno star bene come la musica, non mi faccio mettere i piedi in testa dal lavoro. Tu non farlo con la scuola, in fondo a 19 anni puoi permetterti questo!!!!!
    Flickr .:. Work In Progress

    Non lasciare la mia mano, ovunque sarai, con chiunque ti accompagnerai. Non dimenticarti di me, ne morirei.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    [supersaibal]Originariamente inviato da mame01
    Penso che quell'indirizzo non lo terminerà mai

    perchè se una mente si ferma per riattivarla ci vuole un cambiamento

    Ripeto la mia opinione
    Se cambiare indirizzo serve a lui per dare una svolta
    BEN VENGA

    altrimenti nulla è perso signori

    Può anche cominciare a lavorare intanto e per fortuna esistono anche le serali [/supersaibal]
    poi ha parlato di situazione precaria..
    la scuola da privatista mi pare costi qualcosina

    cmq ora penso abbia sentito i pro e i contro!
    buona scelta!!
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  6. #16
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    [supersaibal]Originariamente inviato da GattoBastardo
    piuttosto che andare a fare un indirizzo informatico valuta l'ipotesi di iniziare a fare l'idraulico, visti i guadagni dei suddetti [/supersaibal]

    Gatto
    Lo sai che qualsiasi cosa tu dica hai il mio appoggio

    anche se dicessi che MAME01 è una grandissima testa di ca...

    avresti comunque il mio appoggio


    Però
    Informatica è bella
    se si è appassionati è molto bella

    solo che bisognerebbe EVITARE di entrare nel circolo delle marionette quali siamo noi

    Cosa ci vuole per evitare tutto ciò??

    UN CULO GRANDE COME QUELLO DI ORSO BRUNO CON LE EMORROIDI

  7. #17
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    [supersaibal]Originariamente inviato da Angioletto
    poi ha parlato di situazione precaria..
    la scuola da privatista mi pare costi qualcosina

    cmq ora penso abbia sentito i pro e i contro!
    buona scelta!! [/supersaibal]

    io ho fatto la SERALE STATALE

    pagato come una qualsiasi altra scuola

    solo che ti fai 5 ANNI
    per 5 sere la settimana
    per 5 ore tutte le sere

    ci vuole tanta tanta tanta tanta MOTIVAZIONE PERSONALE

  8. #18
    Credo che buttarti a testa bassa nello studio e terminare ciò che hai iniziato sia la prima cosa da fare
    potresti farti aiutare da qualche ripetizione o negli 'sportelli di ripasso' che esistono in varie scuole, forse anche nella tua

    Che tu non abbia ancora le idee chiare su cosa fare 'da grande' non è un grande problema
    di solito, le idee si chiariscono andando avanti e impegnandosi nello studio

    in bocca al lupo

  9. #19
    questi sono i miei voti, ok c'è il secondo quadrimestre ma

    c'è da dire che francese mi odia, nn è una di quelle fissazioni da studente viziato.
    lo riconoscono tutti i miei compagni di classe quando, a parità di interrogazione uno prende 7 e uno prende 3

    Inglese

    S: 6 | 9.5

    O: 7 | 6.5

    Francese

    S: 1

    O: 3

    Italiano

    S: 6 | 5+

    O: 3

    Geografia

    S:

    O: 6 | 6

    Storia

    S: /

    O: 5- | 4.5

    Matematica

    S: 2.5 | 3.5

    O: /

    Diritto

    S: /

    O: 6

    Economia Politica

    S: /

    O: 5.5

    Economia Aziendale

    S: 3 | 5.5

    O: 3.5 | 4/5

  10. #20
    finisci la scuola comunque
    e poi: idraulico o elettricista

    ormai ho una certa età, ma se potessi tornare indietro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.