Pagina 2 di 6 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 58

Discussione: Noi e loro

  1. #11
    [supersaibal]Originariamente inviato da wsim
    Non la vedo così [/supersaibal]
    Com'è che la vedi, wsim?
    MA DI CHE PARLATE??

  2. #12
    [supersaibal]Originariamente inviato da wsim
    Non la vedo così [/supersaibal]

    siamo tutti uguali davanti a dio?

  3. #13
    [supersaibal]Originariamente inviato da vificunero
    Che ci azzeccano i parenti di terzo grado lo sai solo tu. A parte che chi ha fatto questi giochetti oggi è già in prigione. E non mi pare una bella fine. Puoi sempre iscriverti a ingegneria, trovarti un buon lavoro e mettere da parte i tuoi soldini. [/supersaibal]
    :maLOL: :maLOL:
    Era ironico vero?
    "I preti devono essere inascoltati, le loro predicazioni sono favole per bambini che si rifiutano di crescere e ingombrano i cieli di improbabili divinità che offuscano la ragione e lacerano le coscienze anzichè pacificarle con la vita."
    (Salman Rushdie)
    "Il vero potere risiede nelle mani dei detentori dei mass media"
    (Licio Gelli)

  4. #14
    [supersaibal]Originariamente inviato da muaddib
    :maLOL: :maLOL:
    Era ironico vero? [/supersaibal]
    molto ironico
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  5. #15
    [supersaibal]Originariamente inviato da taddeus
    molto ironico [/supersaibal]

    pensa positivo pensa positivo pensa positivo

  6. #16
    [supersaibal]Originariamente inviato da muaddib
    :maLOL: :maLOL:
    Era ironico vero? [/supersaibal]
    no
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  7. #17
    io trovo, al solito (devo ammettere), una notevole saggezza nella riflessione di niko.
    (poi, sì, è vero, "occorre essere pragmatici"... "il mercato è cambiato"... "attenti ai cinesi"...)

    saggezza e tempismo.
    proprio ieri avete discusso di precariato in due thread.

    precario, etimologicamente parlando, è colui che è soggetto alla volontà del padrone, che deve supplicare (precor) per poter sopravvivere.
    Nondimeno anche la schiavitù classica è stata alla base di un efficace sistema di produzione ed ha arricchito molti senatori.
    senza dubbio... meglio schiavi che morti (?).
    senza dubbio meglio precari a vita che disoccupati a vita (?).
    insomma non vedete tutte le briciole?

  8. #18
    [supersaibal]Originariamente inviato da taddeus
    molto ironico [/supersaibal]
    Il fontaniere dovevo fare io...
    altro che ingegnere...
    "I preti devono essere inascoltati, le loro predicazioni sono favole per bambini che si rifiutano di crescere e ingombrano i cieli di improbabili divinità che offuscano la ragione e lacerano le coscienze anzichè pacificarle con la vita."
    (Salman Rushdie)
    "Il vero potere risiede nelle mani dei detentori dei mass media"
    (Licio Gelli)

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    [supersaibal]Originariamente inviato da nikoèstancoehasonno
    Com'è che la vedi, wsim? [/supersaibal]
    Vedi, a 15 anni non credo che nessuno di noi sia stato diverso dai Ricucci o dai Coppola, e nemmeno a 20-25 anni, sono anche loro figli di gente "normale".
    E tutti abbiamo cominciato a lavorare con lavori "normali"...

    Soltanto che quei signori là hanno deciso a un certo punto della vita di puntare più in alto, con qualche amicizia, tante coperture, e soprattutto maneggiando tanto denaro, NON LORO, ma prestato da altri che fiutavano l'affare ma che non volevano esporsi e ai quali andava benissimo che al loro posto si fossero bruciati un Ricucci o un Coppola...

    "ahò, qua cce stà un immobbile da comprà a sessanta mijardi ma se pò rivende a centovventi, se pò ffà e io me pijo 20 mijardi e c'ho n'amico in banca che mme copre, il nome ce o metto io...però i 60 mijardi me je devi prestà sur conto svizzero..."

    Credi che le cose siano andate diversamente da come le ho messe qua sopra in un pietoso romanesco?
    Non siamo molto distanti, secondo me, ma a parte il giro di soldi, le connivenze, la corruzione e le persone che da una speculazione escono sempre rovinate (perchè ci sono famiglie, di solito, nei palazzi che vengono acquistati, rivenduti, demoliti e trasformati - e c'è anche qualcuno, ingenuo, che si accoda all'affare con capitali minimi e che di solito raccoglie , se va bene, solo briciole), la domanda che mi faccio è una.

    E' etico tutto ciò?

    Io non credo, sarò fesso ma non credo, per questo dico che non mi sento nato dalla parte sbagliata, e, aggiungo, non ho nè invidia nè rimpianto per questo.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  10. #20
    [supersaibal]Originariamente inviato da wsim
    ...
    E' etico tutto ciò?

    Io non credo, sarò fesso ma non credo, per questo dico che non mi sento nato dalla parte sbagliata, e, aggiungo, non ho nè invidia nè rimpianto per questo. [/supersaibal]
    Come non essere d'accordo?
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.