zi[supersaibal]Originariamente inviato da morfeus
beh è bello, no? [/supersaibal]![]()
zi[supersaibal]Originariamente inviato da morfeus
beh è bello, no? [/supersaibal]![]()
Mac OS-X Tiger sotto piattaforma Intel?![]()
Io penso che con un po' di buon senso potresti usare il loro materiale finché ti faranno problemi. Allora fai una bella mail con tante scuse e lo rimuovi.
Insomma, non siamo ancora in pieno Far West. Chiunque in un caso del genere prima di scorticarti vivo ti fa una mail informale di diffida.
E i siti tipo Italian Scanmaster, allora? Che dovrebbero fargli?
Secondo me vai tranquillo. Strano però che non ci sia una policy sul riutilizzo pubblicata sul sito. FreeFoto.com ad esempio è abbastanza chiaro. Non del tutto (furbetti) ma abbastanza.
La prima risposta sensata grazie[supersaibal]Originariamente inviato da Nosferatu
Io penso che con un po' di buon senso potresti usare il loro materiale finché ti faranno problemi. Allora fai una bella mail con tante scuse e lo rimuovi.
Insomma, non siamo ancora in pieno Far West. Chiunque in un caso del genere prima di scorticarti vivo ti fa una mail informale di diffida.
E i siti tipo Italian Scanmaster, allora? Che dovrebbero fargli?
Secondo me vai tranquillo. Strano però che non ci sia una policy sul riutilizzo pubblicata sul sito. FreeFoto.com ad esempio è abbastanza chiaro. Non del tutto (furbetti) ma abbastanza. [/supersaibal]
ok ma guardando bene ho trovato che quel materiale è stato preso da un sito colossale che dice proprio che è vietato copiare
no, non è legale.
devi informarti su quali diritti non si sono riservati sul loro materiale (ammesso che sia il loro....)
edit: anzi più corretto, quali diritti NON si sono riservati.
ma le hanno tolte!!
fra di noi c'è una spia..
[supersaibal]Originariamente inviato da morfeus
ma le hanno tolte!!
fra di noi c'è una spia.. [/supersaibal]![]()
Io sto in questi mesi smanettando per fare un sito personale a tema, e devo dire che è un po' un casino voler stare nella piena legalità al 100%.
Avevo avuto lo stesso problema in passato, quando ho usato del materiale audio protetto per un cortometraggio.
Ricordo che per ripicca contro la SIAE, al posto di pagare o fare il finto tonto avevo raso al suolo l'intera colonna sonora (era "Holohedron" degli Ozric Tentacles) rimpiazzandola con "Hostage situation" degli Electric Frankenstein, un gruppo nella scuderia della Magnatune, un'etichetta sotto Creative Commons.
Però che sacrificio!
A volte a leggere qualche post degli integralisti del legale ad ogni costo (e nell'esempio sopra io ero incluso nella categoria) mi viene la tristezza della privacy.
Avete presente? La privacy, quando con una mano ti obbligano a firmare una deliberatoria anche solo per permettere allo scarpaio di salvare nel cellulare il tuo numero così da avvertirti quando le tue scarpe sono pronte, e con l'altra ti mettono a fuoco nelle 9 telecamere che in sequenza ti riprendono con cura mentre vai dal verduraio il mercoledì mattina.
Analogamente da quando ci sono le Creative Commons, la GPL, etc. improvvisamente tutti a dire "non puoi", "è illegale", "devi pagare i diritti", etc.
Cosa giustissima, peraltro. Ma non dimentichiamo che fino a ieri mattina internet e il bizness erano come Fini e Casarini. Se un'azienda pubblicava su internet era matematico che si rippasse qualcosa. Un pulsante, magari. Un background.
Prendete la mia pagina degli avatar, ad esempio. Ci saranno almeno una società per ogni avatar che ho messo lì che potrebbero citarmi per plagio.
Ma sono 64x64 miseri pixel!
Sono smiley!
Sono filmatini in Video8!
Non dico che non si possa stare nel legale al 100%, ma se guardiamo la nostra giornata IRL chi di noi è senza peccato?
Quella volta che ho fatto www.betrayer.it ricordo che per principio avevo fatto tutto da me: filmati, campionamenti, fotografie, grafica, HTML, scripting, Flash, DTP, cartellonistica, 3D, design, veramente tutto. Non ho usato assolutamente un ca**o di rippato o crackato. Dove potevo ho usato open, dove non potevo ho comprato licenze. Addirittura ero arrivato all'assurdo di pubblicare i filmati in OGM e i brani in Ogg Vorbis. Brani originali della band, ovviamente.
Ma con il senno di poi mi chiedo quale fosse il senso di quegli 8 mesi di lavoro non retribuito. Cosa volevo dimostrare? Ci credevo o volevo solo dimostrare a me stesso che si poteva fare, solo per sentirmi qualcuno?
...sono un po' psicanalista in questi giorni...![]()
hai notato che sono tornate? :maLOL:[supersaibal]Originariamente inviato da morfeus
ma le hanno tolte!!
fra di noi c'è una spia.. [/supersaibal]
si ma il fatto è che se io ne prendo 1000 e le faccio scaricare poi dal mio sito e quello è materiale coperto uccidono me