Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di M@sE
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    488
    Ho letto tutto... e così funziona:

    TOP = request.querystring("TOP")

    mailing = "select TOP "&TOP&" * from mailing WHERE attivo=True ORDER BY data DESC"
    ' funziona da 0 a TOP (300)


    Ora devo settare un inizio ed una fine, ad esenpio:

    partire dal record 100 ed arrivare al record TOP

    Come fare? SU ACCESS su mysql sembra semplice.

    Massimo

  2. #12
    per questo ti dico di fare a blocchi, perché su access avresti dei problemi

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di M@sE
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    488
    Come posso fare dei blocchi?
    spezzando le Tab? fammi capire meglio..

  4. #14
    spezzando le tab? quali tab?

    cmq...

    il recordset lo devi scorrere per leggere i destinatari delle mail, giusto? mentre scorri, ad ogni record aggiungi uno a una variabile. quando sei a cento spedisci la mail a quei cento, azzeri la variabile, e continui. è molto più facile di quello che sembra

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di M@sE
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    488
    Allora questo è il mio ciclo:

    codice:
    strCon = "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)}; DBQ=" & Server.MapPath("\mdb-database\mailing.mdb")
    set myconn =server.createobject ("ADODB.Connection")
    myconn.Open strCon
    mysel = "select TOP 100 * from mailing WHERE attivo=True ORDER BY data DESC"
    set dbc = myconn.Execute (mysel)
    if not dbc.EOF then
    do until dbc.EOF
    Set myMail = Server.CreateObject("CDO.Message")
    myMail.Subject = "SITO:" & request.form("titolo") 
    myMail.To=dbc("email") 
    myMail.From="info@xxxxx.it" 
    myMail.HTMLBody = "<!DOCTYPE HTML PUBLIC ""-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN"">
    
    <body bgcolor=""#FFFFFF""><font size=""2"" face=""Verdana"">MAILING TEST<font>"
    myMail.Fields("urn:schemas:httpmail:importance").Value = 2 = 1
    myMail.Fields.Update()
    myMail.Send()
    response.write dbc("email") &"
    
    "
    dbc.movenext ()
    loop
    end if
    set dbc = nothing
    myconn.Close ()
    set myconn = nothing

  6. #16

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di M@sE
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    488
    .. dammi na mano!! sto impazzendo!!

  8. #18
    ma ti ho già detto come fare! che te lo devo scrivere io il codice?

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di M@sE
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    488
    Ma veramente non esiste una funzione su ACCESS che ad esempio manda dall'ID 1 ALL' ID 100 Ecc?

  10. #20
    Originariamente inviato da M@sE
    Ma veramente non esiste una funzione su ACCESS che ad esempio manda dall'ID 1 ALL' ID 100 Ecc?
    N O N E ! come te lo devo dire?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.