Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14

    Re: Re: Re: Re: Re: questa webagency nn mi pare normale...

    [supersaibal]Originariamente inviato da cicciox80
    sì però percorrere 200 e rotti kilometri per un colloquio di cui sai poco e niente... Io non lo farei! [/supersaibal]
    Se è un problema di km, lo si fa presente e si cerca di risolverlo da persone serie e disponibili.
    Secondo me Roberto ha dimostrato una forte mancanza di serietá e professionalità.
    Bocciato!
    Avanti il prossimo

  2. #12
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,064
    Ciccio se non ricordo male il tuo nome è Roberto, no?

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    [supersaibal]Originariamente inviato da robalzi
    Ciccio, se non ricordo male il tuo nome è Roberto, no? [/supersaibal]
    :maLOL:

  4. #14
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,064
    In ogni caso io me la son fatta anche fino a Milano (500 km a/r) per cercare dei lavori, anche se poi mi son ritrovato dei morti di fame.

  5. #15
    [supersaibal]Originariamente inviato da robalzi
    In ogni caso io me la son fatta anche fino a Milano (500 km a/r) per cercare dei lavori, anche se poi mi son ritrovato dei morti di fame. [/supersaibal]
    In questo settore c'è veramente pieno di morti di fame . . .

    Io sò di una compagnia di informatica di 23 persone che
    assume un ingeniere in informatica 107/110 a 1100 Euro al mese
    a cococo ...

    Ma dai . . .

  6. #16

    Re: Re: questa webagency nn mi pare normale...

    [supersaibal]Originariamente inviato da kuarl
    vabbé che è un po' rintronato, ma non mi sembra poi tanto sbagliato l'atteggiamento del tipo. Deve pur proteggersi da persone poco professionali o scarsamente interessate.
    Indubbiamente però una qualche indicazione sulla retribuzione avrebbe potuto darla [/supersaibal]
    per la questione €€€€ doveva affrontarla in sede di colloquio, come ultimo argomento dello stesso.
    love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer.

  7. #17
    [supersaibal]Originariamente inviato da robalzi
    Ciccio se non ricordo male il tuo nome è Roberto, no? [/supersaibal]
    naaaaaa non sono io, io invece di cercare lavoro, ne sto rifiutando parecchi per terminare l'università
    Il colmo sarà che dopo la laurea non avrò più richieste

  8. #18
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,064
    [supersaibal]Originariamente inviato da cicciox80
    naaaaaa non sono io, io invece di cercare lavoro, ne sto rifiutando parecchi per terminare l'università
    Il colmo sarà che dopo la laurea non avrò più richieste [/supersaibal]
    Quello è palese.

  9. #19
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,064
    [supersaibal]Originariamente inviato da DarioN1
    In questo settore c'è veramente pieno di morti di fame . . .

    Io sò di una compagnia di informatica di 23 persone che
    assume un ingeniere in informatica 107/110 a 1100 Euro al mese
    a cococo ...

    Ma dai . . . [/supersaibal]
    Più che per i soldi facevano siti con una grafica orrenda, del genere che Rebelia ne sarebbe entusiasta.

    Ma a parte quello, la cosa per cui li considero "pezzenti" è che hanno lasciato perdere quando hanno visto che dovevano firmare un contratto di lavoro.

  10. #20
    [supersaibal]Originariamente inviato da robalzi
    Più che per i soldi facevano siti con una grafica orrenda, del genere che Rebelia ne sarebbe entusiasta.

    Ma a parte quello, la cosa per cui li considero "pezzenti" è che hanno lasciato perdere quando hanno visto che dovevano firmare un contratto di lavoro. [/supersaibal]

    questo è il problema! io non spenderei soldi e tempo per andare a fare un colloquio per una società di cui non so nulla, e che molto probabilmente saranno dei morti di fame!
    Ovviamente nulla si può dire, ma già il contatto mail del tipo "@libero.it" non mi pare molto professionale...

    cmq avete ragione sullo stile di scrittura, forse anch'io avrei scritto in modo un po' più formale e meno confidenziale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.