Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 28

Discussione: Occhio alle banche

  1. #11
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    [supersaibal]Originariamente inviato da leon4rdo
    se gli dai 20 biglietti da un euro t'arrestano. so' falsi.
    [/supersaibal]
    :maLOL:

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030

    Re: Occhio alle banche

    [supersaibal]Originariamente inviato da l'evangelista
    Gli è stato risposto che allo sportello non è possibile erogare estratti conto su tempi cosi lunghi e che l'operazione, dal 1 gennaio di quest'anno, ha un costo di una ventina di euro [/supersaibal]
    stessa cosa e' successa a me un annetto fa con la BRE
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  3. #13
    [supersaibal]Originariamente inviato da figaro
    Che banca hai? la popolare di lodi? [/supersaibal]
    Io sì...
    Ma non mi chiedono 20 euro per un estratto conto.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di figaro
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    11
    [supersaibal]Originariamente inviato da Corinna
    Io sì...
    Ma non mi chiedono 20 euro per un estratto conto. [/supersaibal]
    Era una battuta sullo scenario recente (senza faccine ammetto che era più arduo decifrarla).
    Però ho letto in giro che altri correntisti della lodi si sono visti addebitare spese sul conto piuttosto elevate.

  5. #15

    Re: Occhio alle banche

    [supersaibal]Originariamente inviato da l'evangelista
    dire al cliente che il terminale dello sportello non è in grado di risalire ad un periodo cosi lungo mi sembra una sciocchezza..[/supersaibal]
    quando lavoravo in banca io, nel 1999-2001, lo storico a terminale (cioè visualizzabile dall'operatore di cassa) era limitato a 2 anni
    Contatto mail e GTalk - I miei tweets
    17 febbraio 2007... Grazie di essere così speciale Diego!
    Presto, potrebbe essere un VAIRUS!!! Boh bu bu Nne dymmostry almeno dyecy di mmenou

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di The_WLF
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    287
    purtroppo gli estratti storici costano parecchio (anche ai dipendenti delle banche)... il problema è che, almeno dove lavoro io, restano in memoria solo gli ultimi 3 mesi e per avere gli arretrati c'è da fare una particolare richiesta... e ovviamente chi ci scapita è il cliente...
    è un furto, lo ammetto, ma fra un po' le banche faranno pagare anche l'ingresso...



    I siti dei miei gruppi!!

  7. #17
    [supersaibal]Originariamente inviato da figaro
    Era una battuta sullo scenario recente (senza faccine ammetto che era più arduo decifrarla).
    Però ho letto in giro che altri correntisti della lodi si sono visti addebitare spese sul conto piuttosto elevate. [/supersaibal]
    Avevo colto, eh.
    Mi prendo in giro anche da sola per esser correntista lì.

    Comunque sì, in media 10 euro a CC di addebiti illeciti, così dicono. Io sinceramente non lo so, 10 euro interi sicuramente no, ma un euro qui un euro là non me ne sarei certo accorta. Oh, amen, che Fiorani brindasse alla mia salute con lo champagne che gli ho offerto.

  8. #18
    [supersaibal]Originariamente inviato da figaro
    Era una battuta sullo scenario recente (senza faccine ammetto che era più arduo decifrarla).
    Però ho letto in giro che altri correntisti della lodi si sono visti addebitare spese sul conto piuttosto elevate. [/supersaibal]
    praticamente tutti i correntisti di BPL subivano spese di gestione gonfiate, di poco ma praticamente tutti.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  9. #19
    [supersaibal]Originariamente inviato da The_WLF
    purtroppo gli estratti storici costano parecchio (anche ai dipendenti delle banche)... il problema è che, almeno dove lavoro io, restano in memoria solo gli ultimi 3 mesi e per avere gli arretrati c'è da fare una particolare richiesta... e ovviamente chi ci scapita è il cliente...
    è un furto, lo ammetto, ma fra un po' le banche faranno pagare anche l'ingresso... [/supersaibal]
    Capita anche con il mio 'home banking' (Intesa), per cui conservo gli estratti conto.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    non per fare la solita critica contro l'Italia, ma vuol essere uno spunto riflessivo.

    Probabilmente mi sbaglio, ma mi pare che all'estero i conti bancari costino meno (o meglio in alcuni casi non ci sono spese di mantenimento conto ma solo delle operazioni). Se è realmente così (non posso controllare al momento), mi chiedevo da cosa dipendesse, cioè la differenza (oltre al bollo sul conto che quello è impostato dallo Stato italiano) perchè all'estero (se quello che ho capito è vero) i conti correnti costano meno? Perchè in Italia non si riesce ad abbassare i costi?
    Onestamente ho Fineco proprio perchè è una banca con spese basse, ma è sempre una banca on-line con quindi i suoi pregi e difetti. Io non capisco come si possano offrire conti correnti con cifre di gestione pazzesche (tipo 20 euro al mese) dove non c'è compreso nemmeno nulla (cioè ne carta di credito, ne bonifici o prelievi da banche diverse).
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.