Pagina 2 di 6 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 60
  1. #11
    [supersaibal]Originariamente inviato da supercaliffo
    Con la cosiddetta riforma Biagi, le prestazioni occasionali di importi superiori a 5mila euro e di durata superiore a 30 giorni richiedono iscrizione e versamento alla famosa gestione separata.

    Se hai versato è un conto, se non hai versato... ehm... [/supersaibal]
    L'unica prestazione occasionale che ho fatto con importo superiore ai 5000 era precedente alla riforma Biagi, quindi la cosa non dovrebbe riguardarmi, per il passato, giusto?

  2. #12
    giusto...

  3. #13

  4. #14
    [supersaibal]Originariamente inviato da supercaliffo
    Con la cosiddetta riforma Biagi, le prestazioni occasionali di importi superiori a 5mila euro e di durata superiore a 30 giorni richiedono iscrizione e versamento alla famosa gestione separata.

    Se hai versato è un conto, se non hai versato... ehm... [/supersaibal]
    scusa, ma quelle inferiori?

    come vanno dichiarate?


    ipotesi:
    un tizio ha un reddito da dipendente,
    poi la domenica collabora con un decoratore che gli deve 1.000 euro.

    tnx
    1,2,3,4,5,10,100 passi!

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    grazie. ottima informazione.
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  6. #16
    Prego skidx.

    Sotto i 5mila euro ed i 30 giorni non c'è nessuna comunicazione da fare all'Inps

    Fiscalmente rientrano nei redditi diversi, quadro RL modello Unico

  7. #17
    [supersaibal]Originariamente inviato da i_am_antipop

    ipotesi:
    un tizio ha un reddito da dipendente,
    poi la domenica collabora con un decoratore che gli deve 1.000 euro.

    tnx [/supersaibal]
    Nessun contributo Inps.
    Rilasci 2 righe per i compensi ricevuti a titolo di prestazione occasionale ed inserisci in dichiarazione dei redditi per l'anno di competenza.
    Se il decoratore ha partita iva deve effettuare la ritenuta, anch'essa da indicare in dichiarazione accanto al provento.

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di manu1972
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,135
    ed io che sono stato CO.CO.CO. per 10 anni, lavorando 12 mesi con un reddito medio alto? rientro in questa categoria?
    Qualunque cosa ha un suo opposto, non assoluto, ma in termini comparativi. Nessuna cosa può essere completamente yin o completamente yang; essa
    contiene il seme per il proprio opposto.

  9. #19
    [supersaibal]Originariamente inviato da manu1972
    ed io che sono stato CO.CO.CO. per 10 anni, lavorando 12 mesi con un reddito medio alto? rientro in questa categoria? [/supersaibal]
    Rientri?
    Diciamo che genuflesso sui ceci dovresti baciare i piedi del ministro Maroni
    Per te è na mano santa

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di manu1972
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,135
    [supersaibal]Originariamente inviato da supercaliffo
    Rientri?
    Diciamo che genuflesso sui ceci dovresti baciare i piedi del ministro Maroni
    Per te è na mano santa [/supersaibal]
    cioé come funziona? spiega un pò?
    Qualunque cosa ha un suo opposto, non assoluto, ma in termini comparativi. Nessuna cosa può essere completamente yin o completamente yang; essa
    contiene il seme per il proprio opposto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.