credo che sia questa operazione a scrivere direttamente sul file crittografato di cui parlo sopra, file "acad.dvb".
prima pensavo si dovesse intervenire "a mano" direttamente cambiando il file di testo, ecco perchè mi trovavo in seria difficoltà
credo che sia questa operazione a scrivere direttamente sul file crittografato di cui parlo sopra, file "acad.dvb".
prima pensavo si dovesse intervenire "a mano" direttamente cambiando il file di testo, ecco perchè mi trovavo in seria difficoltà
per modificare il file acad.dvb basta farlo da VBA.
Strumenti-macro-carica progetto ->seleziona il file acad dvb (AutoCADXXXX\Sample\ActiveX\VBA\VBAIDE Menu\acad.dvb)
poi alt+F11 entri nell'editor VBA e te lo puoi modificare.
vorrei sapere se vi è un modo per fare partire una routine all'apertura di autocad, per ora si carica il file ma non parte da sola. mi sembra che con excel vi è l'evento di apertura dell'applicazione, mentre qui invece non trovo nulla di simile...come faccio??
Per il file dvb non ho provato con il VBA ma credo sia allora un modo per gestire in automatico la finestra di cui ho parlato sopra e caricare i file voluti??
potresti provare scrivendo il codice in una routine:
Private Sub AcadDocument_Activate()
TuoCodice
End Sub
questo evento dovrebbe verificarsi all'attivazione di un nuovo disegno;
si è vero ma funziona solo se apro un documento, io intendo un evento di applicazione
vorre che aprendo autocad si settassero le barre di applicazione come voglio io senza ricorrere ai file di preferenze
la mia idea sarebbe di fare man mano delle macro sempre nello stesso file dvb che si carica all'inizio e che automaticamente vengano costruiti dei pulsanti di richiamo di una mia barra di applicazione (non so se mi sono spiegato). all'inizio ho 1 routine ed 1 pulsante, poi sviluppo la 2° routine ed ho all'apertura 2 pulsanti sulla mia barra...
dovrebbe essere automatico, altrimenti dovrei sempre almeno lanciare con un pulsante apposito la prima routine di settaggio...ci deve essere una soluzione perchè il mio capo lo fa con autolisp, io voglio fare tutto con VBA perchè non voglio addentrarmi in questo linguaggio
PS non ho ancora provato la soluzione però, proverò e farò sapere...ma sono quasi "sicuro" che non fa al caso mio
ho risolto il problema in un modo un po' grezzo, utilizzo gli script.
nell'icona sul desktop con il pulsante destro entro in destinazione ed aggiungo alla scritta il testo "/b percorsoscript & nomefilescript" così il codice /b indica all'avvio di autocad di esegiuore lo script indicato da percorso script e da nomefilescript.
all'interno dello script (file .txt di blocco note) si scrivono i commento con un ; ad inizio riga e i comandi come appaiono al prompt dei comandi in basso di CAD. è importante scrivere 1 comando per riga e non saltare le righe, effettuando le stesse operazioni che si farebbero interagendo direttamente col CAD
nello script si scrive allora:
vbaesegui
nomemacro
all'apertura, supponendo di aver fatto come prima per caricare le macro in modo automatico all'apertura della sessione, viene lanciata la macro "nomemacro"; da qui in poi in teoria si possono richiamare con questa prima sub altre routine e fare in teoria tutto ciò che si vuole
se trovate qualcosa di più semplice che funzioni solo con l'evento di apertura dell'applicazione sono tutto orecchi
ciao, spero di esservi stato utile