Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    in particolare ho fatto così

    codice:
    //connessione db
    
    //SWITCH...
        case 'php':
          ob_start();
          @eval($row['content']);
          $my_string = ob_get_flush();
    
    //chiusura conessine db
    
    //altro codice
    
    echo $my_string;
    
    // altro & fine pagina
    però eval mi stampa anceh così..quindi mi trovo il contenuto del db elaborato in un punto della pagina che nn voglio.. (in particolare pria dell'intestazione..)

  2. #12
    effettivamente ho sbagliato io funzione, dato che "Flush the output buffer"

    devi usare ob_get_clean Get current buffer contents and delete current output buffer

  3. #13
    avevamo sbagliato in 2.....


    cmq ora sembra fungere!! grazie 1.000.0000.0000.ecc.....

    ale!!!!

    :maLOL: :maLOL: :maLOL: :maLOL: :maLOL:

  4. #14
    Potresti dirmi esattamente cosa stai facendo per dover usare eval? E' solo per curiosità visto che io fino ad ora non ne ho mai avuto la necessità! Però potrei rendermi conto di poter migliorare i miei script usandolo! Grazie!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    questo era brutto assaie, come suggerito da mircov?

    Codice PHP:
    eval("\$string2 = \"$string1\";"); 
    echo 
    $string2// stampa il contenuto di string1 
    tra l'altro eval restituisce true o false e basta.. e la @ è solo per bypassare il debugger..

    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  6. #16
    Ci tengo a precisare che l'esempio che ho riportato l'ho preso dal sito php.net e che quindi non l'ho fatto io! Inoltre non ho capito nemmeno bene a cosa serve!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  7. #17
    infatti quell'esempio nn ci incastra niente con quello che sto facendo...

    il mio progetto è una sorta di cms con pagine salvate in un db, tra le cui possibilità potrebbe esserci (ed ora c'è!) quella di salvarle come codice php anzichè html o bb.. chiaro?

    per questo motivo DOVEVO nn mostrare l'output dell'eval quando questa veniva eseguita...



    eval cmq serve per eseguire codice php passatogli come argomento della funzione...di qui l'indispensabilità di questa funzione nel mio caso...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.