Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di quincy
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    247
    Cerco di essere più caro con un esempio.

    Il mio software gira su un PC che è accessibile ad n persone.Può essere avviato o fermato solo se si introduce una password corretta:
    quindi click sull'exe,richiesta password, avvio software. Quando qualcuno lo vuole spegnere, stessa procedura. Ora quando il mio software gira, arriva uno che si connette ad internet con quel pc e si scarica un virus, oppure arriva un altro che apre windows media player ed ascolta musica o vede un DVD,oppure un altro che avvia OutLook per scaricare la posta! Insomma se gira il mio programma, si deve utilizzare solo questo(con tutte le sue funzionalità) e solo quando si spegne, il sistema torna ad essere usufruibile da chiunque(internet,video,audio,post,etc).Indubbiame nte la mia è una necessità inconsueta, ma è quello che mi è stato chiesto!

    La soluzione di far apparire il pannello principale del programma sempre in primo piano(suggerita gentilmente da kalosjo) mi sembra buona, ma se tu ne hai un altra ben venga.

    Spero di essere stato più chiaro del primo post.
    Grazie a tutti per l'aiuto
    Andrea

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di quincy
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    247
    per kalosjo
    Hai scritto:
    Con quel codice che ti ho postato io ho fatto un form a tutto schermo che si mette in primo piano e che non può essere chiuso nemmeno con CTRL+ALT+CANC.
    In realtà riesco ad aprire il taskmanager e di conseguenza a chiuderlo........

    Comunque ti ringrazio per l'aiuto!
    Andrea

  3. #13
    Quello che volevo capire io era se con questo pc interagivi direttamente (cioè tramite tastiera e/o mouse) oppure indirettamente (dati provenienti da altri dispositivi)..
    Inoltre con CTRL + ALT + CANC il tuo programma potrebbe essere benissimo chiuso (come del resto hai già verificato): potresti enumerare i processi in corso con un timer, e chiudere quelli NON autorizzati. Quello che voglio farti capire è che la soluzione del form sempre in vista va bene ma fino ad un certo punto, ha dei limiti..
    La mia soluzione te l'ho già suggerita..ciao

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    197
    mi rendo conto che la discussione è vecchissima ma volevo chiedervi se qualcuno poteva postare un sorgente con la dichiarazione delle due api precedentemente elencate quelle che bloccano tastiera e mouse

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Scusa nandoar ma a parte la tua propensione a riprendere vecchi thread, hai l'abitudine di non fare neanche una semplice ricerca prima di chiedere ...

    Basta un momento con google ... ad esempio, la API BlockInput e' dichiarata in questo esempio ...

    http://www.vbforums.com/showthread.p...41#post2607041

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    197
    nn ci capisco granche del codice potresti aiutarmi

  7. #17
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Originariamente inviato da oregon
    Scusa nandoar ma a parte la tua propensione a riprendere vecchi thread, hai l'abitudine di non fare neanche una semplice ricerca prima di chiedere ...
    Quoto.

    Nandoar, se stai per fare qualcosa di cui poi ti scusi, allora è un segnale chiaro che non dovresti farla.

    Apri una discussione per il tuo problema e affrontalo in quella sede.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.