prova a crearti una classe per la sessione, su freephp c'è un articolo a riguardo, piazza tutto in public/ e buona fortuna..
prova a crearti una classe per la sessione, su freephp c'è un articolo a riguardo, piazza tutto in public/ e buona fortuna..
Si vabbeh allora posso fare anche senza sessione ma far come fa tipo phpbb2.
Il fatto che non vada non mi piace per niente... è strano che non se ne venga a capo.
Grazie Comunque dei consigli.
Il vero io è quello che tu sei, non quello che gli altri hanno detto di te. [Paulo Coelho]
Da notare "se cliccate sul link di aruba che vi ho messo e provate" che la sessione viene registrata... soltanto non si riescie a cancellarla.
Il vero io è quello che tu sei, non quello che gli altri hanno detto di te. [Paulo Coelho]
le sessioni memorizzano tutto nella cartella /tmp/, quindi nella root principale. Ora che ci penso metterlo in public/ non servirebbe proprio a niente.
Nessun'altro eh?
![]()
Tnx x ora!
Il vero io è quello che tu sei, non quello che gli altri hanno detto di te. [Paulo Coelho]
Vi posto un link di una discussione... ormai chiuso per "titolo sbagliato" in cui riportava il mio solito errore, magari ci può essere d'aiuto anche se in quella discussione non ci son consigli... però magari il problema lo si capisce meglio.
>> Link alla Discussione <<
Grazie.
Il vero io è quello che tu sei, non quello che gli altri hanno detto di te. [Paulo Coelho]
Oki sto risolvendo ormai... grazie a dei topic sul forum di aruba.
Grazie di tutto lo stesso!
Il vero io è quello che tu sei, non quello che gli altri hanno detto di te. [Paulo Coelho]