Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14
  1. #11
    Originariamente inviato da pierofix
    Lunga storia... :rollo: Il W3C dice di sì, che sarebbe meglio, tuttavia qualche browser (ehmehm, IE ) entra in modalità ScuMbiNatA se lo incontra!

    Fino ad oggi, la tendenza generale è stata quella di evitare di inserire il prologo XML nei documenti XHTML. Aspettiamo...
    in realtà se la DTD è XHTML 1.1 (o successive) è obbligatorio (e andrebbe anche servito col MIME application/xml e non come text/html)
    per le altre DTD non penso sia obbligatorio

  2. #12
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    in realtà se la DTD è XHTML 1.1 (o successive) è obbligatorio (e andrebbe anche servito col MIME application/xml e non come text/html)
    per le altre DTD non penso sia obbligatorio
    Se non erro il W3C dice che per TUTTI i documenti XML andrebbe specificato il prologo, quindi immagino anche per XHTML 1.0.

    Davvero per XHTML 1.1 è obbligatorio 'application/xml'? Ma i server/browser lo reggono?

  3. #13
    io uso XHTML 1.0 Transitional.

  4. #14
    per xhtml1.1 (e successivi,quando sarà) è obbligatorio il prologo xml e il mime-type corretto, che se non sbaglio è application/xhtml+xml.Se non li metti tutti e due,sbagli.Inutile dire che IE6 non li supporta, e questo automaticamente porta a sconsigliare attualmente l'uso di xhtml1.1...
    per xhtml 1.0 non è obbligatorio il prologo xml, ma solo consigliato.Riferimento: http://www.w3.org/TR/xhtml1/#guidelines , appendice C,paragrafo C1


    Il comportamento di IE6 è un tantino laborioso e confusionario da spiegare


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.