bello, non avevo studiato a fondo il manuale e non sapevo si potesse semplicemente eseguire le query su più database...
count(tab1.*) serve per restituire il numero di volte che ha mangiato l'animalo...
Sinceramente se aggiungi anche DISTINCT dopo SELECT dovrebbe essere meglio....
Questo perchè avrai (esempio banale):
codice:
TAB1
-----------------
Flash cane 1 800
Pit gatto 2 324
Jack pesce 3 546
Pit cane 4 345
Flash cane 1 1200
Pit cane 4 1000
Flash cane 1 3000
-----------------
TAB2
-----------------
1 11111111
2 12121212
3 13131313
4 33333333
-----------------
il risultato dell query sarà:
(facendo group by, il count ti permette di contare le righe che hanno l'argomento passato nella group by uguale...)
codice:
Flash 11111111 3 (hai 3 righe di Flash)
Pit 12121212 1
Jack 13131313 1
Pit 33333333 2
Quindi... secondo la tua sintassi per le query, puoi modificare aggiungendo semplicemente il nome del database che contiene le tabelle tab1 e tab2