Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    [supersaibal]Originariamente inviato da Manuel.s
    l'unica cosa certa oggi su google è che perde il 12% [/supersaibal]
    Ah, le certezze degli analisti finanziari: Google ha aumentato gli utili di oltre l'80% sull'anno precedente ed il titolo in borsa perde il 10%.

    Passata pressochè inosservata la notizia che le banche d'affari (quelle che finanziano pesantemente le aziende) hanno affermato di essere completamente soddisfatte della performance e che non si sognano neppure di abbassare le loro quote... e certo, trovatene voi di aziende che aumentano gli utili di oltre l'80% in un anno!

    Per la cronaca (e per quei bischeri che investono in borsa senza sapere a che gioco giocano) il ribasso è partito da alcuni analisti che - in seguito all'aumento degli utili stratosferico ma inferiore a quello che quegli stessi analisti avevano previsto - hanno cambiato il rating di Google.

    Sarebbe come dire: io credo che Brembo nel 2006 avrà un aumento degli utili del 50%. Poi in realtà Brembo cresce di "solo" il 30% ed io dico che Brembo fa schifo e che è meglio eliminarla dal portafoglio...

    Ulteriore nota: sugli utili registrati ha pesato la forte spesa per gli investimenti, ovvero si è preferito investire che non retribuire gli azionisti.

  2. #12
    ma nessuno dice che google stia fallendo o che non sia un ottima società
    io semplicemente dicevo che quello (-9%) è un fatto, e ciò di cui si discuteva in questo 3D solo illazioni
    Ferro nessuno te lo tocca google, forse il nasdaq ieri ti ha giocato un brutto scherzo?
    Manuel

    View my profile on LinkedIn
    Ubertini: amo solo te!

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    [supersaibal]Originariamente inviato da Manuel.s
    Ferro nessuno te lo tocca google, forse il nasdaq ieri ti ha giocato un brutto scherzo? [/supersaibal]
    "me lo tocca"? Perchè vuoi buttarla sul personale? Google non è mio, non ne possiedo neppure un'azione. Sono solo un fornitore (con AdSense) ed un cliente (con AdWords). Pronto a cambiare appena ci sarà un'azienda che mi fornirà condizioni migliori.

    Vedi, non occorre avere interessi diretti in un argomento per intervenire quando si ritiene necessario.

    Personalmente ritengo stupido fornire dati avulsi dal contesto, soprattutto in un settore - quello finanziario - dove anche la maggior parte degli analisti si comporta come il principiante al Casinò: guarda quello che fanno gli altri, chiude gli occhi e butta le fiche sul tavolo...

    Quanto al portafoglio, grazie: mai stato meglio, sufficiente per non farmi lavorare (troppo) e comprarmi tutti quei bei giocattolini a quattro ruote che a me piacciono tanto!

  4. #14
    quello che accade in borsa dipende sempre dai comportamenti e dalle valutazioni personali dei grandi trader....

    se per esempio Mario Rossi è noto nell'ambiente per essere un guru della finanza e Mario Rossi oggi vende il 40% delle sue azioni google sta certo che migliaia di trader più piccoli venderanno senza nemmeno sapere perchè lo fanno....

    il giudizio della borsa è molto molto relativo e nel 90% dei casi non rispecchia il vero valore di un'azienda...vedi Parmalat, bastò truccare i conti che tutti dicevano: "eh Parmalat è grande, Parmalat è forte"....

    bisogna anche tener presente che i grossi investitori lo fanno per speculare e non hanno gradito che google abbia diviso degli utili così magri, preferendo invece di investire il denaro in future attività.....

    insomma quel -9% è un fuoco di paglia

    anzi questo è il momento di comprare

  5. #15
    caro paolino,

    le previsioni di bilancio per essere attendibili sono fatte da auditor esterni alle società che le commissionano, credo che google sia cliente di PWHC.
    Se i risultati del quarto trimestre sono stati inferiori alle aspettative è chiaro che qualcosa è andato storto, che non sono stati rispettati i criteri in base ai quali sono stati fatti i calcoli (difficile che gli auditor sbaglino perche si va in galera) e siccome tra il rilascio della previsione di bilancio e i risultati definitivi il titolo è cresciuto, e le azioni si sono scambiate, quando la notizia viene fuori è fisiologico che questo perda.
    poi ribadisco che questo non toglie niente a google, quanto al fatto che sia il momento di comprare non saprei... sei sicuro che toprnerano a salire o oscilleranno attorno al valore attuale?

    quanto al valore di una società è quello che le attribuisce il mercato al momento in cui lo verifichi. è come avere una casa che vale 100.000€ e tu la vuoi vendere a 200.000 perchè gli hai cambiato i pavimenti e le porte e le hai messe d'oro, magari trovi chi la compra ma il valore non lo calcoli in base a quello.

    l'esempio parmalat non c'azzecca gli auditor nascondevano buchi pregressi accumulati negli anni, ti ricordi chi erano per caso?
    Manuel

    View my profile on LinkedIn
    Ubertini: amo solo te!

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    [supersaibal]Originariamente inviato da Manuel.s
    (difficile che gli auditor sbaglino perche si va in galera)[/supersaibal]
    Ossignur... ma tu ci credi a 'ste cose?

  7. #17
    [supersaibal]Originariamente inviato da Ferro9
    Ossignur... ma tu ci credi a 'ste cose? [/supersaibal]
    negli usa con l'aggiotaggio non si scherza
    si va in galera per tanto tanto tempo
    Manuel

    View my profile on LinkedIn
    Ubertini: amo solo te!

  8. #18
    beh certo Manuel so come funziona il giochino...so pure però che se Standard & Poors domattina dice: "google non vale niente" vedrai una bella caduta in borsa.....

    questo però non vuol dire che google non vale niente....

    dal punto di vista finanziario chi investe vuole guadagnare e il fatto che google non abbia ottenuto i risultati sperati è un problema per gli speculatori....ma solo per gli speculatori...chi ha investito in google perchè è una società innovativa di certo non si lamenta dei minori utili....

    ho voluto rispondere a questa tua affermazione: "macche questo non dimostra proprio niente
    l'unica cosa certa oggi su google è che perde il 12% "

    esiste una dimensione finanziaria di una grossa società come google ma esiste pure una dimensione puramente tecnologica....

    il fatto che google abbia perso il 12% in borsa non vuol dire granchè....del resto in borsa è sempre così....il caso Parmalat mi è servito proprio per illustrare questa differenza....

    anche Microsoft nel corso della sua vita ha avuto delle perdite di oltre il 40% eppure è ancora lì....la borsa è un meccanismo basato sul profitto....google ha voluto investire quei profitti e i dividendi sono stati bassi e questo dà fastidio a chi vive di speculazioni....

    inoltre a parte gli auditor e compagnia, molto in borsa dipende dai grandi trader, da coloro che sono considerati esperti....molti agiscono proprio in base alle decisioni di questi grossi investitori e la maggior parte di quelli che investono non sa nemmeno perchè lo fa (vedi i bond argentini).....insomma pochi capiscono la borsa e il resto si accodano sperando in facili guadagni....

  9. #19
    Vorrei fare un paio di considerazioni:

    Google essendo un titolo del comparto tecnologico, è destinato ad avere eccessi di rialzo come eccessi di ribassi. Da parte mia non sarei così sicuro che la perdita di ieri per Google rimarrà semplicemente un piccolo "passaggio a vuoto". Oltre ai discorsi di utili reinvestiti, e tutto il resto ricordo che Google si è piegato alle recentissime volontà della Cina (una bella fetta di mercato direi) non certo favorendo grossi entusiasmi fra gli azionisti. Inoltre chi mastica di borsa sa perfettamente che il valore di un titolo man mano che si avvicina una trimestrale o un dato macroeconomico già nei giorni precedenti se non settimane ha scontato quel dato in buona parte (effetto dovuto ad esempio dai rumors). Ma tornando a Google, che addirittura ha perso oltre il 10% nelle pre-contrattazioni, ha tentato una piccola ripresa non certo dettata dal "parco buoi" (bastava seguire il book) ma stranamente si ha chiuso leggermente sopra la resistenza dei 400. Morale della favola tecnicamente ha da chiudere un gap tra 330 e 340 (poi da li si vedrà), realmente Google dovrebbe far più chiarezza sui progetti (tipo Ubuntu-Projekt) riprendere la Cina e a quel punto la fiducia e di conseguenza the money non mancheranno.

    Guida ai prestiti Prestiti personali
    Sala giochi in flash Giochi gratis
    Agriturismi Italiani Agriturismi
    Scegliere un conto corrente Conti Correnti

  10. #20
    www.goobuntu.com

    io credo che non sia tutto falso, in tutto c'è un pizzico di verità, e credo che sia normale che google smentisca comunque..

    parere mio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.