forse così sono un po' più chiaro..
codice:
<form method="post">
Name: <input name="name" type="text" size="25"></p>
Your Wisdom:
<textarea name="wisdom" rows="5" cols="45" wrap="virtual"></textarea></p>
<input name="submit" type="submit" value="submit!">
</form>
</td>
</tr>
<tr>
<td colspan="3">
<?php
if ($wisdom)
{
$name = strip_tags($name);
$wisdom = strip_tags($wisdom,"<a>,[b],[i],
,
");
if (get_magic_quotes_gpc())
{
$wisdom = stripslashes($wisdom);
$name = stripslashes($name);
}
$wisdom = ereg_replace("\r\n\r\n", "\n
", $wisdom);
$date = date("l, F j Y, h:i a");
$wisdom = "$name -- $date
$wisdom </br><hr />\n";
/*crei un file con il nome della tua pagina php ed estenzione .txt
es: se questo codice lo salvi in un file chiamato pippo.php, i dati verrano salvati
in pippo.txt*/
$fp = fopen (basename($PHP_SELF, '.php') . ".txt", 'a');
fwrite ($fp, $wisdom);
fclose ($fp);
}
?>
</td>
</tr>
</table>
<?php
/* a questo punto passiamo a leggere i dati inseriti dagli utenti e salvati nell'ipotetico
file pippo.txt*/
/*ricavi il nome del file da leggere */
$file_da_leggere=basename($PHP_SELF, '.php') . ".txt";
if(file_exists("$file_da_leggere")) /*se il file da leggere esiste*/
{
/* apri il file in sola lettura
puoi utilizzare sia basename....... che $file da leggere (che sono la stessa cossa, cioè pippo.txt)*/
$fp = fopen (basename($PHP_SELF, '.php') . ".txt", 'r');
/*ciclo while per recuperare riga per riga dal file txt e stampare il
contenuto della riga stessa*/
while(!feof($fp))
{
$row = fgets($fp);
print"$row";
}
fclose($fp);
}
?>
testa il codice.. io non l'ho ancora provato, potrebbe esserci qulache errore;
ciao! fammi sapere