Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27
  1. #11
    edit:

    correggi l'ultima parte in questo modo... ho scritto una

    codice:
    // righe precedenti...
    </td>
    </tr>
    </table>
    <?php
    
    $file_da_leggere=basename($PHP_SELF, '.php') . ".txt";
    
    if(file_exists("$file_da_leggere"))
    {
        $fp = fopen (basename($PHP_SELF, '.php') . ".txt", 'r');
        while(!feof($fp))
        {
            $row = fgets($fp);
            print"$row";
        }
        fclose($fp);
    }
    ?>
    ciao!
    aquatimer2000

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    31
    Per Acquatimer2000: scusa, ma ieri sono dovuta scappare.
    Dunque, così come me lo hai passato non funziona uguale.
    Poi ho due dubbi su quest'ultimo pezzo di codice, me li puoi togliere?
    primo: perchè in file_exist come oggetto mi dai una stringa e non la variabile? stessa cosa per - print"$row": perchè tra le virgolette?
    Comunque, Ho tolto le virgolette, tanto per prova, e non ha funzionato ugualmente.
    C'è una grande possibilità, a questo punto: NON costruisce il file di testo.
    Tu gli dai la possbilità di verificare che sia costruito con la funzione file_exist, giusto? bè, a quanto pare non c'è.
    Come si fa per capire eventualmente dove dovrebbe andare il file di testo quando lo crea? Dove lo dovrebbe mettere? Quale è il percorso indicato nel file in oggetto?

    ciaociao spero che tu o qualcun altro di buona volontà come te possa rispondere a questi inquietanti quesiti!
    Arciera vi saluta ^_^

  3. #13
    forse così sono un po' più chiaro..

    codice:
    
    <form method="post">
    
    
    Name: <input name="name" type="text" size="25"></p>
    
    
    Your Wisdom:
     <textarea name="wisdom" rows="5" cols="45" wrap="virtual"></textarea></p>
    <input name="submit" type="submit" value="submit!">
    </form>
    
    </td>
    </tr>
    
    <tr>
    <td colspan="3">
    
    <?php
    
    if ($wisdom)
    {
    $name = strip_tags($name);
    $wisdom = strip_tags($wisdom,"<a>,[b],[i],
    
    ,
    ");
    if (get_magic_quotes_gpc())
    {
    $wisdom = stripslashes($wisdom);
    $name = stripslashes($name);
    }
    $wisdom = ereg_replace("\r\n\r\n", "\n
    
    ", $wisdom);
    $date = date("l, F j Y, h:i a");
    $wisdom = "$name  -- $date
     $wisdom </br><hr />\n";
    
    /*crei un file con il nome della tua pagina php ed estenzione .txt
    es: se questo codice lo salvi in un file chiamato pippo.php, i dati verrano salvati
    in pippo.txt*/
    
    $fp = fopen (basename($PHP_SELF, '.php') . ".txt", 'a');
    fwrite ($fp, $wisdom);
    fclose ($fp);
    }
    ?>
    
    </td>
    </tr>
    </table>
    
    
    <?php
    
    /* a questo punto passiamo a leggere i dati inseriti dagli utenti e salvati nell'ipotetico
    file pippo.txt*/
    
    /*ricavi il nome del file da leggere */
    $file_da_leggere=basename($PHP_SELF, '.php') . ".txt";
    
    
    if(file_exists("$file_da_leggere")) /*se il file da leggere esiste*/
    {
        /* apri il file in sola lettura
        puoi utilizzare sia basename....... che $file da leggere (che sono la stessa cossa, cioè pippo.txt)*/
        $fp = fopen (basename($PHP_SELF, '.php') . ".txt", 'r');
    
        /*ciclo while per recuperare riga per riga dal file txt e stampare il
        contenuto della riga stessa*/
        while(!feof($fp))
        {
            $row = fgets($fp);
            print"$row";
        }
        fclose($fp);
    }
    ?>
    testa il codice.. io non l'ho ancora provato, potrebbe esserci qulache errore;

    ciao! fammi sapere
    aquatimer2000

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    31
    Purtroppo non funziona ugualmente.
    ho capito tutto quanto mi hai spiegato ed ho verificato un paio di cosette da sola. Purtroppo continua a non funzionare.
    Ripeto, secondo me non crea il file .txt.
    domanda: ma se crea un file temporaneo, da qualche parte lo dovrà pur mettere, no? Tu lo sai dove lo mette?
    Arciera vi saluta ^_^

  5. #15
    il file txt viene creato nella stessa posizione del file php

    lo stai provando in locale o in remoto?

    a me in locale funziona benissimo!
    l'ho provato proprio ora.. ho copiato ed incollato l'ultimo codice postato
    aquatimer2000

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    31
    ARGH! non mi dire così!!! A te funziona????
    Perchè a me no??? sono invidiosissima!!
    Lo sto provando in locale...
    Hai fatto la pagina con le finestre e ti funziona?? Ti inserisce il testo in fondo?? VVoVe:

    Vabbè, a parte gli scherzi...vediamo di ragionare...dimmi, se ti va, una prova che posso fare per testare questa funzionalità: per esempio, posso interrompere il flusso al momento della creazione del file.txt e andarmelo a cercare nella posizione in cui dovrebbe essere?

    suggerimenti, consigli?
    Arciera vi saluta ^_^

  7. #17
    Originariamente inviato da Arciera
    ARGH! non mi dire così!!! A te funziona????
    Perchè a me no??? sono invidiosissima!!
    SE NON CI CREDI CLIKKA QUI

    prova tu stessa!!

    non se se è questo quello che vuoi ottenere...

    fai una cosa, copia il codice che ti ho postato, creati una nuova cartella in locale, e salva il codice in un file index.php

    richiama quella cartella;

    a questo punto dovresti visualizzare i campi di input per inserire nome e messaggio senza niente sotto, in quanto il file txt dove vengono salvati i messaggi ecc. non esiste.

    prova a postare un nuovo messaggio e dimmmi che cosa ti viene restituito;
    aquatimer2000

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    31
    Dunque, ho fatto tutto per bene, mi appare la paginetta come quella che hai fatto tu e quando inserisco i campi e faccio il submit non succede niente, ossia fa il refresh ma sotto rimane vuoto.
    Doveva fare così, vero?
    Arciera vi saluta ^_^

  9. #19
    Originariamente inviato da Arciera
    Dunque, ho fatto tutto per bene, mi appare la paginetta come quella che hai fatto tu e quando inserisco i campi e faccio il submit non succede niente, ossia fa il refresh ma sotto rimane vuoto.
    Doveva fare così, vero?
    in teoria hai fatto tutto bene.. ma dopo aver inserito i campi e premuto il submit deve fare il refresh, creare il file txt, leggere dal file txt e stampare quello che hai postato..

    ma hai i permessi di scrittura nella cartella (suppongo di si)?

    cioè... se crei un file php con un semplice

    Codice PHP:
    <?php
    fopen
    (prova.".txt",a);
    ?>
    il file prova.txt viene creato oppure no?
    aquatimer2000

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    31
    Sì!WOW finalmente fa qualcosa che deve fare!!!!
    eheheh, allora lo crea il file.....daidai, che forse forse, alla soluzione ci arrivo, dai daidaidaidaidaidaidaidiadadaiiii!!!
    Arciera vi saluta ^_^

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.