Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14
  1. #11
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da Jupy64
    è meglio usare il DataSet o il DataTable?
    Non credo che in generale ci siano grosse differenze se riempi una tabella di un DataSet o una DataTable direttamente: ciò che avviene è la creazione di una DataTable in cui vengono copiati i dati.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    ..allora penso che userò un DataTable.. mi sembra più versatile..
    Grazie
    Jupy

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    x cassano
    il datamember non l'ho impostato, è necessario?
    le colonne le crea in automatico la griglia..e a tal proposito, come posso modificare le intestazioni delle colonne nella griglia? penso che dovrei seguire quanto detto da power.mobile..

    se gli passi il nome della tabella nn serve,se invece a datasource assegni il dataset,a datamember devi asseganre il nome della tabella.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    Originariamente inviato da cassano
    se gli passi il nome della tabella nn serve,se invece a datasource assegni il dataset,a datamember devi asseganre il nome della tabella.
    Grazie per queste delucidazioni... comunque, penso di abbandonare il DataSet e usare direttamente il DataTable.. mi trovo meglio..
    Jupy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.