Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15

Discussione: [serio] urge consiglio

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    studio a pisa anche io, eh...
    e questo è il primo 3d in cui capito in cui si parla di pisa e nessuno vuole aggiungere MERDA...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246

    Re: [serio] urge consiglio

    [supersaibal]Originariamente inviato da fred84
    per favore astenersi perditempo almeno fino al raggiungimento di una conclusione,pliz...

    la situazione è questa: ho iniziato a fare ripetizioni ad una ragazzina di liceo (io sono al 3° anno di ing,in pari).
    devo far ripetizioni di matematica,fisica e disegno tecnico
    avendo un solo pomeriggio libero mi faccio aiutare da una mia amica che va un pomeriggio diverso dal mio.
    considerando che mediamente andiamo 1 volta a settiamna a testa e stiamo 2 ore e mezza ogni volta,sec voi...
    quanto dovremmo/potremmo chiedere all'ora?
    grazie [/supersaibal]
    fai tre materie, 10 all'ora a me sembrano pochine..

    sarebbero 25 a lezione, che a fine mese ti portano appena 100 euro..
    vanno bene solo se sei alla prima esperienza e hai intenzione di farne altri in futuro (la voce gira, economico, bravo..), spari basso per non spaventare nessuno..

    altrimenti, puoi tranquillamente arrivare a 30-35 euro a lezione, che gli fai tre belle materie alla fine...e sono anche materie tecniche! (matematica, fisica!!)
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    secondo me nn si deve ragionare sul numero delle materie, ma sulle ore spese, o al massimo sulla difficoltà delle materie...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    [supersaibal]Originariamente inviato da hfish
    secondo me nn si deve ragionare sul numero delle materie, ma sulle ore spese, o al massimo sulla difficoltà delle materie... [/supersaibal]
    invece deve ragionare su tutto...
    il prodotto lo devi pure vendere!

    imho
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    questa sarebbe la mia seconda esperienza.
    come già detto alla fine io faccio principalmente faccio fisica e disegno xkè lascio fare matematica ad una mia amica un giorno diverso da quando vado io.
    ciò non toglie che rigurdo un pò matematica anche io

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.