Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
  1. #11
    x nicola75ss

    da quel che ho capito ogni agente copre più paesi, ma un paese è coperto da un solo agente, quindi la relazione tra le tabelle è una 1aMolti, quindi la tabella dei paesi deve importare la chiave dell'altra, non c'è bisogno di creare una nuova tabella
    codice:
    idcoppie  idagente idpaese
    sarebbe ridondante. La soluzione a mio avviso migliore sarebbe:
    tabella agenti
    codice:
    idagente nome cognome
    1        Mario Rossi
    2        Giuseppe Bianchi
    3        Stefano Verdi
    4        Mario   Rossi
    tabella Paesi
    codice:
    idagente  paese
    1        Ozieri
    2        Chilivani
    1        Macomer
    4        Pirri
    la query diventa:
    select nome,cognome,paesi.paese from agenti
    inner join paesi
    on agenti.idagente = paesi.idagente
    where paese = "Chilivani";


  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Grazie dvjack. Sei stato chiarissimo. Mi stavo complicando la vita inutilmente.
    Bisogna cmq che mi metta a studiarmeli bene sti join e anche un pò di progettazione di db.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di doc.j
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    81
    Caspita!

    E in pratica come si dovrebbe costruire il motore?

    le due tabelle andrebbero importate nel db in mysql già esistente,
    poi andrebbe creata una pagina in php con la query, ma non ho la visione d'insieme...

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Aggiungi un campo di testo nella pagina di ricerca.
    Nella pagina di destinazione del form esegui la query.

    file richiesta.php
    <form action="cercaagente.php" method="post">
    Paese:<input type="text" name="paese">

    <input type="submit" value="invia">
    </form>


    file cercaagente.php
    Codice PHP:
    <?php
    $conn 
    mysql_connect("nome_host","nome_user","password");
    mysql_select_db("nome_tuo_db");

    $paese $_POST['paese'];
    $query mysql_query("select nome,cognome,paesi.paese from agenti 
                          inner join paesi 
                          on agenti.idagente = paesi.idagente 
                          where paese = '
    $paese' ") or die(mysql_error() );
                          
      if(
    mysql_num_rows($query) == 0)
      echo 
    "Non è stato trovato nessun agente per questo comune";
      else                   
      {
        while(
    $result mysql_fetch_array($query) )
        {
            echo 
    $result['nome']. " ";
            echo 
    $result['cognome'];
         }
       }

    ?>

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di doc.j
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    81
    Che meraviglia...

    Adesso provo tutto.

    Il problema sarà solo compilare la tabella con 600 paesi...

    Una cosa però: dove inserisco nella pagina cercagente il collegamento alle tabelle?
    Dovrei creare due tabelle (paesi agente) no?

    Grazie infinite.

    Spero di riuscire in fretta.

  6. #16
    Ciao ho un po letto cosa cerchi ...siccome anche io non sono praticissimo ma ho gia costruito diverse cose ti passo un consiglio....leggi questo...qui vedi come inserire i dati o come ricercarne uno in particolare ,,, spero di esserti stato utile saluti

    http://freephp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=8
    Non COMMERCIAL only POTENTIAL

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da doc.j
    Il problema sarà solo compilare la tabella con 600 paesi...
    Quello noi non te lo facciamo

    Non ho capito. Cosa intendi per "dove inserisco nella pagina cercagente il collegamento alle tabelle?"

    Il file contiene il richiamo del db tramite la funzione mysql_select_db. le tabelle le richiama tramite la query.

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di doc.j
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    81
    hehe magari...

    Grazie skate ora controllo anche le guide

    Nicola:

    intendevo che ho già un db funzionante e volevo sapere se devo creare le due tabelle e inserirle nel db.

    le tabelle sono agenti e paesi , giusto?

    io le creo nel db esistente tramite il phpmyadmin e magari inserisco i dati direttamente da li o no?

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Esattamente.

  10. #20
    PREGO......se tu hai gia un DB con i PAesi inseriti ti consiglio di crearti una nuova tabella con myadmin e poi copiare la colonna dei paesi da una tabella a questa nuova....stessa cosa per gli agenti..e poi lavori solo sugli ID
    Non COMMERCIAL only POTENTIAL

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.