Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15

Discussione: Domini .Eu e strategie

  1. #11
    [supersaibal]Originariamente inviato da flasini
    immaginavo che intendessi in quel senso..

    se si usa advertising.eu in tutta europa sono d'accordo.. se lo si usa solo in italia... non credo... anche perchè l'utente straniero che digita advertising.eu e verifica che il linguaggio è italiano, non credo prosegua...
    quindi esce dal sito..

    che ne pensi?
    Si certo mi riferisco a termini comuni, "universali" oserei dire. Poi è ovvio che il potenziale di utilizzo dipende da chi si "accaparra" il dominio. Mi spiego... se uno in rete ci giochicchia e registra un buon dominio, di quelle che uno è tentato a digitare direttamente nella barra degli indirizzi, avrà un ritorno penoso. Ma se lo registra uno che ci lavora... non avrà problemi a farlo fruttare, anche con una versione in lingua inglese e redirect automatico in virtù dell'utilizzatore. E naturalmente questo non prevede la conoscenza dello script... ma la disponibilità di un prodotto/servizio piazzabile su più mercati. Spero di aver ben spiegato. Ho osservato come grossi player si sono mossi in qualche settore che (almeno un po') conosco. C'è chi ha giocato davvero bene le sue carte. Se fossi un grosso player... penso che avrei fatto anche io la mia giocata. Purtroppo non lo sono, mi accontenterò di provare con le "briciole" Nella speranza che, più briciole assieme...
    Con questo già ho dato ulteriori indizi sulla terza categoria di domini.
    Credo che non occorra scoraggiarsi perchè certamente non potremo ambire ad avere l'assegnazione di domini megagalattici. Ma bisogna stendere un piano scegliendo i domini più appetibili fra quelli scartati dai grossi player. E' un discorso relativo quello che occorre fare.

    [/QUOTE]
    <ot>abbiamo forse un amico in comune.. anzi un avvocato</ot>

    ciao [/supersaibal] [/QUOTE]

    se sei a Roma è probabile di si anche se lo sento meno di quanto mi piacerebbe. Anzi... se ne hai modo... portali i miei saluti

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di flasini
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,012
    considerato il fatto che non ho seguito l'evoluzione della cosa, e che mi sono limitato a registrare il mio .eu, non ti seguo in certe discussioni..
    forse è la solita stanchezza che mi rende pigro .. tanto come dici tu.. i grossi player avranno fatto bene i loro calcoli..
    dal 7 ne riparliamo allora...

    quindi consigli di prendere buoni domini con parolchechiavi.eu

    secondo te che valore ha la preregistrazione? mi pare nulla


    <ot>si sono a roma... lui è il mio legale e io il suo commercialista,... spesso mi ha detto che ti conosce.. ovviamente dicendo solo il tuo nick.. sai è molto discreto e fa bene.. è forte.. presenterò</ot>

  3. #13
    [supersaibal]Originariamente inviato da flasini

    quindi consigli di prendere buoni domini con parolchechiavi.eu
    Dipende! Come sempre ed in ogni ambito del resto. Dipende, a mio avviso, da cosa uno deve farne dei domini , e da come usa il mezzo internet finalizzato al suo lavoro.
    Mi spiego, io distinguo diversi professionisti del web, senza pretesa di fornire un elenco esaustivo.

    Caso A - Se per mestiere rivendi domini tipo key.ext è ovvio che proverai a registrare quanti più domini puoi, anche non favolosi, ma buoni, facilmente memorizzabili ecc. Ma è altrettanto scontato che ti convenga attendere il 7 per tentare questa incetta. Perchè per farlo prima ti occorrerebbero numerosi capitali.


    Caso B - Se hai un'attività mirata, che vive sia DI internet che CON internet, magari con un brand più o meno noto, ti preoccuperai di registrare esclusivamente il tuo marchio, facendo valere il diritto nel sunrise period.

    Caso B.1 - Se la quantità di introiti derivante dal tuo business è massivamente imputabile al mezzo internet (vendita di adv, adsense ecc.) sarebbe il caso di unire i due eventi. Ossia registrazione del brand per evitare sciacallaggio, e la valutazione di buoni domini del tipo key.ext (in tema col tuo) con lo scopo di portare ulteriore traffico al tuo sito, visto che esiste un rapporto piuttosto proporzionato fra accessi ed introiti derivanti da adv (con le dovute eccezioni). In questo caso, quand'anche non generi un utile diretto, sbarri la strada ai competitor che dovranno ripiegare su domini meno performanti (e non parlo di posizionamento).

    Caso B.2 - Se gli introiti dovuti alla cessione di beni/servizi supera di gran lunga il potenziale pubblicitario del sito, ha meno senso "perder tempo" a fare incetta di domini. In questo caso il traffico deve essere molto più mirato che non nel caso B.1, ed una campagna adword ben gestita darebbe frutti migliori a parità di soldi spesi.

    Caso C - Attività che vive in maniera quasi esclusiva dalla vendita di spazi pubblicitari e affini, vedi punto B.1

    Caso D - Sognatori che arrivano in ritardo. Pensano che la rete si sia ancora fermata al 1998, proveranno a registrare di tutto, nella speranza di vendere a fantamilioni di euro ciaocomestaibenegrazie.eu; grandefratello2345.eu ecc. Utili ne faranno pochi, ma svolgono l'importante ruolo di "ammortizzatori sociali" scusa l'estremo adattamento che faccio del termine. Intendo che molti di loro, inconsapevolmente, sbarrano la strada a potenziali competitor con domini borderline, evitando a chi si trova nel punto B.1 di fare eccessiva incetta di domini da parcheggiare.

    Caso E - Grossi player. Non hanno problemi ad adottare qualsivoglia strategia, compreso l'acquisto di ottimi domini passando dalla registrazione del marchio. Ma non dovendo "vivere" ne "DI" ne "CON" internet, spesso (e per assurdo) non rappresentano un problema, e non lo rappresenteranno prima del prossimo 20ennio. (ma qui è un altro discorso)

    secondo te che valore ha la preregistrazione? mi pare nulla
    Per me ha il merito di avermi consentito di fare la mia lista di domini con la dovuta calma, evitandomi il patema di stare sveglio nottetempo a provare la registrazione dei domini di mio interesse. In questa chiave la trovo utile. Non nutro altre speranze, se non la certezza di aver ridotto le "dimenticanze" e gli "imprevisti" (come la linea telefonica che si inchioda il 7 aprile ecc.) In tal senso non la vedo negativa.

    <ot>si sono a roma... lui è il mio legale e io il suo commercialista,... spesso mi ha detto che ti conosce.. ovviamente dicendo solo il tuo nick.. sai è molto discreto e fa bene.. è forte.. presenterò</ot> [/supersaibal]
    Ah, siete intrecciati a doppio filo so che è professionale e discreto, non ho avuto modo di conoscerlo a fondo, ma metterei la mano sul fuoco sulla sua professionalità! Ha il sol difetto di non essere a Bologna he he

  4. #14
    magari avranno dei vantaggi nel caso di siti multilingua..

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di flasini
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,012
    piccoloelfo sei formidabile nelle tue spiegazioni ehheh
    mi conviene contattare ilmio provider per prendermi queli che ho preregistrato

    come dici tu non ho fatto incetta di domini. solo la solita variante .com, e un altro

    magari ti romperò in pvt per un consiglio

    <ot>per la cronaca l'ho conosciuto qui </ot>


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.