Si certo mi riferisco a termini comuni, "universali" oserei dire. Poi è ovvio che il potenziale di utilizzo dipende da chi si "accaparra" il dominio. Mi spiego... se uno in rete ci giochicchia e registra un buon dominio, di quelle che uno è tentato a digitare direttamente nella barra degli indirizzi, avrà un ritorno penoso. Ma se lo registra uno che ci lavora... non avrà problemi a farlo fruttare, anche con una versione in lingua inglese e redirect automatico in virtù dell'utilizzatore. E naturalmente questo non prevede la conoscenza dello script... ma la disponibilità di un prodotto/servizio piazzabile su più mercati. Spero di aver ben spiegato. Ho osservato come grossi player si sono mossi in qualche settore che (almeno un po') conosco. C'è chi ha giocato davvero bene le sue carte. Se fossi un grosso player... penso che avrei fatto anche io la mia giocata. Purtroppo non lo sono, mi accontenterò di provare con le "briciole"[supersaibal]Originariamente inviato da flasini
immaginavo che intendessi in quel senso..
se si usa advertising.eu in tutta europa sono d'accordo.. se lo si usa solo in italia... non credo... anche perchè l'utente straniero che digita advertising.eu e verifica che il linguaggio è italiano, non credo prosegua...
quindi esce dal sito..
che ne pensi?Nella speranza che, più briciole assieme...
Con questo già ho dato ulteriori indizi sulla terza categoria di domini.
Credo che non occorra scoraggiarsi perchè certamente non potremo ambire ad avere l'assegnazione di domini megagalattici. Ma bisogna stendere un piano scegliendo i domini più appetibili fra quelli scartati dai grossi player. E' un discorso relativo quello che occorre fare.
[/QUOTE]
<ot>abbiamo forse un amico in comune.. anzi un avvocato</ot>
ciao [/supersaibal] [/QUOTE]
se sei a Roma è probabile di sianche se lo sento meno di quanto mi piacerebbe. Anzi... se ne hai modo... portali i miei saluti