Ma scusa un attimo, hankie, per ogni scopo deve essere utilizzato lo strumento adatto:
- se vuoi creare una grafica raster statica > usi photoshop o paint shop pro
- se vuoi creare una grafica vettoriale statica > usi freehand, illustrator o flash
- se vuoi creare un'animazione con rendering > usi un programma 3d
- se vuoi creare una grafica vettoriale in movimento > usi flash + actionscript
Cosa non ti torna in tutto questo?
Capisco che tu vorresti uno strumento che ti permetta di fare più velocemente alcune cose che ora ti appaiono come insormontabili, ma quanto ci metti a creare il rendering di una palla che si muove con il 3d studio? Mi pare una cosa naturale, più è avanzato l'effetto che vuoi ottenere, maggiori sono il tempo e le competenze necessarie..