Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 33

Discussione: PHP cacha? :)

  1. #11

    Pardon!

    Ciao Daniele,
    lo so che la mia era una digressione sul tema, ma il mio contributo al thread lo avrei comunque postato

    Per quanto riguarda i WebServer, Windows sta a Linux come IIS sta ad Apache, come asp sta a php, e questo si sa, solo, non conoscendo asp non sapevo che asp.net fosse una classe di asp, e su questo mi hai risposto tu.

    Tu hai parlato di precompilazione oltre al caching, che è quello che mi interessava. Certo non era perfettamente in tema ma poi neanche così fuori tema da dover aprire un thread apposito.
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

  2. #12

    Summarizing

    I miei lavori sono quasi tutti su Linux, quindi ho provato lì (e non sapevo che Linux cachasse tutto include compresi).
    Ho qualcosa su IIS ma lì non ho provato la tracciatura dei tempi per confrontarli con il comportamento di cui ho parlato.

    A quanto pare avevate già le risposte, no?
    • Il require_once() non va in cache in quanto è una funzione che richiama l'inclusione una sola volta;
    • Linux cacha tutti i files, include compresi, perché li vede come normali files;
    • Usando l'eAccelerator si cacha tutto e in parte precompila anche;
    • Con lo Zend Accelerator si cacha tutto e si precompila tutto.

    È giusto?
    Forse così si faceva prima...
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

  3. #13
    ripeto ancora una volta

    è il sistema operativo che accedendo ai file fa cache

    di conseguenza per tutti gli strati che stanno su questo è TOTALMENTE trasparente

    eAccelerator == Zend Accelerator == APC == IonCube Encoder e cosi via

    fanno +/- tutti la stessa cosa su questo punto di vista (ovvero compilazione e caching ... poi più o meno altri aggiungono tolgono qualcosa ma più o meno )
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  4. #14

    Re: Pardon!

    Originariamente inviato da emanueledg
    ... come asp sta a php ...
    asp non è asp.net ... asp è deceduto da anni, .NET è il successore ... non sono correlati, giusto a titolo informativo.
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940

    Re: Cache della pagina ma non degli include

    Originariamente inviato da emanueledg
    Comunque per essere più attinenti al tema del thread e rispondere a mark2x, secondo me no, gli include php ripetuti a stretto giro di tempo non vanno nella cache del server.

    Con microtime() arrotondato alla quarta cifra decimale (quindi decimillesimi di secondo) traccio il tempo di elaborazione degli script, che è sensibilmente più breve al reload della pagina rispetto alla prima apertura (quindi qualcosa nella pagina viene cachato), ma aprendo per la prima volta altre pagine che hanno lo stesso include il fenomeno sussiste, ovvero tempo più lungo di elaborazione della pagina in prima apertura e più breve sul reload.
    Molto molto interessante! 10x 10x

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940

    Re: Summarizing

    Originariamente inviato da emanueledg [*]Il require_once() non va in cache in quanto è una funzione che richiama l'inclusione una sola volta;
    Epperchè mai? Anche fosse, sarebbe solo il PHP che non lo cacha, ma tutto il sistema sottostante (OS e CPU) non modificherebbe di una virgola il suo comportamento.
    In ogni modo, il require_once non c'entra un fico secco con la cache:

    Da php dot net
    L'istruzione require_once() include e valuta il file specificato durante l'esecuzione dello script. È un comportamento simile all'istruzione require(), con la sola differenza che se il codice di un file è stato già incluso, esso non sarà incluso nuovamente.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Allora i criceti nel mio cervello iniziano a domandarsi (intanto che muovono le rotelline dentate):

    come caxxo faccio a migliorare le prestazioni della mia applicazione? Ovvero, facendo largo uso di classi, includo una mega classe - diciamo almeno 3/5.ooo righe di codice - in moltissimi script.

    Ebbene: questo porta a dare ordine e logicità alla programmazione ma, per contro, porta a diminuire la velocità complessiva del progetto, sic rebus stantibus.

    Cosa mi consigliate di fare? Creo un RAM disk (su server) dal quale carico tutto? E' un'idea da ebete? Ce ne sono di migliori? Attendo commenti di voi esimi

    P.S.: Guidozz, bell'avatar! Quando guardo i miei coglioni vedo Bush e Be**u**oni. [Ho messo Bush per par condicio ]

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  8. #18

    Re: Re: Cache della pagina ma non degli include

    Originariamente inviato da mark2x
    Molto molto interessante! 10x 10x
    leggi il resto ...
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Ho letto, ed ho dedotto che Win non cacha ma fa cacà... e che nemmeno Linux, benchmark alla mano, fa quello che dice...

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  10. #20
    Originariamente inviato da mark2x
    Ho letto, ed ho dedotto che Win non cacha ma fa cacà... e che nemmeno Linux, benchmark alla mano, fa quello che dice...
    lo fa lo fa ...

    però ... se sei in hosting lui fa scarica e carica perché lo stesso discorso lo fa con TUTTI gli altri file del server
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.