Pagina 2 di 91 primaprima 1 2 3 4 12 52 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 905
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr.G
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    176
    Tranquilli non lavoro x fastweb e sono MOLTO interessato al p2p e ai servizi voip che sarà mia premura testare non appena attivo

    La centrale a cui sarò connesso dista appena 100 metri da casa per cui tra doppino nuovo e vicinanza non dovrei avere problemi di degradazione del segnale.

    Facendo una rapida ricerca su google ho trovato questo modello thomson SpeedTouch 780
    (link) che sembra essere l'unico con l'host usb ma che dispone di 2 porte ethernet in + e di 2 porte rj11 invece di 1.
    Pertanto posso supporre che abbiano utilizzato l'elettronica del 780 e tolto dal layout finale le porte mancanti.

    Il router/modem è wireless x tutti, tuttavia le funzionalità wifi devono essere attivate in remoto dai tecnici fw con una spesa di 50 € se non ricordo male.

    Non ho postato foto del retro del telefono perchè non c'è nessuna etichetta, neppure nel vano batterie. E' comunque un modello thomson dect 7g . Lateralmente è presente una presa minijack che immagino serva a collegare l'auricolare.

    Una cosa che ho scoperto leggendo il manuale è che il modem/router consente di collegare (tecnicamente "registrare") fino a 5 cordless. Interessante.

    Modem e telefono sono in comodato gratuito e non possono essere manomessi. Vedremo

    datemi una mezzoretta che sono ispirato

  2. #12
    datemi una mezzoretta che sono ispirato
    bhe anche di + allora

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr.G
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    176
    Allora ho ottime notizie

    Ho acceso il router senza collegarlo alla linea telefonica... e si acceso un led verde in corrispondenza di wifi VVoVe: (io non ho sottoscritto l'opzione wifi)

    collego la fida pennetta usb wireless e faccio uno scannng della rete e mi rileva una rete senza fili SPROTETTA provo ad ottenere un ip dal dhcp ma nada

    non mi arrendo

    imposto un ip fisso della serie 192.168.1.x

    pingo 192.168.1.1 ma nada

    non mi arrendo

    cerco su internet il manuale dello speedtouch 760 e scopro che come ip nativo ha impostato 192.168.1.254 lo pingo e RISPONDE!!!

    apro firefox e digito http://192.168.1.254

    ed ecco il risultato:







    le immagini sono cliccabili.

    Come potete notare il router è completamente sbloccato (a parte il server di stampa su porta usb)

    ha un firewall integrato, funzioni di port mapping e VOIP liberamente configurabili.
    Ha anche un parental control.
    E' possibile creare nuovi account con privilegi di amministratore e settare una password a piacere.
    Si può aggiornare il firmware via web, salvare la configurazione sul pc e ripristinarla in qualunque momento.
    Decisamente figo
    Onestamente non riesco a immaginare cosa si inventeranno per bloccarlo

    a voi i commenti

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr.G
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    176
    altre immagini:






  5. #15

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr.G
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    176
    Originariamente inviato da basida
    Ho trovato questo link:

    http://www.speedtouchpartner.com/en/...uct.php?id=127
    Stavo x postarlo io

    si è lui ma con la base cordless separata e un appeal + fastwebbiano

    notare che la guida è stata pubblicata oggi :rollo:

  7. #17
    scusa ma il fatto che non sia bloccato, da la possibilità di attaccare un qualsiasi telefono Voip?

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    36
    Vuole username e password per scaricare il firmware!!!

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr.G
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    176
    di sicuro da la possibilità di utilizzare un servizio voip diverso da fastweb come ad esempio skypho o messagenet.

    Se la porta rj11 è funzionante è posssibile attaccarci un qualunque telefono/fax e configurarlo con un altro provider voip

  10. #20
    ok, grazie per la risposta, ma ho ancora una curiosità, a te (Dr.G) per telefono le operatrici avevano detto sin da subito che il servizio dura 12 mesi e si rinnova automaticamente o avevano detto come a me che potevo disdirlo quando volevo?
    Sai io stò decidendo ancora se abbonarmi o meno, solo che non sono stati seri e volevo cercare di capire se è stata una tattica voluta oppure è stata scorretta la sola operatrice ancora, o ancora non ci hanno capito nulla e non lo sapevano nemmeno loro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.