Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14
  1. #11
    letto... interessante, ma se capisco bene col mio inglese studiato venti anni fa, è vero che dice di non installare files di sistema non necessari, ma le runtime mi pare le metta tra i necessari ...:

    Make sure that your setup package does not redistribute unnecessary system files . Every Visual Basic 6.0 application requires that the following OLE Automation system files be installed to function. These files should be installed with the setup package . If you apply Visual Basic 6.0 Service Pack 4 or later on the build computer, the Package and Deployment Wizard packages older versions of these files from the Redist folder, as discussed in the previous section.
    • OLEPRO32.dll
    • OLEAUT32.dll
    • ASYCFILT.dll
    • STDOLE2.tlb
    Other than these files, there is typically no reason to redistribute system files with a Visual Basic 6.0 setup package . System file redistribution should only be completed with operating system service packs or with hotfixes.

    Note MSVBVM60.dll is also a required file for Visual Basic applications to function. This file is not a system file and is not part of Windows File Protection.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    L'unica DLL che costituisce il runtime e', come ti dicevo, la MSVBVM60.DLL.

    Infatti, l'articolo recita

    Note MSVBVM60.dll is also a required file for Visual Basic applications to function. This file is not a system file and is not part of Windows File Protection.

    e come ti dicevo e' l'unica che puoi copiare (senza registrarla, perche' non e' da registrare).

    Ma considera che questa DLL e' gia' presente nei sistemi piu' recenti perche' ritenuta adesso facente parte del sistema operativo.

  3. #13
    mah...

    se vai sul sito microsoft e vai a spulciare COSA C' E' nelle ultime runtime di VB6, cioè nel file vbrun60sp6.exe, vedrai che ci sono i files che ho scritto io sopra (ho fatto un copia e incolla), e cioè

    5 files di sistema e la la MSVBVM60.DLL, che non è un file di sistema

    quindi, affinche VB6 funzioni, ci vogliono tutti e 6 i files, e non la sola la MSVBVM60.DLL

    tu dirai... ma se gli altri 5 sono files di sistema, nel sistema ci sono già....

    è un discorso che non fa una piega, da una parte, ma allora non si spiega xché siano inseriti nelle runtime (se sono già nel sistema, xché inserirli) e perché microsoft dica espressamente:

    Other than these files (i files di cui sopra), there is typically no reason to redistribute system files with a Visual Basic 6.0 setup package

    quindi, se ben capisco, essa dice di NON distribuire ALTRI files nel package ad eccezione di quelli

    o no?

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    VB6 utilizza le stringhe di tipo BSTR (OLE string).
    Che sono usate anche dal sistema operativo e le cui funzionalita' sono implementate in OLEAUT32.

    Ma ovviamente utilizza anche le funzionalita' OLE.

    Ecco perche' tra le dipendenze dirette del file MSVBVM60.DLL

    KERNEL32.DLL
    USER32.DLL
    GDI32.DLL
    ADVAPI32.DLL
    OLE32.DLL
    OLEAUT32.DLL

    esistono la OLE32 e la OLEAUT32.

    Quindi queste sono necessarie al funzionamento di VB6 ma essendo necessarie anche al funzionamento di Windows, non ha senso indicarne la loro redistribuzione come "necessaria" per VB.

    Altrimenti lo stesso si dovrebbe dire per KERNEL32, USER32 e cosi' via ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.