Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    Sembra che sia GAP che Avidemux non permettano di fare slide-show con effetto sfumato tra un'immagine e l'altra, o sbaglio??




  2. #12
    Originariamente inviato da mykol
    per avidemux segnalo questo bel tutorial

    Una cosa che non ho capito (e che mi serve più di tutto) è come aggiungere una traccia audio (in formato wav) ad un video in avi, privo di audio.

    In sostanza ho un video avi (creato come nel messaggio precedente)... al quale dovrei aggiungere una traccia audio in wav catturata con audacity

    Qualcuno sa come si può fare tramite gui con avidemux o con qualche altro soft ?
    Apri l'avi, poi menu audio->main track e selezioni il formato che desideri, dai OK ed infine selezioni la traccia audio.

    CiauZ.

  3. #13
    Prova Cinelerra.

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    scusate se non mi sono fatto vivo prima, ma ero impegnato ...

    per giacomolg

    per avidemux nel tutorial sopra non ho trovato nulla per le transizioni. In gimp-gap si potrebbe fare una dissolvenza in uscita-ingresso giocando sulla trasparenza delle due dia (alla dia in uscita con trasparenza 10% sovrapporre quella in ingresso con trasparenza 90 %, poi 80 e 20, 70 e 30, .... 90 e 10. Preparate le varie dia, creare il video corrispondente alla transizione come specificato nel tutorial di gimp-gap. Poi ovviamente, assemblare con avidemux (opzione append) i vari video così creati (video dia + video transizioni). Unico inconveneiente: procedimento lunghissimo, sopratutto per le dissolvenze !

    per rb

    proverò come mi hai spiegato.

    Forse cinelerra sarebbe la soluzione più performante, ma bisogna studiarsi bene il funzionamento.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #15
    Con un po' di ritardo ecco il programma che cerchi.
    E' per kde, è semplicissimo e fa proprio quello che vuoi (sempre che funzioni perchè non l'ho provato sul campo).
    Ecco il link ManDVD.

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    grazie, sembra proprio ciò che cercavo
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Per completezza, se qualcuno leggerà questo post in futuro.

    KDENLIVE (ho provato la versione 0.4) fa praticamente tutto, quasi come adobe premiere.

    Ho ottenuto un ottimo filmato usando audacity per elaborare l'audio, kdenlive per il montaggio video e slideshow avidemux2 per trasformare il file avi di kdenlive in mpeg2 (DVD) perchè kdenlive esporta in tale formato con un difetto video (qualche codec sul mio sistema ?)
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.