Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19

Discussione: Splitter ADSL

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    Stessa funzione del filtro solo che in teoria è tarato per tenere più aparecchi telefonici, tutta la linea di casa tua per intenderci...si usa se hai tanti aparecchi telefonici e non vuoi prendere tanti filtri(quella dei teleallarmi e cose del genere è uan bagianata basta un filtro normalissimo, ma lo splitter dovrebbe garantire più sicurezza, in teoria)...secondo me è più performante e poi esci direttamente con una linea intatta per il modem e una filtrata per i telefoni...

    CIAO

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    interessante...

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: Re: Splitter ADSL

    Originariamente inviato da codicealpha
    io l'ho preso da Splinter mi pare si chiama.. un negozio vicino a Porta Susa a Torino.. se vuoi mi informo.. qualcuno mi ha detto che usa un semplice filtro come POTS Splitter.. ma lì bisogna vedere di quanti telefoni lo carichi...
    Con lo Splitter centralizzato, mi sembra possa supportare circa 7 prese, ma col filtro tradizionale, non più di 3, pena il rischio di sovraccarico e di blocco di sicurezza in centrale.

  4. #14
    Il filtro ADSL, POTS Splitter non sono altro che filtri che tagliano le frequenze vocali.. se non erro.. lo spettro della voce umana è compreso tra 100 Hz e 8 kHz..

    quindi tagliando queste frequenze dimensionando R (resistenze) L (induttanze) e C (condensatori) si ottengono filtri PASSIVI (quindi senza rigenerare, aumentare di db, quindi di potenza il segnale) PASSA BASSO..

    Dipende dal numero di telefoni presenti.. dal loro cablaggio (seriale o parallelo) ecc..

    Io personalmente ho installato un POTS Splitter xke è più comodo e più affidabile dato che ho un impianto parallelo di 5 telefoni..

    - - - Codice Alpha - - -
    lo sapevi? www.no1984.org

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    Originariamente inviato da codicealpha
    Il filtro ADSL, POTS Splitter non sono altro che filtri che tagliano le frequenze vocali.. se non erro.. lo spettro della voce umana è compreso tra 100 Hz e 8 kHz..

    quindi tagliando queste frequenze dimensionando R (resistenze) L (induttanze) e C (condensatori) si ottengono filtri PASSIVI (quindi senza rigenerare, aumentare di db, quindi di potenza il segnale) PASSA BASSO..

    Dipende dal numero di telefoni presenti.. dal loro cablaggio (seriale o parallelo) ecc..

    Io personalmente ho installato un POTS Splitter xke è più comodo e più affidabile dato che ho un impianto parallelo di 5 telefoni..

    Dove l'hai preso lo splitter? costo? oppure l'ha montato il tecnico telecom?

    GRAZIE e CIAO

    PS: Fa l'esatto contrario lo splitter...taglia le frequenze alte(filtra i telefoni non il modem) e bello che poi dici che sono dei passa basso che è giusto! ti sarai confuso

  6. #16
    si taglia le frequenze del modem per intenderci..

    io l'ho preso da un negozio qui a Torino che si chiamava Splinter o Spider non ricordo.. che 5 anni fa comprai il filtro a L.60.000.. Dato che oramai 1 euro = 1000 lire.. adesso si troverà a 50/60 euro.. cmq se vi interessa cerco meglio.. ciao!

    http://www.wilcominc.com/products_splitters_PS11.cfm
    - - - Codice Alpha - - -
    lo sapevi? www.no1984.org

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    12
    Originariamente inviato da codicealpha
    quindi tagliando queste frequenze dimensionando R (resistenze) L (induttanze) e C (condensatori) si ottengono filtri PASSIVI (quindi senza rigenerare, aumentare di db, quindi di potenza il segnale) PASSA BASSO..
    E invece di filtri attivi che aumentano la potenza del segnale non se ne trovano? Sarebbero utili per chi come me ha problemi di distanza dalla centrale.

    Ciauz
    S.

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    2

    Lo splitter come si monta?

    Lo splitter pots centralizzato (è quello della foto allegata?) come si monta?
    I fili che vanno alla presa principale vanno attaccati direttamente allo splitter oppure alla presa principale e poi al splitter ?
    Qualsiasi altra specifica è utile
    grazie
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    306

    Re: Lo splitter come si monta?

    Originariamente inviato da gigofly
    Lo splitter pots centralizzato (è quello della foto allegata?) come si monta?
    I fili che vanno alla presa principale vanno attaccati direttamente allo splitter oppure alla presa principale e poi al splitter ?
    Qualsiasi altra specifica è utile
    grazie
    Secondo me dove ci sta scritto line devi mettere la linea che entra a casa ed in adsl colleghi l'adsl mentre phone é per i telefoni che hai a casa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.