Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 25
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Allora, ogni volta che cerco di usare IdHTTP sia con Get che con Post mi dice sempre che il protocollo è sconosciuto. Cosa diavolo devo inserire per impostargli sto benedetto protocollo? Ora ho provato semplicemente a visualizzare una pagina HTML:

    IdHTTP1.Get('display.html');

    Quale sarebbe la sintassi per leggere una pagina HTML da un URL?
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  2. #12
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da colde
    Allora, ogni volta che cerco di usare IdHTTP sia con Get che con Post mi dice sempre che il protocollo è sconosciuto. Cosa diavolo devo inserire per impostargli sto benedetto protocollo? Ora ho provato semplicemente a visualizzare una pagina HTML:
    IdHTTP1.Get('display.html');
    Quale sarebbe la sintassi per leggere una pagina HTML da un URL?
    Per verificare il corretto funzionamento della richiesta, dovresti tentare prima con un browser.

    L'indirizzo che hai specificato non è corretto: è semplicemente il nome di una pagina HTML, ma mancano tutte le restanti informazioni. Da dove deve essere prelevata la pagina HTML, ad esempio? Non è mai specificato il nome o l'indirizzo IP del dispositivo, o almeno nei blocchi di codice che hai riportato non l'ho mai visto.

    :master:
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    La stringa di connessione:

    IdTCPClient1.Connect(ip1.Text+'.'+ip2.Text+'.'+ip3 .Text+'.'+ip4.Text, 80);

    Quando legge le istruzioni:
    IdHTTP1.Get(display.html') Oppure IdHTTP1.Get('192.168.1.246/display.html')

    Mi da errore Unknown Protocol.

    Ho provato anche a usare:

    IdHTTP1.Connect('192.168.1.246', 80);
    IdHTTP1.Get('192.168.1.246/display.html')

    Ma l'errore è sempre lo stesso.

    Con IE ho verificato e funziona, l'url è: 192.168.1.246/display.html
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  4. #14
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da colde
    La stringa di connessione:
    IdTCPClient1.Connect(ip1.Text+'.'+ip2.Text+'.'+ip3 .Text+'.'+ip4.Text, 80);
    Perchè è saltato fuori un IdTCPClient ora? :master:

    Originariamente inviato da colde
    Quando legge le istruzioni:
    IdHTTP1.Get(display.html') Oppure IdHTTP1.Get('192.168.1.246/display.html')
    Mi da errore Unknown Protocol.
    Ma nel browser c'è senz'altro anche il prefisso http://, che presumo vada specificato.

    Originariamente inviato da colde
    Con IE ho verificato e funziona, l'url è: 192.168.1.246/display.html
    Senza prefissarlo con http://? :master:
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Con questo codice sono riuscito a prelevare il sorgente della pagina HTML dopo aver aggiunto "http://"

    IdHTTP1.Connect('192.168.1.246', 80);
    LabelDisplay.Caption := IdHTTP1.Get('http://192.168.1.246/display.html');

    Avevo provato anche un Memo ma dice che sono incompatibili, uno è TString e l'altro String.
    Se volessi invece visualizzare la pagina? Praticamente come se fosse un browser?

    Inoltre, se non ho capito male, con Get prelevo i dati mentre con Post li invio, è corretto?

    Grazie di nuovo.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  6. #16
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da colde
    Avevo provato anche un Memo ma dice che sono incompatibili, uno è TString e l'altro String.
    TStrings è la classe base astratta da cui derivano tutte le classi che implementano una "lista di stringhe", come TStringList. Ha una proprietà Text a cui è possibile assegnare una stringa che rappresenta il testo completo, leggibile poi una riga alla volta usando la proprietà Lines.

    Originariamente inviato da colde
    Se volessi invece visualizzare la pagina? Praticamente come se fosse un browser?
    C'è il controllo TWebBrowser.

    Originariamente inviato da colde
    Inoltre, se non ho capito male, con Get prelevo i dati mentre con Post li invio, è corretto?
    No, si tratta sempre di una richiesta inviata al server che risponde con un pacchetto di dati.
    Il metodo GET e POST indica semplicemente che i parametri vengono rispettivamente specificati direttamente nell'indirizzo o in coda al messaggio HTTP.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Grazie, ora la pagina la visualizzo correttamente. E' possibile cambiare il testo ad esempio? O il colore di sfondo della pagina?

    Mi spiego meglio: supponiamo che la mia pagina abbia un testo con font di 30px e io lo debba adattare per uno spazio piccolo, dovrei ridurre la dimensione del testo da 30px a 10px. E' possibile farlo? Idem per lo sfondo, supponiamo che la pagina html abbia sfondo blu e io lo volessi bianco? Sono costretto a mantenere la pagina così com'è oppure posso "forzare" le sue proprietà senza modificare la pagina html?
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  8. #18
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da colde
    Grazie, ora la pagina la visualizzo correttamente. E' possibile cambiare il testo ad esempio? O il colore di sfondo della pagina?
    Ma cosa c'entra questo con il problema iniziale?

    Non riesco a tenere il filo nelle tue discussioni: escono continuamente novità e cose totalmente slegate dalla problematica precedente.

    Ad ogni modo, quando hai acquisito la pagina HTML, operando sul codice che hai ottenuto e modificando opportunamente i valori dei tag in base alle convenzioni del linguaggio HTML stesso, puoi fare ciò che vuoi.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Originariamente inviato da alka
    Ma cosa c'entra questo con il problema iniziale?

    Non riesco a tenere il filo nelle tue discussioni: escono continuamente novità e cose totalmente slegate dalla problematica precedente.

    Ad ogni modo, quando hai acquisito la pagina HTML, operando sul codice che hai ottenuto e modificando opportunamente i valori dei tag in base alle convenzioni del linguaggio HTML stesso, puoi fare ciò che vuoi.
    Il problema iniziale dovrebbe essere risolto visto che la pagina sono riuscito a visualizzarla.

    Se sono casinista abbi pazienza, migliorerò col tempo e comunque cercherò di fare più attenzione per confonderti il meno possibile.

    Ora mi interessa appunto modificare le impostazioni della pagina html caricata da software e come dicevo nel post precedente, vorrei poterla visualizzare formattandola in un modo differente rispetto al suo sorgente. Se lo sfondo della pagina html è blu (quindi nel body dell'html il background-color è blu) vorrei poterlo modificare impostandolo ad esempio bianco; questa modifica però dovrebbe coinvolgere esclusivamente la visualizzazione da software in modo che aprendo il browser e collegandomi contemporaneamente alla stessa pagina, mi risulti con il suo sfondo originale (blu) e non con quello modificato da software (bianco). Spero di essere stato più chiaro.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  10. #20
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da colde
    Ora mi interessa appunto modificare le impostazioni della pagina html caricata da software e come dicevo nel post precedente, vorrei poterla visualizzare formattandola in un modo differente rispetto al suo sorgente. Se lo sfondo della pagina html è blu (quindi nel body dell'html il background-color è blu) vorrei poterlo modificare impostandolo ad esempio bianco; questa modifica però dovrebbe coinvolgere esclusivamente la visualizzazione da software in modo che aprendo il browser e collegandomi contemporaneamente alla stessa pagina, mi risulti con il suo sfondo originale (blu) e non con quello modificato da software (bianco). Spero di essere stato più chiaro.
    Dal momento in cui hai caricato il testo HTML della pagina, puoi farne ciò che vuoi: modificarlo, salvarlo in un file e così via; per modificarlo, si possono utilizzare le funzioni di Delphi per la manipolazione di stringhe (string manipulation routines) aggiungendo quello che serve per cambiare colori, contenuti e così via.

    Cosa va aggiunto nello specifico non rientra specificatamente nell'ambito della programmazione in Delphi, ma è semplicemente un problema di conoscere o meno il linguaggio HTML.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.