Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    non conosco il modello della tua scheda ad ogni modo la procedura è quasi sempre la stessa, teoricamente all'atto del caricamento iniziale dovrebbe comparire un messaggio del tipo:

    press F2 go to setup (esempio), altresi potrebbe essere DEL (canc in questo caso)

    Qui puoi scaricare il manuale della tua scheda, sicuramente troverai anche informazioni sui vari settaggi del bios, buona lettura

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Per accedere al Bios devi spegnere il pc, riaccenderlo, premere DEL o CANC immediatamente al primo segno di vita della macchina prima che si avvii windows, poi vai nella pagina "Features Setup Page" e lì dovresti verificare che la voce USB Controller sia settata su All USB Port.
    A quel punto salvi tutto come ti ha detto Gunman ed al successivo riavvio della macchina troverai le Usb funzionanti.

    Ciao,




    P.S. Da cosa l'hai capito che sono di Cagliari? .......(Provenienza: casteddu).......
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    82
    Certo, io sono di sassari ma vivo a milano.
    Grazie

  4. #14
    Originariamente inviato da darkkik
    Dipende...il tuo controller USB è 2.0 o è 1.1?
    se gli dice che potrebbe andare piu veloce vuol dire che ha la 1.1 o la 1.0

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    82
    E invece sulla confezione del d link du 520 c'e scritto che e 2.0, ho anche installato i driver dal cd ma niente. Ci capite qualcosa?

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Quello che vercinstex suggeriva è che probabilmente è la scheda madre ad essere dotata di porte Usb del tipo 1.1 e non 2. Se è così la porta usb 2 del modem è perfettamente retrocompatibile con la 1.1 del pc ma chiaramente andrà alla velocità di questo (un quarantesimo di quella della 2.0). Ho dato una veloce lettura al manuale della tua scheda e mi pare non dica da nessuna parte quale è il tipo di porta supportato. Hai provato a smanettare (con attenzione) nel bios per vedere se ti lascia selezionare il tipo di porta?
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    82
    Ho un po di paura a farlo, non sono espertissimo.
    Il Pc avra tre quattro anni, possibile che le porte siano 1.0?

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    82
    Controller USB (Universal serial bus):
    Controller host standard avanzato da PCI a USB 5.1.2600.0
    Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore 5.1.2600.0
    Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore 5.1.2600.0
    Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore 5.1.2600.0
    Controller Open Host NEC da PCI a USB 5.1.2600.2180
    Controller Open Host NEC da PCI a USB 5.1.2600.2180
    Hub principale USB 5.1.2600.0
    Hub principale USB 5.1.2600.0
    Hub principale USB 5.1.2600.0
    Hub principale USB 5.1.2600.2180
    Hub principale USB 5.1.2600.2180
    Hub principale USB 5.1.2600.2180
    Hub USB generico 5.1.2600.0
    Periferica di archiviazione di massa USB 5.1.2600.0
    Periferica di archiviazione di massa USB 5.1.2600.0
    Periferica USB composita 5.1.2600.0
    Periferica USB composita 5.1.2600.0
    Supporto stampa USB 5.1.2600.0

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Le porte usb possono essere di tre tipi 1.0, 1.1 e 2.0. La tua dovrebbe essere 1.1. Il socket 423 utilizzato dalla tua scheda è uscito di produzione a settembre del 2001 (fonte Wikipedia). Comunque se mastichi un pò di inglese fare una passeggiata nel bios non è pericoloso, al limite quando esci salvi con l'opzione "without saving" e così lasci le cose come le hai trovate. Un'altra possibiltà per acquisire informazioni potrebbe essere quella di installare un software di diagnostica del sistema tipo Sandra o everest.
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    82
    Qull'elenco che ti ho postato e perte del rapporto di everest.
    Mi sa che davvero è 1.0.
    Ma siccome avevo intenzione di acquistare un disco fisso esterno per mettere tutti i miei mp3 dici che mi dara problemi o sara solo un po lento?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.