Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 40
  1. #11

    Re: gnosi della verità ingenerata dalla bugia

    Originariamente inviato da D56
    Dite le vostre tristezze, i pensieri spontanei, la vostra fede in una bellezza. Dite tutto ciò con sincerità intima, tranquilla ed umile. Utilizzate, per esprimervi, le cose che vi circondano, le immagini dei vostri sogni, gli oggetti dei vostri ricordi.
    rainer maria rilke

    chissà se c'è compiacimento, ma di certo ogni volta che vogliamo narrare uno stato d'animo, un istante, attraverso un tono poetico , in fondo siamo un poco bugiardi e ruffiani

    ma senza quest'artificio, senza quest'istanza estetizzante, nulla si potrebbe raccontare, e far conoscere, per cui è una disonestà feconda, indispensabile

    è strano come in fondo

    Il poeta è un fingitore
    Fernando Pessoa

    ma del resto, è possibile raccontare in diretta un tramonto, uno sguardo, l'odore acre d'urina d'un anfratto nascosto, o il fresco d'un portone, passando d'estate, nel silenzio delle due?

    no, bisogna scrivere sempre dopo, ed è appunto arte, cioè artificio.

    Ma nulla è più vero di ciò che è finto, perchè solo ciò che è finto racconta il vero, lo evoca.
    Credo sia un po' l'essenza del film "Big Fish", che se non hai visto ti consgilio di vedere al più presto. Molto molto centrato, riaguardo a questo argomento...
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  2. #12
    Originariamente inviato da Ledzeppelin
    http://www.kataweb.it/cinema/renderc...mage&id=144072

    Intenditore...von Stroheim...

    Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da Ledzeppelin
    http://www.kataweb.it/cinema/renderc...mage&id=144072

    che film meraviglioso...


    Scusate la digressione
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    128

    Re: Re: gnosi della verità ingenerata dalla bugia


    Credo sia un po' l'essenza del film "Big Fish"
    grazie del suggerimento

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di figaro
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    11
    D56, ho un libro che sarebbe pane per i tuoi denti.
    Le grammatiche della creazione di G. Steiner.

  6. #16
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    la bugia è un'arte che non ho mai affinato a dovere

    Lo sapevate che una volta io sono stato presidente degli stati uniti?

  7. #17
    Originariamente inviato da D56
    sì, il vero si ricrea, però passando attraverso l'artificio, lo sforzo creativo, la creazione che non è verità in sè, ma il suo simulacro

    mi affascina questo legame indissolubile fra vero e artificiale, quasi fossero due naufraghi che solo insieme possono nuotare fino a riva

    il vero senza il falso non lo puoi conoscere, il falso se non narra il vero non svolge il suo compito

    sì, caro fabio, hai centrato la quistione
    L'arte (artificio) è mediazione di contenuti. Mediazione soggettiva. Per quanto possa avvicinarsi al vero non lo è mai.

    Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;

  8. #18
    Originariamente inviato da figaro
    Qualcosa si è rotto nel continuum.
    Andavi a 88 miglia all'ora?

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    128
    Le grammatiche della creazione di G. Steiner
    l'ho letto, ma è molto denso, affascinante, ma duretto per i miei denti culturali, un poco cresciuti alla rinfusa

    è un libro molto bello, ma ci vorrebbe una cultura con i supercontrocazzi per capirlo tutto

    comunque concordo fig, è molto in argomento

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di figaro
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    11
    Originariamente inviato da dokk
    Andavi a 88 miglia all'ora?
    No, ghignavo di rimbalzo al cospetto di un'eminenza intellettuale di questo forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.