Originariamente inviato da Debian
A dir la verita ci sono un po di cose in cui vorrei un po di chiarezza essendo proprio all'inizio...
Innanzitutto il layout della pagina (parlando di tabelle) e meglio realizzarlo in modalita standard o Layout? inoltre ho capito a cosa servono i CSS ma non riesco ancora a capire come si inseriscono e come si gestiscono...
I frame e livelli per ora li ho lasciati perdere....
Grazie a chi mi illumina

!
Allora...ecco dei consigli generali che potrebbero rivelarsi utili.
In primo luogo un utilizzo semantico del codice é alla base del tutto, sempre che tu voglia fare web seriamente, quindi butta le tabelle dalla ginestra, imposta tramite div e css il tuo layout..
All'inizio é faticoso, forse difficile, ma vedrai, che dal giorno alla notte avrai un illuminazione che ti porterà a padroneggiare il codice..
evita di utilizzare degli editor visuali (all'inizio) perché non capiresti, dietro i tuoi spostamenti, che cosa l'editor sta scrivendo..e soprattutto ti fideresti ciecamente di un qualcosa che non é la tua mente.
Quindi all'html farai gestire la struttura, mentre al css il modo in cui essa appare.
Piccolo esempio di come si imposta un css:
racchiuso nel tag <head>:
codice:
<style>
body {
background: #000;
}
</style>
tutto ciò che sarà css lo scriverai all'interno del tag <style></style>
Supponiamo che tu voglia un header di 600px X 300px con una tua immagine creata in photoshop:
il tuo css sarà
codice:
<style>
body {
background: #000;
}
#header {
width: 600px;
height: 300px;
background: url('header.jpg');
</style>
In questo modo stai comunicando al tuo documento di inserire un background nell'header che si trova in linea con il fiel della pagina stessa...chiaro?
l'html sarà semplicemente cosi:
codice:
<body>
<div id="header"></div>
</body>
Piccolissimo esempio...ovviamente ci sono altre milioni di cose quali il posizionamento, i tag del testo etc...una buona guida e questo forum ti aiuteranno, vedrai.