Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 30
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Debian
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    167
    ok grazie...
    vediamo che combino....

    Il mio sito l'ho gia pianificato tutto su carta e penna: numero di pegine, struttura ecc..

    cosa mi consigliate di fare..le immagini (sfondi vari, menu di navigazione, Loghi) me le preparo tutte prima??? cosi poi le ho tutte pronte???
    DEBIAN RULEZ!!!

  2. #12
    Non so se può esserti utile, comunque qui ho analizzato in generale le considerazioni per la realizzazione di documenti web intelligenti:

    - http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293

    Divertiti pure quanto vuoi con i tuoi primi esperimenti, però cerca almeno di aver chiara fin dall'inizio la nuova filosofia di progettazione web.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Debian
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    167
    Si cerco di avere chiara il piu possibile la filosofia di progettazione web...e che essendo all'inizio a volte faccio un po fatica a combinare tutto....cerchero di procedere il piu ordinato possibile
    DEBIAN RULEZ!!!

  4. #14
    Fammi sapere se l'articolo che ti ho proposto ti ha aiutato ad avere una buona visione d'insieme.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Debian
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    167
    Si ho capito bene....i CSS pero mi sembrano un po complicati...
    DEBIAN RULEZ!!!

  6. #16
    Prova ad argomentare questa tua risposta. Puoi anche farci degli esempi di situazioni che non ti sono chiare?

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Debian
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    167
    A dir la verita ci sono un po di cose in cui vorrei un po di chiarezza essendo proprio all'inizio...
    Innanzitutto il layout della pagina (parlando di tabelle) e meglio realizzarlo in modalita standard o Layout? inoltre ho capito a cosa servono i CSS ma non riesco ancora a capire come si inseriscono e come si gestiscono...
    I frame e livelli per ora li ho lasciati perdere....

    Grazie a chi mi illumina !
    DEBIAN RULEZ!!!

  8. #18
    Originariamente inviato da Debian
    A dir la verita ci sono un po di cose in cui vorrei un po di chiarezza essendo proprio all'inizio...
    Innanzitutto il layout della pagina (parlando di tabelle) e meglio realizzarlo in modalita standard o Layout? inoltre ho capito a cosa servono i CSS ma non riesco ancora a capire come si inseriscono e come si gestiscono...
    I frame e livelli per ora li ho lasciati perdere....

    Grazie a chi mi illumina !

    Allora...ecco dei consigli generali che potrebbero rivelarsi utili.
    In primo luogo un utilizzo semantico del codice é alla base del tutto, sempre che tu voglia fare web seriamente, quindi butta le tabelle dalla ginestra, imposta tramite div e css il tuo layout..
    All'inizio é faticoso, forse difficile, ma vedrai, che dal giorno alla notte avrai un illuminazione che ti porterà a padroneggiare il codice..
    evita di utilizzare degli editor visuali (all'inizio) perché non capiresti, dietro i tuoi spostamenti, che cosa l'editor sta scrivendo..e soprattutto ti fideresti ciecamente di un qualcosa che non é la tua mente.
    Quindi all'html farai gestire la struttura, mentre al css il modo in cui essa appare.
    Piccolo esempio di come si imposta un css:

    racchiuso nel tag <head>:
    codice:
    <style>
    body {
    background: #000;
    }
    </style>
    tutto ciò che sarà css lo scriverai all'interno del tag <style></style>

    Supponiamo che tu voglia un header di 600px X 300px con una tua immagine creata in photoshop:
    il tuo css sarà
    codice:
    <style>
    body {
    background: #000;
    }
    #header {
    width: 600px;
    height: 300px;
    background: url('header.jpg');
    </style>
    In questo modo stai comunicando al tuo documento di inserire un background nell'header che si trova in linea con il fiel della pagina stessa...chiaro?
    l'html sarà semplicemente cosi:
    codice:
    <body>
    <div id="header"></div>
    </body>

    Piccolissimo esempio...ovviamente ci sono altre milioni di cose quali il posizionamento, i tag del testo etc...una buona guida e questo forum ti aiuteranno, vedrai.


  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Debian
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    167
    Si si infatti lo so che il codice e alla base di tutto...pero avendo anche dreamweaver installato sul pc, oltre che il codice ho dato anche una sbirciatina al programma e alle sue funzioni...cosi per farmi un'idea...

    Arrivare alla padronanza del codice con i CSS e la miglior cosa...

    ma i CSS se li imposto all'inizio rimarranno in tutto il sito??? o ad ogni pagina li devo impostare???
    Grazie ancora!!!
    DEBIAN RULEZ!!!

  10. #20
    Originariamente inviato da Debian
    ma i CSS se li imposto all'inizio rimarranno in tutto il sito??? o ad ogni pagina li devo impostare???
    Dipende da come li usi, i fogli di stile. Il loro grande vantaggio si ha proprio quando si utilizzano i fogli esterni: puoi avere un unico file, collegato anche a TUTTI i documenti del tuo sito. Modificando quel file, le modifiche si ripercuoteranno in tutte le pagine, in automatico.

    L'acronimo CSS sta per Cascading Style Sheets, ovvero fogli di stile a cascata. Il termine 'cascata' si riferisce proprio a questa proprietà di diffusione contemporanea in tanti documenti diversi.

    Tutto questo è spiegato, in maniera generica, nell'articolo che ti avevo segnalato: lo hai letto bene? Cosa non ti è chiaro?

    - La nuova filosofia di progettazione web


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.