Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Perche' fai sempre gli esempi con i crack?

    Programmare in assembler non significa unicamente scrivere crack ... ok?

    Forse non mi sono spiegato ... l'assembler non e' legato alla CPU nel senso "alla mia" o "alla tua" ma alla famiglia di CPU ...

    C'e' l'assembler x86 per le CPU Intel ...

  2. #12
    ah, adesso ho capito :rollo: , e sai dove posso trovare qualcosa sulla programmazione della "famiglia" x86?

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Qualcosa?

    Beh ... sul sito del produttore, la Intel, ci sono tutte le specifiche della CPU (sono dei "libroni" on line da migliaia di pagine ...) ...

    IA-32 Intel Architecture Software Developer's Manual Volume 1: Basic Architecture
    http://developer.intel.com/design/Pe...als/253665.htm

    IA-32 Intel Architecture Software Developer's Manual Volume 2A: Instruction Set Reference, A-M
    http://developer.intel.com/design/Pe...als/253666.htm

    IA-32 Intel Architecture Software Developer's Manual Volume 2B: Instruction Set Reference, N-Z
    http://developer.intel.com/design/Pe...als/253667.htm

    IA-32 Intel Architecture Software Developer's Manual Volume 3A: System Programming Guide, Part 1
    http://developer.intel.com/design/Pe...als/253668.htm

    IA-32 Intel Architecture Software Developer's Manual Volume 3B: System Programming Guide, Part 2
    http://developer.intel.com/design/Pe...als/253669.htm


    ... ma in nessuno di questi c'e' scritto come scrivere crack ...


  4. #14
    Originariamente inviato da oregon
    ... ma in nessuno di questi c'e' scritto come scrivere crack ...

    Spiritoso... e i programmi? ho visto che c'è Win32Asm e SoftIce

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da mlazzarotto
    Spiritoso...
    Veramente non volevo essere spiritoso ...

    e i programmi? ho visto che c'è Win32Asm e SoftIce
    Win32Asm va bene. In rete ne trovi altri ... per esempio (ma non unico esempio) in questa pagina

    http://win32assembly.online.fr/

    Personalmente ho usato il MASM di Microsoft ... Un ottimo punto di inizio (come tutorial in italiano) lo trovi a partire da

    http://www.giobe2000.it/Tutorial/index.htm

    Ti consiglio di seguirlo.

    SoftIce non c'entra ... non e' un assembler ma un debugger ... a cosa ti serve?

  6. #16
    ma qual è la differenza?

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    L'assembler fa parte della catena di software necessaria per produrre l'eseguibile a partire dal sorgente.

    Il debugger e' un programma che, dato un eseguibile, permette di controllarne il funzionamento a runtime. E' utile ma il Softice è "diciamo" esagerato per quello che devi fare tu in quanto e' un programma tramite il quale e' possibile effettuare anche il debug a livello di sistema operativo ...

    Dato che chi inizia non ha particolari esigenze, potrebbe andare bene anche il Debug del DOS o il Debug del Visual Studio o altri debugger free che trovi in rete ...

  8. #18
    Un buon tutorial sull'assembly lo puoi scaricare qui . Saluti

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    il fatto che tu abbia tirato fuori la parola softice significa che vuoi imparare a fare i crack dopo aver letto una guida di 2 pagine del cazzo dalla quale x giunta probabilmente nn hai capito niente xche nn sai programmare in assembly

    so di averci preso anche se nn lo ammetterai mai...

    cmq se vuoi un consiglio: lascia perdere...

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Originariamente inviato da oregon
    Qualcosa?

    Beh ... sul sito del produttore, la Intel, ci sono tutte le specifiche della CPU (sono dei "libroni" on line da migliaia di pagine ...) ...

    IA-32 Intel Architecture Software Developer's Manual Volume 1: Basic Architecture
    http://developer.intel.com/design/Pe...als/253665.htm

    IA-32 Intel Architecture Software Developer's Manual Volume 2A: Instruction Set Reference, A-M
    http://developer.intel.com/design/Pe...als/253666.htm

    IA-32 Intel Architecture Software Developer's Manual Volume 2B: Instruction Set Reference, N-Z
    http://developer.intel.com/design/Pe...als/253667.htm

    IA-32 Intel Architecture Software Developer's Manual Volume 3A: System Programming Guide, Part 1
    http://developer.intel.com/design/Pe...als/253668.htm

    IA-32 Intel Architecture Software Developer's Manual Volume 3B: System Programming Guide, Part 2
    http://developer.intel.com/design/Pe...als/253669.htm


    ... ma in nessuno di questi c'e' scritto come scrivere crack ...

    Io me li sono fatti spedire a casa, ma sono stati aperti max 3 volte. Alcuni nemmeno toccati
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.