Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 33
  1. #11
    Dipende dalla macchina (ma va? )

    Con la 147 (1.9 JTD) se faccio guida "economica" cambio ai 2000, sulla Saxo invece non ho il contagiri, credo cambierò intorno ai 3000

  2. #12
    Originariamente inviato da arrows
    e di grazia in parole povere che vuol dire?affossato vuol dire rotto..più nello specifico che potrebbe succedere?
    macchia tdi nuova, probabilmente abituato a motori diesel ma non turbo, la tengo a regimi troppo bassi. Dopo qualche mese si inizia a sentire una vibrazione, (si stava smontando dalle vibrazioni)

    la riporto in autosalone, dopo due giorni e' sistemata, vado a riprenderla,

    sul rapporto dell'officina c'era scritto: stretto intercooler...


    praticamente se la fai vibrare troppo si allenta...


    ciaux

  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da arrows
    sborone..

    ogni quanto sei fermo dal benzinaio?
    uso poco la macchina ultimamente per fortuna

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da Federiconet
    Dipende dalla macchina (ma va? )
    anche sotto i 1000 giri ? lui parla che il suo amico spesso la fa andare sotto i 1000 giri....

  5. #15
    Originariamente inviato da Cisco x™
    anche sotto i 1000 giri ? lui parla che il suo amico spesso la fan andare sotto i 1000 giri....
    Beh, sotto i 1000 non credo sia un'ottima idea...

    Ma mi metto da parte per lasciare spazio ai motoristi del forum

  6. #16
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    in modo indicativo:

    nuovi diesel a 2000-2500, benzina a 2500-3000
    1... 2... 3... prova

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    In questo caso è necessario considerare il consumo non come la quantità di carburante impiegato, in quanto il motore non viene tenuto a regime costante ma variabile. Per questo bisogna considerare piuttosto il rapporto consumo prestazioni, che è più conveniente ovviamente a regime di coppia massima. Per sapere qual'è il regime di coppia massima è sufficiente controllare i dati dichiarati:

    Tutti a 4 cilindri i motori della Classe A, con un 25% di potenza in più conquistato dalle motorizzazioni a gasolio. [...]Due i diesel: A 160 CDI, 75 Cv (55 kW), coppia 160 Nm a 1500-2800 giri, A 170 CDI, 95 Cv (70 kW), coppia 180 Nm a 1600-3600 giri.
    Facendo lavorare il motore a regimi inferiori ovviamente il carburante immesso è minore, ma il motore rende meno. Inoltre, questo discorso vale in caso di utilizzo a regime costante, cosa assolutamente impossibile per un motore automobilistico. Per cui, non lavorando in regime di coppia massima, la necessità che si ha comunque di accelerare ha un rapporto prestazione/consumo peggiore che tra i regimi dichiarati sopra.

    Da considerare che più o meno la curva di coppia ha il suo valore massimo a metà dei giri dichiarati o poco prima, quindi circa a 2000 giri.



    Qui trovi un po' di teoria ma considera che tutte le misurazioni vengono fatte a gas "tutto aperto" perchè è difficile fare misurazioni pratiche confrontabili.

    Per questi motivi comunque il concetto fondamentale rimane quindi che per usare bene un motore automobilistico ed allo stesso tempo consumare il giusto in rapporto alle sue prestazioni l'unico metodo è usare il motore nell'intorno del regime di coppia massima.

  8. #18
    io nella panda non ho il contagiri, cambio quando il motore fa vuuuUUUMMM, vuuuuuUUUM

  9. #19
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da jonnym78
    io nella panda non ho il contagiri, cambio quando il motore fa vuuuUUUMMM, vuuuuuUUUM
    cionni.. parlavamo di macchine vere.. non quando facciamo brum brum con le macchinine

  10. #20
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da scimmietta1
    cionni.. parlavamo di macchine vere.. non quando facciamo brum brum con le macchinine
    La pande è più vera di molte macchine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.